Ricetta Veterinaria Elettronica per i pets, come funziona

Insufficienza renale cane ed edema muso

È entrata in vigore a partire dal e gennaio 2019 la ricetta elettronica anche per i gli animali: una novità che interessa anche i proprietari di animali d’affezione visto che da adesso in poi la ricetta per i medicinali per cani, gatti &co diventa elettronica. 

Insufficienza renale cane ed edema muso

Si punta in pratica alla demateralizzazione della ricetta stessa: la Ricetta Veterinaria Elettronica sostituisce infatti la la forma cartacea della ricetta veterinaria sull’intero territorio nazionale puntando alla completa digitalizzazione della gestione della prescrizione e movimentazione dei medicinali veterinari.

Freddo e maltempo, vademecum Enpa per gli animali

8 motivi gatto trema, freddo,

Che siano domestici o selvatici, anche gli animali sentono freddo e in occasione dell’ondata di gelo che sta investendo in questi giorni l’Italia, è sempre consigliabile tenere a mente il vademecum Enpa che suggerisce tanti consigli per aiutare gli animali selvatici ad affrontare il freddo e per rendere più confortevoli le giornate per i nostri animali domestici. 

8 motivi gatto trema, freddo,

Animali domestici

Befana al Bioparco, appuntamento con i pinguini del Capo

Appuntamento anche il 6 gennaio, il giorno dell’Epifania al Bioparco di Roma con una giornata speciale dedicata al pinguini del Capo, gli ospiti arrivati all’interno della struttura romana. 

Nel corso della giornata verranno organizzate tante attività ludiche per i bambini rivolti alle famiglie: nel corso della giornata sarà possibile poter assistere al pasto dei pinguini, alle ore 12.15 e alle 16.00. 

I pinguini del Capo sono animali a serio rischio di estinzione che dall’inizio del XX secolo sono passati da 2 milioni e mezzo a soli 50 mila esemplari. 

Empatia verso gli animali, è scritta nel DNA

scatti, cane padrone, salute, cani,

L’empatia verso gli animali è scritta nel DNA ed è quindi data da un fattore genetico: lo conferma una ricerca che ha messo in evidenza che tutti coloro che mostrano particolare empatia e compassione nei confronti degli animali sembrano possedere la stessa variazione del gene che produce il neurotrasmettitore ossitocina.

cane padrone, salute, cani,

Si tratta dello stesso ormone che viene collegato a comportamenti e sentimenti umani, incluso l’amore. 

La conferma arriva da una ricerca condotta dalla University of Edinburgh’s Roslin Institute e dello Scotland’s Rural College che è stata pubblicata sulla rivista Animals. 

Amici Cucciolotti 2019, torna l’album per aiutare i rifugi Enpa

amici cucciolotti enpa 2018

Volevamo raccontarti TUTTO sulla nuova collezione ma, AL CONTRARIO, abbiamo deciso di non rivelarti quasi NULLA… Perché sono così tante le sorprese che non vogliamo privarti del piacere di scoprirle tutte: divertimento, meraviglia, curiosità e molte “missioni possibili” ti aspettano, insieme agli Amici Nasoni, sulle pagine del tuo album!

amici cucciolotti enpa 2018

Si presenta così l’arrivo in edicola della nuova collezione di figurine Amici Cucciolotti 2019 della Pizzardi Editore: sulla scia del successo dello scorso anno, continua la collaborazione con i rifugi Enpa e l’obiettivo di 10 milioni di pasti destinati a cani e gatti senza famiglia. 

Cani, al ristorante pagano due euro per il coperto

cane, ristorante, Capodanno con animali in Romagna

Due euro di coperto anche per il proprio amico a quattro zampe: è la novità introdotta pochi giorni fa in un ristorante di Albettone, in provincia di Vicenza. In pratica, chi si reca al ristorante con il proprio cane, dovrà pagare un coperto pari a due euro: la novità viene introdotta dalla giornata di oggi, martedì 2 gennaio nel ristorante La Torre, gestito dal sindaco del paese. 

cane, ristorante, Capodanno con animali in Romagna

Nessuna discriminazione, gli animali da noi sono sempre stati benvenuti, Semplicemente sempre di più i padroni di cani portano il proprio animale domestico con sé, e questo implica qualche accortezza in più, che di fatto rende a tutti gli effetti l’animale un commensale. Di qui la scelta di praticare lo stesso coperto. 

Inghilterra, stop alle vendite dei cuccioli nei negozi

Cocchi di mamma a quattro zampe (FOTO)

Stop alle vendite di cuccioli di cani e di gatti nei negozi: il Dipartimento britannico per l’ambiente e gli affari rurali (Defra) si impegna per arginare il fenomeno delle vendite degli animali e per arginare il mercato di allevatori senza scrupoli. A breve, per acquistare un cagnolino o un gattino di età inferiore ai sei mesi sarà necessario rivolgersi direttamente a un allevatore o a un rifugio autorizzato. 

Cocchi di mamma a quattro zampe (FOTO)

La mossa è stata messa in atto per stroncare le fabbriche di cuccioli di proprietà di allevatori senza scrupoli che anche a costo di condizioni igieniche e di benessere animale scarsissime, costringono le fattrici a sfornare cucciolate che poi continuano a rifornire la rete di negozi. 

