Se avete deciso di adottare un criceto, vi troverete a dover allestire la gabbia per il nuovo arrivato; particolare attenzione dovete prestare al materiale che userete per allestire il nido e il fondo della gabbia. Nel primo caso è di fondamentale importanza non usare il cotone, nonostante alcuni siti internet lo pubblicizzino e i negozi di animali lo vendano spacciandolo per materiale apposito per i nidi dei roditori, il cotone non deve essere usato, in quanto rappresenta un vero e proprio pericolo per i criceti e per piccoli roditori in genere.
Il cotone e l’ovatta sono composti da molti fili nei quali le zampette dei criceti potrebbero rimanere impigliate e farsi molto male fino ad arrivare addirittura all’amputazione, in quanto queste fibre, avvolgendosi intorno alle zampette potrebbero provocare il blocco della circolazione sanguigna.
Il cotone è pericoloso anche perché i criceti lo inseriscono facilmente nelle sacche guanciali per trasportarlo ma, vista la sua consistenza fibrosa è difficile estrarlo e se resta nella guancia potrebbe crearsi del pus o provocare dei blocchi intestinali se viene ingurgitato.