Calcoli renali nel gatto e terapia,veterinario spiega

Calcoli renali gatto terapia veterinario risponde

Richiesta di consulto veterinario su calcoli renali gatto
Salve, scrivo per un grosso problema che affligge il mio Chicco (un micione di poco più di 4 anni aime’ castrato visto che vive in casa). In passato è stato curato un paio di volta di calcoli renali con antibiotici e fortunatamente è andato tutto bene entrambe le volte. Mercoledi scorso (10 giorni fa) abbiamo ravvisato nuovamente il problema visto che aveva difficoltà ad urinare: portato dal veterinario, questi ha confermato il sospetto dopo le solite analisi, ma stavolta la terapia ha previsto un ricovero di 5 giorni con annesso catetere ed iniezioni. Al gatto è stata fatta l’anestesia sia per mettere il catetere che per toglierlo. Dimesso, con terapia antibiotica a domicilio lo abbiamo dunque riportato a casa. […..] il gatto ha cominciato a non mangiare e bere più. Ho cambiato veterinario e gli hanno prescritto solo un antibiotico diverso….

Calcoli renali gatto terapia veterinario risponde

Comportamento gatta con cuccioli appena nati

Comportamento gatta con cuccioli appena nati

Richiesta di consulto veterinario comportamento mamma gatta con cuccioli appena nati
Salve qualche giorno fa una gatta ha partorito dei cuccioli (anche in modo prematuro a mio parere) ed essendo una gatta selvatica non si avvicina più di quel tanto a noi. Quando ha partorito i gattinini erano tutti sparsi in gruppetti di due e alcuni di loro attorcigliati dall’erba (quasi soffocavano). Allora li abbiamo liberati e messi accanto a lei. Da ieri però non fa altro che lasciarne due soli. Fa molto caldo e non so dove si sia nascosta la gatta per avvicinarglieli, mi dispiacerebbe se morissero così e non so cosa fare.

Comportamento gatta con cuccioli appena nati

Blefarite nel gatto cause sintomi e cosa fare

Blefarite gatto cause sintomi cosa fare

Anche i gatti possono soffrire di blefarite esattamente come l’essere umano. Cos’è? Un’infiammazione delle palpebre esterne dell’occhio, spesso accompagnata a congiuntivite. Scopriamo insieme le cause, come riconoscere i sintomi e cosa fare.

Blefarite gatto cause sintomi cosa fare

Malattia sacche anali nel gatto

Malattia sacche anali gatto

Cosa si intende con malattia delle sacche anali nel gatto? E quali possono essere le cause, i sintomi e la cura? Se il vostro gatto emana un pessimo e puzzolente odore dalla parte posteriore, in gran parte avete già le risposte a questi quesiti! La malattia della sacca anale nel gatto è un disturbo abbastanza frequente: si manifesta quando le ghiandole anali per qualche motivo non riescono ad espellere il liquido che secernono. Approfondiamo insieme l’argomento.

Malattia sacche anali gatto

Nodulo, bozzo, ciste, avvallamenti sottopelle nel gatto

nodulo bozzo avvallamento sottopelle gatto

Nodulo, bozzo, ciste o avvallamento sotto la pelle del gatto? Quali possono essere le cause? Il più delle volte si tratta di qualcosa di lieve e sicuramente curabile, ma è sempre opportuno far valutare il problema dal Veterinario. Ecco da cosa potrebbero dipendere (le cause più comuni).

nodulo bozzo avvallamento sottopelle gatto

Sterilizzazione gatto adulto, necessaria?

sterilizzazione gatto adulto necessaria

Richiesta di consulto veterinario su sterilizzazione gatto adulto
Salve, da 12 mesi possiedo un gatto esotico maschio e sono indeciso se castrarlo o no. Ora io vi chiedo onestamente se visto la razza particolare, i dodici mesi di età, il fatto che il gatto non esce fuori dalla casa, e che finora non ha dato segni di spruzzare se non nella sua lettiera, cosa rischio a non castrarlo? E se comincerà a spruzzare posso castrarlo immediatamente e sperare che smetta ? Mi dispiacerebbe tanto fare questo intervento chirurgico. Se possibile eviterei. Grazie per i vostri consigli.

sterilizzazione gatto adulto necessaria

Se il gattino nasce senza una zampa

gattino nato senza zampa

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, vivo in campagna e la mia gatta questa notte ha partorito tre bellissimi gattini. Questa mattina, approfittando della mamma gatta che mangiava, mentre li scrutavo ho notato con dispiacere che uno di loro è deforme: non ha una zampa posteriore. Non so cosa fare, devo contattare un veterinario? Ha possibilità di vivere? Come i suoi fratellini allatta regolarmente, quindi a meno che la mamma gatta non si accorga di questo suo problema e decida lei di sopprimerlo, credo che crescerà come gli altri. Ma ho paura che avrà problemi nel crescere… cioè è come condannarlo ad una vita disabile. Cosa devo fare? Vi prego rispondetemi…

gattino nato senza zampa

Acari orecchie gatto, gocce tresaderm ed altre cure efficaci

acari orecchio gatto gocce tresaderm cure

Richiesta di consulto veterinario su acari orecchie gatto

Buonasera, il mio micio non è nuovo a questo problema: gli acari alle orecchie. La volta scorsa lo feci, con tanta fatica, visitare e mi consigliarono le gocce tresaderm, pochi giorni ed era tutto passato. Così ora l’ho ricomprato ma sono ormai dieci giorni che le metto e le crosticine sul retro delle orecchie continuano a sanguinare anche se si sono rimpicciolite. Posso dargli qualche farmaco per via orale ? Ho letto di persone che usano velamox o simili, è consigliabile? Grazie anticipatamente