Animali domestici, ecco perché riducono le allergie nei bambini

cane con bambino

Allergie, asma ed eczema: il rischio di svilupparle si riduce concretamente per tutti i bambini che siano a contatto con gli  animali domestici. 

cane con bambino

Insomma per i bambini, e fin da piccoli, è meglio avere in casa animali domestici come cani e gatti: la conferma arriva dallo studio pubblicato sulla rivista Plos One condotto da Bill Hesselmar dell’Università svedese di Göteborg e pubblicato pubblicato sul magazine inglese New Scientist. Lo studio è il risultato del controllo di due precedenti studi già noti, ma è importante per riuscire a chiarire nel dettaglio i benefici di cani e gatti sui bambini. 

Germania, adozioni di cani bloccate a Natale

beautiful box, cane, natale

Gli amici non si comprano, si adottano consapevolmente. 

Questo è l’appello lanciato da Enpa per contrastare la pessima abitudine di acquistare cuccioli di cane e gatti in occasione del Natale: si pensa che un cucciolo sotto l’albero possa essere il regalo più dolce che si sia senza rendersi conto che avere un animale domestico in casa richieste impegno, cura, affetto e anche investimento da un punto di vista economico.

beautiful box, cane, natale

ENPA invita ad adottare i cani e i gatti per evitare di rinvigorire il traffico, spesso illegale di cuccioli, ma è anche vero che se siete consapevoli della vostra scelta è bene adottare un cane o un gatto che è stato abbandonato e regalargli tutto l’affetto di una famiglia. 

Beni Culturali e Ambiente, il progetto per pensionare gli animali da circo

Animali nei circhi, l'Italia vieti l'utilizzo

Una progetto congiunto del Ministero dei Beni Culturali e del Ministero dell’Ambiente per accogliere gli animali “dismessi” dai circhi: questo l’annuncio della proposta congiunta che raccoglie l’entusiasmo degli animalisti. 

 

So che il desiderio di molti di voi è che gli animali non vengano più usati negli spettacoli circensi. È un desiderio che condivido anche io e che diventerà realtà nel più breve tempo possibile. È una delle mie priorità.

Animali nei circhi, l'Italia vieti l'utilizzo

È vero, esiste già una legge, ma il governo precedente non ha provveduto a fare i decreti attuativi, ovvero quegli strumenti normativi che permettono a quella legge di diventare operativa. Appena arrivati al governo non abbiamo trovato neanche una bozza. Noi, comunque, ci siamo messi subito al lavoro, ma ci vorrà un po’ di tempo. Intanto abbiamo messo in campo una collaborazione tra il Mibac e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, guidato dall’amico e collega, Sergio Costa, per far sì che gli animali, una volta lasciati i circhi, possano trascorrere il resto della loro vita nel miglior modo possibile e in luoghi idonei. Il mio obiettivo è quello di raggiungere questo risultato nel più breve tempo possibile e i primi passi li stiamo già facendo. 

Cane in metro, il vademecum da seguire

cane, metro, regole,

In metro con il cane? Si può, ma basta seguire pochi consigli per assicurare un viaggio sereno al nostro amico a quattro zampe e la tranquillità necessaria anche agli altri passeggeri. Vediamo nel dettaglio le regole di Atac, il trasporto pubblico della città di Roma. Come sempre la responsabilità è del padrone che deve attenersi alle regole garantendo un viaggio confortevole per il nostro amico a quattro zampe senza stressarlo. 

cane, metro, regole,

In metro il cane di piccola taglia non paga il biglietto: esentato dal pagamento anche se il padrone ha un abbonamento. Resta invece confermata la Tariffa ordinaria per i cani di media dimensioni: dovranno essere necessariamente minuti di guinzaglio e di museruola. 

ENPA, gli amici non si comprano, si adottano

educazione civica Quattrozampe in fiera a Milano

Gli amici non si comprano, si adottano consapevolmente. 

Questo è l’ennesimo appello lanciato da ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali in occasione del Natale 2018 con un video realizzato alla vigilia delle feste. 

Quattrozampe in fiera a Milano

La consuetudine si è ormai tristemente consolidata da anni: a Natale si pensa di regalare un animale domestico, un cane, un gatto, ma passa l’euforia del momento gli amici a quattro zampe cominciano a essere un peso. 

Nella migliore delle ipotesi vengono scaricati in un canile o in un gattile, nella peggiore vengono abbandonati in strada. 

#CURIAMOLITUTTI, appuntamento il 15 e il 16 dicembre

Sulla scia del successo della scorsa settimana, prosegue anche nel corso di questo weekend l’iniziativa #CURIAMOLITUTTI la campagna organizzata dalla Lav, con il patrocinio del ministero della Salute e di Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) che si svolgerà sanato 15 e domenica 16 dicembre in tante città italiane.

Con i farmaci e le donazioni raccolte sarà possibile aiutare 3890 cani e 3514 gatti di canili, gattili e rifugi, di colonie feline o cani liberi accuditi, di cui si prendono cura volontari e piccole associazioni, oppure animali familiari di persone bisognose: si tratta di soggetti in difficoltà a causa degli elevati costi dei farmaci veterinari, individuati sul territorio dalle Sedi locali LAV.

Foie gras, stop in 10mila supermercati italiani

Stop al foie gras: sono oltre 10mila i supermercati italiani che hanno deciso di togliere dagli scaffali il foie gras, il fegato d’oca ottenuto con la crudele tecnica del “gavage”, l’alimentazione forzata da sempre sotto accusa da parte degli animalisti.  

La campagna si chiama #ViaDagliScaffali e l’ultimo supermercato in ordine di tempo ad avervi aderito è Tigros che ha firmato una dichiarazione con l’associazione Essere Animali. 

Il foie gras ormai è bandito dagli scaffali della Coop, Esselunga, Conad, Pam Panorama, Eataly, Lidl, Crai, Selex, Md, Bennet e Sigma perdendo le distanza da una pratica così disumana.