Quando si acquista un cane di razza occorre sempre rivolgersi ad un allevamento qualificato. Possibilmente anche specializzato. Lo stesso vale per i Rottweiler. Si tratta di un passaggio obbligato se si vogliono avere determinate garanzie: quella della effettiva appartenenza alla razza pura grazie alla consegna del pedigree che fornisce anche una specifica sulla salute dell’animale, e dei suoi genitori. Ma soprattutto si ha la garanzia che il cucciolo (o l’animale adulto) non sia stato in alcun modo maltrattato o isolato: un trauma di questo tipo può rendere difficile la crescita e l’addestramento di un rottweiler. Anche di altre razze canine, certo, ma sappiamo come per questo cane potenzialmente pericoloso, un’educazione corretta sia fondamentale per il mantenimento del suo carattere bonario.
Razze Cani
Corgi Gallese carattere e prezzo
Il Corgi Gallese è una razza divenuta famosa grazie alla casa reale inglese: è infatti l’animale domestico della Regina Elisabetta, che ne possiede addirittura tre, apparsi con lei anche nel video inaugurale delle Olimpiadi. Pensate che perfino la Regina Madre amava questa razza di cani e possedeva un esemplare di Corgi scomparso questa estate a tredici anni di età. Ma conosciamo meglio questo simpatico amico peloso, dal corpo massiccio e dalle zampette corte, che gli conferiscono un aspetto un pochino buffo!
Cane Maltese, carattere, prezzo e foto
Il cane maltese è una razza di piccola taglia a pelo lungo. In genere infatti pesa tra i 3,5 chilogrammi ed i 5, mentre difficilmente supera i 25 cm di altezza. E’ caratterizzato da un folto e lungo pelo bianco che permette acconciature da parte dei proprietari, a volte anche troppo azzardate per i nostri gusti. Il manto nasconde abbondantemente il fisico minuto, ma snello e solido al contempo, robusto, anche nelle ossa e soprattutto sugli arti, che lo rende particolarmente agile. Conosciamo meglio questa razza canina.
Addestramento del Rottweiler
L’addestramento del Rottweiler è una questione che non si può prescindere se si decide di prendere con se un cane di questo tipo, che se non ben curato e gestito può diventare pericoloso. Non per indole, il Rottweiler è un cane buono e pacato, ma per istigazione, mancanza di socializzazione o educazione in generale: essendo un animale robusto e forte un suo gesto, un morso, può essere veramente rischioso. Questa razza canina è inoltre abitata al lavoro e alla guardia. Gli va insegnato come farla e quando fermarsi. Insomma è importante un buon addestramento sia per ciò che riguarda l’obbedienza che la difesa del territorio. Ma vediamo nel dettaglio.
Cuccioli di Rottweiler in regalo
State pensando di donare un cucciolo di Rottweiler in regalo a qualcuno? Magari per le prossime feste di Natale o per un compleanno? Attenzione a fare la scelta giusta. Occorre sempre valutare se chi deve ricevere il cane (o altro animale domestico) è effettivamente pronto a questa evenienza: se ha lo spazio adeguato in cui crescerlo, il tempo da dedicargli, e per una siffatta particolare razza canina, anche le caratteristiche psicologiche adeguate.
Rottweiler, carattere, addestramento, foto e prezzo
Il Rottweiler è uno dei cani considerati pericolosi, eppure è uno splendido animale dal carattere amorevole, utile come cane domestico da guardia, ma prima ancora come cane guida per ciechi o da soccorso. Storicamente il Rottweiler veniva usato per trascinare carri di carni macellate e nell’allevamento del bestiame, era cioè un cane pastore: anzi in molti ritengono che rappresenti la più antica razza di cane pastore. Durante le due guerre mondiali fu utilizzato anche per il trasporto di messaggi e merci, come poliziotto ed addirittura traino per barelle di feriti.
Affenpinscher: caratteristiche, allevamenti e prezzo
L’ Affenpinscher è un cane di piccola taglia, brachicefalo, non a caso considerato uno dei piccoli molossoidi. La sua espressione “scimmiesca” è irresistibile, e ispira subito simpatia. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, come per molte altre razze canine, anche se la provenienza germanica è fuor di dubbio.
Cao de Agua portoghese, standard e allevamenti
Il Cao de Agua portoghese, come suggerisce il nome, è una razza di origine portoghese, simile al Barbone francese, famosa per le sue doti natatorie. Non a caso, infatti, anticamente veniva utilizzato sulle barche dei pescatori come cane da diporto e per i pesci che sfuggivano dalla rete. Il Cao de Agua possiede un ottimo fiuto, uno sguardo vigile e una vista eccellente, ed è molto affettuoso con il proprietario.
Setter Inglese, carattere e standard
Il Setter inglese è considerato il più bello tra tutti i cani da ferma ed è uno splendido compagno. Le sue origini sono comuni a quelle del Setter Irlandese ed è un cane di media taglia, dal portamento elegante e un po’ flemmatico e dal carattere allegro e affettuoso.
Springer Spaniel inglese, carattere e standard
Lo Springer Spaniel inglese, tra tutti i cani da caccia britannici, è considerato dagli esperti il più antico. Come si evince dal suo aspetto, le sue origini sono comuni a quelle del Cocker Spaniel inglese e del Setter. È un animale molto fedele, allegro e affettuoso ed è facilmente addestrabile.
Cuccioli Alaskan Malamute: allevamento e prezzo
L’alaskan malamute è un cane molto forte, robusto, usato ancora oggi come da tradizione per trainare slitte sulla neve. Di certo però non è questo che attrae chi lo vuole acquistare, a meno che non sia un appassionato di sport da fare con il cane sulla neve. Quello che affascina dell’alaskan malamute è essenzialmente il suo carattere tranquillo, leale e fiero. Oltre che ovviamente una bellezza tutta particolare. Non va confuso, a questo proposito con il Siberian Husky che invece ha una personalità ed un fisico molto diversi.
Shiba Inu, carattere e allevamenti
Lo Shiba Inu è un piccolo cane originario del Giappone, ed è una delle razze nipponiche più antiche assieme all’Akita Inu, reso celebre dal film Hachiko. Possiede una struttura proporzionata e robusta, è agile e muscoloso e dietro quell’espressione ingenua si nasconde un abile cacciatore. È un cane estremamente vigile e dall’indole fiera, e le sue ridotte dimensioni non devono far pensare che sia un animale facile da gestire.
Cane di razza pura senza pedigree? Attenti alle truffe
Pedigree oppure no? Quante volte avete sentito le fatidiche frasi : “il mio è un cane di razza pura, ma non ha il pedigree perché costava troppo”, oppure il “pedigree è solo un pezzo di carta per chi vuole fare le gare”? Io un’infinità, con varie sfumature concettuali. Di fatto però c’è un’ignoranza di fondo su cosa si intende per razza pura e cosa è un pedigree. E a sfruttare queste non conoscenze tanti truffatori. Non sono pochi infatti i sedicenti allevatori di pregiati cani di razza che propongono l’acquisto di un cucciolo e chiedono a parte soldi per un pedigree (in giro purtroppo ne esistono anche di falsi).
Pedigree del cane, costo e Enci
Il pedigree è un documento ufficiale (l’unico) che accerta l’appartenenza del cane ad una determinata