Che differenza c’è tra il Maine Coon ed il Norvegese delle Foreste? Alcuni mici sembrano veramente molto simili ed un occhio inesperto può indurre in confusione. Certo è che con queste due razze feline non è semplice scovare la verità, viste le medesime caratteristiche fisiche. Ho avuto difficoltà anche a scovare le giuste foto! Ambedue hanno il pelo semilungo, folto ed una struttura fisica molto robusta. Da cuccioli in particolare sono ancora più simili ed è in questa fase della loro vita che in genere vengono acquistati. Ecco allora qualche consiglio per identificarli al meglio e qualche nota sulle origini.
Il Norvegese delle Foreste, come dice il nome è una razza che proviene dalla penisola della Scandinavia, in particolare dalle Foreste della Norvegia. Potrebbe essere un progenitore del Maine Coon, gatto tipico del Maine, nel Nord America, i cui antenati sembrano essere giunti proprio dalla Scandinavia o dall’Inghilterra (forse gatti Persiani) per poi incrociarsi con razze americane.
Il gatto Norvegese ha comunque le zampe posteriori più lunghe, e dunque movenze particolari, necessarie geneticamente proprio agli spostamenti sulla neve e sui terreni impervi delle foreste. Allo spesso modo, i suoi estremi sono larghi, robusti e palmati. Il Maine Coon, in genere ha un pelo meno folto e leggermente più corto, perché non selezionato per le temperature rigide. Al contempo è di dimensioni più grandi (un maschio adulto può raggiungere anche i 10 chili, mentre il Norvegese arriva al massimo ad 8 chilogrammi). Il Maine Coon è inoltre particolarmente soggetto a displasia dell’anca, una patologia importante di origine genetica, comune anche ad altri gatti, compresi Norvegesi, ma nei quali si manifesta meno spesso.
Un’altra particolarità riguarda il profilo del musetto: il Norvegese lo ha allungato e perfettamente dritto, mentre il Maine Coon ha uno stop, una curvatura a metà del profilo dalla quale parte il naso.
Foto: Thinkstock
Il Norvegese ha la coda perfettamente “reclinabile” fino alla base del collo, caratteristica che credo unica di questa razza, e il pelo tra i polpastrelli.
Grazie per l’ulteriore differenziazione;=))
Anche il maine coon ha il pelo nei polpastrelli
tutta la vita il norvegese! ha delle sfaccettature caratteriali uniche oltre ad un eleganza unica della camminata
Vero, ma hai mai avuto un maine coon?