Dog Mode, per salvare i cani lasciati in macchina (VIDEO)

“Dog Mode” è un nuovo dispositivo rilasciato da Tesla (brand delle auto elettriche) per il benessere dei cani lasciati in auto: permette di regolare e controllare la temperatura anche dall’esterno dell’autovettura. Ecco come funziona.

Show Dogs, un cane poliziotto in TV

Show Dogs – Entriamo in scena è il titolo di un film che ha per protagonista un cane. Andrà in onda Lunedì 18 febbraio in prima visione tv su Sky Cinema Family (canale 306) a partire dalle ore 21,00. Si tratta di un poliziesco, una spy comedy per essere precisi, un tips molto frequente nei set, ma soprattutto molto amato da grandi e piccini (che dire del Commissario Rex tanto per citarne uno?). Ecco la trama:

Giornata Internazionale del Gatto, perché cade il 17 febbraio

allergia, singhiozzo gatto, gatto, gatto mancino

Il 17 febbraio è la Giornata internazionale del gatto dedicata ai mici e agli 8 milioni di gatti che vivono con le famiglie italiane.

Non è una caso che la giornata del gatto cada proprio il 17 febbraio:   febbraio è il mese del segno zodiacale dell’Acquario considerato lo spirito libero e anticonformista per eccellenza esattamente come i gatti che non amano affatto seguire le regole. 

singhiozzo gatto, gatto, gatto mancino

Non solo: il 17 è stata una data scelta appositamente per poter sfatare la tradizione secondo cui si tratti di un numero portatore di sventura, superstizione che ha sempre accompagnato, purtroppo, i gatti. 

Cavalli a Roma 2019, il Salone Cavallo ed Equitazione

Una tre giorni dedicata allo sport e alla passione per i cavalli: fino al 17 febbraio 2019 è in corso la kermesse Cavalli a Roma, il Salone Cavallo ed Equitazione che si svolge nella Capitale presso la Fiera di Roma.

Natura e Sport restano le parole chiave della manifestazione dedicata al meraviglioso mondo del cavallo.

Visitando i padiglioni della Fiera sarà possibile poter ammirare i cavalli impegnati nelle più popolari e spettacolari discipline sportive, ma anche scoprire il meraviglioso mondo dei cavalli e farci scoprire il contatto con la natura.

Welfare aziendale, 8 ore di permesso pagate per curare il proprio pet

cani in ufficio

Un passo in avanti nel welfare dedicato agli animali: finalmente arrivano otto ore di permesso di lavoro pagate, all’anno, per poter curare i propri animali. 

cani in ufficio

Ne possono usufruire a partire dal 1 gennaio i dipendenti della Ball Beverage di Nogara, multinazionale del packaging in provincia di Verona (che cura come clienti anche Coca Cola, Peroni, Nestlè) che ha inserito questo beneficio nel contratto integrativo dei 150 dipendenti dell’azienda. 

Pet, gli alleati giusti per trovare l’amore

I pets? Sono fra i migliori alleati per poter trovare l’amore: lo conferma la ricerca Falling for Fido che arriva proprio in occasione della festa di San Valentino e che è stata condotta da Penn Schoen Berland per Purina, nota azienda di petcare, effettuata su 1.300 cittadini. 

Insomma i pets giocano un ruolo importante per trovare l’amore, esattamente come accadeva ne La carica dei 101 quando Pongo e Peggy erano i fautori dell’innamoramento dei loro padroni. 

Il 54% degli intervistati ha ammesso che ha parlato del proprio amico a quattro zampe come argomento per poter rompere il ghiaccio in occasione di un nuovo e potenziale partner. 

Lav e San Valentino, l’adozione a distanza di un animale

A San Valentino, scegli un regalo che va dritto al cuore e aiuta un animale che ha bisogno di te. 

Stanchi dei soliti e degli scontati regali in occasione della festa degli innamorati? Seguite allora la proposta della Lav, e regalate un’adozione a distanza a conferma che l’amore a distanza è qualcosa di vivo e vegeto.  L’adozione a distanza contribuisce ad assicurare all’animale scelto un futuro di libertà, amore e rispetto.

E adottare è semplicissimo: è sufficiente visitare la pagina della Lav (qui) e scegliere l’amico da adottare, fra Bobby, un cane di tre anni che ha bisogno di affetto, Occhiolino, un piccolo macao tenero salvato dalla crudeltà degli esperimenti, la sfuggente gattina Pam che è stata maltrattata per tanto tempo, il lama Perù, libero dal circo che lo maltrattava da anni. 

San Valentino, regala un’adozione a distanza con il WWF

wwf san valentino

Un San Valentino poco convenzionale e diverso rispetto al solito? È l’occasione giusta per scegliere un San Valentino animalista. 

 A San Valentino dona AMORE a chi ami e adotta una specie in pericolo!

 

wwf san valentino

Spazio alla solidarietà in occasione della festa degli innamorati che cade il 14 febbraio: a lanciare l’appello è WWF che invita a celebrare la ricorrenza con l’adozione a distanza di una specie in via di estinzione con un gesto d’amore nei confronti degli animali che rischiano di scomparire.

Il WWF ricorda che sono veramente tante le specie di animali che rischiano di scomparire a causa dei cambiamenti climatici inflitti dall’uomo. 

Uno scatto d’amore per San Valentino, la foto d’autore con il proprio pet

Anche per il 2019, torna l’appuntamento con Uno scatto d’amore per San Valentino, l’iniziativa lanciata da Coop Lombardia con il patrocinio del Comune di Milano che in occasione della festa degli innamorati organizza un set fotografico. 

Appuntamento presso il Castello Sforzesco, sabato 9 e domenica 10 febbraio dalle 10 alle 18: torna anche quest’anno la possibilità per i “valentini” milanesi di portate a casa una foto d’autore con chi non li tradirà mai, i loro animali domestici.

Cani nell’arte, la mostra a Venaria Reale

È stata prorogata fino al 26 maggio la mostra Cani nell’arte visto il successo riscontrato nel corto dell’allestimento .

Ancora pochi giorni a disposizione per poter visitare la mostra Cani nell’arte allestita presso la Reggia di Venaria, in provincia di Torino: Cani in posa. Dall’antichità ad oggi è la prima grande mostra d’Italia sul tema del cane nell’arte che resta allestita fino al 10 febbraio 2019. 

Alla mostra, che è stata organizzata in collaborazione con Enci, sono ammessi anche cani di piccola e media taglia. 

M6NTHS (6 mesi), il corto sul maialino allevato in gabbia

Si chiama M6NTHS (6 mesi) ed è il corto di 12 minuti girato dalla regista olandese Eline Helena Schellekens che è risultato il vincitore del Panda Award, il più importante riconoscimento per i film sulla natura. 

Un corto toccante che racconta la vita di un porcellino (solo sei mesi) tutta vista dalla sua prospettiva, e che si consuma interamente in un allevamento intensivo dove è ridotto a un prodotto.