acari orecchio gatto gocce tresaderm cure

Pancreatite cane con diarrea, cause e terapia

pancreatite cane diarrea cause cure

Richiesta di consulto veterinario su pancreatite acuta nel cane
Buonasera, al mio cane hanno riscontrato una pancreatite acuta, 2 giorni fa ha iniziato con la diarrea , e ora comincia anche ad avere sangue vivo nelle feci. L’ho portato dal veterinario che dopo le rx e l’ecografia ha riscontrato questa patologia. Ora ha prescritto dei liquidi e antidolorifici , ma il cane continua ad avere diarrea sanguinea e non mangia da ieri. Quali possono essere le cause ? Il mio cane non ha fatto nulla di diverso dal solito , se non la vaccinazione 2 giorni prima . E quali sono le cure ? Il cane è a rischio ? Grazie mille anticiaptamente cordiali saluti.

pancreatite cane diarrea cause cure

Gatto anemico, quale cura?

gatto anemico cura

Richiesta di consulto veterinario su gatto anemico
Salve! Mi chiamo Jessica e sono disperata, ho un gattino di soli 4 anni purtroppo anemico da 1 mese. Io vorrei sapere se c’è una cura, se il mio gattino possa riprendersi e tornare ad essere attivo e a giocare come un tempo. C’è una cura per fargli produrre più globuli rossi? Il suo problema è proprio questo! Per favore ditemi che c’è una cura efficace,che si possa riprendere vi prego!

gatto anemico cura

Bruxismo gatto, quali cause?

bruxismo gatto cause

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno vorrei chiedere un suo parere riguardo al mio gatto di 6 anni che da quasi 1 anno bruxa mentre mangia.. a volte lo fa anche prima di coricarsi la sera.. curato con antinfiammatori per gengive arrossate e gel quotidiano.. ma poi riprende. Apparentemente sta bene, mangia umido e crocche, gioca e dorme, è 6 kg di gatto, ma si è spuntato pure un canino bruxando.. Il Vet. non sa cosa consigliarmi, mi ha prospettato una biopsia al palato, ma non vorrei spingermi ad analisi così estreme. Un anno fa ho dovuto addormentare la mia gatta di 13/14 anni per un linfoma molto esteso all’esofago.. per più di un anno è stata sottoposta a troppi esami invasivi e farmaci non ultima la chemioterapia.. A Willy vorrei risparmiare le sofferenze dovute a troppo accanimento terapeutico se possibile.. Dimenticavo.. ha iniziato un anno fa (pensavo fosse in seguito al “trauma” della scomparsa della micia) leccando muri e pavimenti. Grazie se vorrà rispondermi. Cordialmente.

bruxismo gatto cause

Nodulo dorso del gatto, un mastocitoma?

nodulo dorso gatto mastocitoma

Richiesta di consulto veterinario
Salve ho una gatta di 18 anni in buona salute ancora molto vigile e attiva. Ho notato sul dorso da un pò un piccolo nodulo di 5 mm per 2 mm di colora lievemente rosato e di consistenza dura non dolente. Curiosando sul web le immagini mi sembrano compatibili con un mastocitoma quindi mi appresto a decidere in quale clinica portare la mia micia. Mi chiedo tuttavia se questa mia ipotesi fosse verosimile è possibile sottoporre in gatto di questa età a un intervento chirurgico con anestesia generale? In alternativa è possibile fare una sedazione più leggera e un pò di anestesia locale per l’asportazione visto che la lesione è intracutanea? Grazie anticipatamente cordiali saluti

nodulo dorso gatto mastocitoma

Gatto con calcoli uretrali, cause e cosa fare

calcoli uretrali gatto

Richiesta di consulto veterinario su gatto con calcoli uretrali
Buongiorno. Al mio gatto, un maschio di 10 anni, con una ecografia sono stati diagnosticati due calcoli a tre punte di circa 1 mm. Uno è all’ingresso dell’uretra, l’altro un pò spostato, accanto al primo. Poichè in passato ha sofferto di cistiti con renella nelle urine, l’ho sempre alimentato esclusivamente con croccantini Urinari s/o. Ora la terapia suggerita è continuare con la stessa alimentazione e aggiungere per 20 gg. le compresse Stien. Il ph è 6/7. L’urinocultura è negativa, anche perchè è stato trattato con antibiotici in attesa dell’ecografia. Poichè l’alimentazione è invariata, temo che la terapia non sia sufficiente per sciogliere i calcoli, come temo una eventuale ostruzione totale dell’uretra. Le chiedo cortesemente il suo parere. Grazie

calcoli uretra gatto

 

Test Felv nel gatto, falso positivo o guarigione?

test felv gatto falso positivo guarigione

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, a giugno 2014 con mia moglie, a bordo di una strada molto trafficata vedemmo tre gattini di circa un mese soli, in pericolo e senza la loro mamma. Ci fermammo e riuscimmo a prenderne 2 su tre perché uno fuggì. Non potendo lasciarli li, li portammo a casa. Erano un maschietto ed una femminuccia, lui nero come la pece e lei tigrata. Avendo molti altri gatti, per evitare contagi di eventuali malattia virali e non li mettemo in una stanza isolati. Entrambi avevano gli occhietti chiusi ed erano affamati……..
test felv gatto falso positivo guarigione