Bioparco di Roma e WWF, le attività di Vita sott’acqua

Al Bioparco di Roma si festeggia il Carnevale domenica 3 marzo con una giornata intitolata Vita sott’acqua, l’evento nato in collaborazione con il WWF Italia. 

L’evento si svolgerà in adesione alla Giornata mondiale della vita selvatica (World Wildlife Day) che quest’anno è dedicata al tema ‘l’acqua e i suoi abitanti’ per sensibilizzare i cittadini nei confronti di tante tematiche ambientali. 

Leonardo DiCaprio animalista, l’appello per orche e balene

Per favore, firma la petizione qui sotto e, insieme a me, fai sentire la tua voce contro la cattura disumana di orche e balene beluga in Russia. 

È questo l’appello lanciato dal premio Oscar Leonardo DiCaprio, noto ambientalista, ma anche animalista che ha pubblicato il suo messaggio tramite la piattaforma change.org. 

DiCaprio ha condiviso la sua petizione sui suoi profili social il 2 febbraio e ha chiesto a tutti i suoi numerosi followers di firmarla e di condividerla. L’appello dell’attore si unisce alle altre 900.000 firme che hanno chiesto la liberazione delle balene e delle beluga dalla Prigione delle Balene di Primorskiy in Russia. 

Gatto, l’indole del proprietario ne influenza la personalità

gatto cibo

Tale proprietario, tale gatto: questo è quanto sostiene la ricerca condotta da Lauren Finka e i colleghi della Nottingham Trent University britannica nello studio pubblicato su Plos One. In sostanza la ricerca ipotizza che l’indole del proprietario possa influenzare anche il comportamento del gatto di casa condizionandone anche la salute e il peso.

Secondo la ricerca la personalità umana ha la capacità di influenzare la natura stessa delle cure fornite alle persone a carico: se la dinamica è chiara relativamente ai rapporti uomo-animale è anche vero che gli studiosi hanno deciso di concentrarsi anche sulle dinamiche di cura dei gatti. Quanto la personalità degli umani riesce a influenzare l’indole del gatto? 

Una Zampa in famiglia, il progetto dell’Associazione Nazionale dei Medici Veterinari Italiani

Torna per l’ottavo anno consecutivo Una Zampa in famiglia, il progetto didattico promosso dall’Associazione Nazionale dei Medici Veterinari Italiani e rivolto agli studenti delle scuole primarie di tutta Italia. 

Un iniziatica a costo zero per le scuole che hanno aderito al progetto visto il contributo promosso da MSD Animal Health.

Il progetto va a coinvolgere oltre 200  medici veterinari impegnati altrettante scuole italiane in oltre 200 città d’Italia per poter presentare ai bambini tutti i protagonisti dell’iniziativa: ci sono Zampa, il cane protagonista, ma anche Mimì la Micia e Lillo il Coniglio, che pareggiano a Una Zampa in Famiglia, il progetto didattico ANMVI. 

WWF, oggi la Giornata Mondiale dell’orso polare

Si celebra il 27 febbraio Giornata Mondiale dell’orso polare, ma l’allerta lanciata dal WWF non è certo tranquillizzante: l’associazione ricotta che anno dopo dopo l’habitat dell’orso polare continua a ridursi a causa del riscaldamento globale. E mantenendo questa velocità costante, entro i prossimi 35 anni c’è il rischio concreto che i arrivi a perdere fino al 30% della popolazione di orso polare esistente. 

Se il numero di orsi polari rischia quasi di essere dimezzato a causa dei cambiamenti climatici, è anche vero che una situazione del genere non fa altro che aggravare i conflitti tra uomini e predatori anche se si sta cercando di arginare il pericolo intervento sulla costa orientale della Groenlandia e aiutando gli orsi polari e gli esseri umani a vivere in spazi sempre più vicini mantenendo una serena convivenza. 

Ricetta british, una delizia per gatti adulti

gatta spaventata

Volete fare felice il vostro gatto adulto? Allora lasciate da parte per qualche volta i croccantini o le scatolette pronte e dedicatevi alla preparazione di qualche manicaretto proprio per lui.

gatta spaventata

La ricetta di oggi è una ricetta british per gatti adulti: un delizioso manicaretto a base di tacchino tritato, farina gialla per la polenta, ma anche verdure lessate. Amalgamante al resto dell’impasto anche un uovo e solo alla fine della preparazione aggiungete anche due dosi di integratore di vitamine. 

Cannabis light, i prodotti terapeutici per cani e gatti

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Arriva la cannabis light per alleviare il dolore dei nostri amici a quattro zampe: anche cani e gatti possono accedere a una serie di prodotti realizzati appositamente per loro. 

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Si chiama JustMary.fun ed è la start up del milanese che ha inaugurato nella città di Milano e del suo hinterland un apposito servizio di consegna a domicilio: l’azienda commercia tre diversi tipi di prodotti a base di olio alla cannabis, Olio Cbd. 

Piano Lupo, no agli abbattimenti e sì alle mitigazioni

lupi, riapertura caccia al lupi

No agli abbattimenti dei lupi, sì alle iniziative di mitigazione: è questo il nucleo del Piano Lupo come anticipato dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. 

Il piano lupo è pronto per essere consegnato alla Conferenza Stato-Regioni, esclude gli abbattimenti e prevede 23 azioni di gestione, compresa – ed è una rilevante novità – la sperimentazione di iniziative di mitigazione a livello microterritoriale. 

lupi, riapertura caccia al lupi

Queste le parole del Ministro secondo quanto riferisce la deputata Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali. 

Cane zoppicante attraversa la strada, il poliziotto blocca il traffico (VIDEO)

Solo pochi secondi. Ma in questo VIDEO c’è tutto l’amore ed il rispetto che sarebbe necessario vedere ogni giorno, non solo nel rapport tra animali ed umani, ma anche semplicemente tra umani. Le immagini sono state postate da un testimone su Twitter, e subito è stato un gran successo di condivisioni: sì, basterebbero proprio pochi secondi per rendere il mondo un posto migliore! Il video mostra un cane zoppicante che attende di attraversare la strada, a Chelyabinsk, una città russa situata appena a est degli Urali. Un poliziotto, con molta calma ferma il traffico e fa passare il pet.

Gatto miagola con l’autotune….ed è subito una star!

Questa è la storia della rapida ascesa di una nuova star del web. Si tratta di Elton, un simpatico micione che ama miagolare/ canticchiare anche in momenti non proprio opportuni. Il suo papà umano, ha deciso di fargli uno scherzetto, stanco di essere svegliato il mattino presto: lo ha ripreso e postato su Twitter mentre miagolava, applicando però alla sua voce l’autotune. Ed è stato subito un successo.

 

Choupette, la gattina ereditiera di Karl Lagerfeld

Detesto la vita di tipo coniugale e ho un solo grande amore, la mia gattina Choupette: è una presenza meravigliosa, morbida, sfuggente, soprattutto silenziosa. 

 

Così Karl Lagerfeld amava commentare il suo rapporto con l’inseparabile Choupette, un magnifico esemplare di femmina di gatto sacro di Birmana. E adesso che il direttore creativo di Chanel e Fendi è morto, a 85 anni, il 19 febbraio 2019 a Parigi, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo della moda, Choupette è dieventata una piccola ereditiera. 

Il commovente addio del cane Nala al suo Emiliano Sala

Il commovente addio del cane Nala al suo Emiliano Sala

Avevamo visto Nala così, in attesa davanti alla finestra. Aspettava il ritorno del suo amico Emiliano Sala, scomparso in un incidente aereo nella Manica. “Anche Nala ti aspetta” aveva scritto Romina Sala, sorella del giovane calciatore, pubblicando questa foto sul suo profilo facebook. Ma il miracolo non c’è stato e dopo lunga attesa il corpo di Emiliano è stato ritrovato. E Nala si è recata al suo funerale, con il resto della famiglia. Qui ha atteso ancora, sull’uscio della camera ardente, con la stessa postura e lo stesso sguardo pieno di affetto che aveva guardando fuori dalla finestra in casa.

Il commovente addio del cane Nala al suo Emiliano Sala