Animali domestici, italiani secondi in Europa

conto , banca, animali domestici, enpa, Sette consigli convivenza domestica animali

Italiani popolo di poeti, di navigatori e di amanti degli degli animali domestici: gli italiani sono secondi in Europa per possesso degli animali domestici che popolano il 52% delle nostre case. 

conto , banca, animali domestici, enpa, Sette consigli convivenza domestica animali

Gli animali domestici popolano soprattutto le case di separati e divorziati (nel 68% dei casi) confermando che si tratta di veri animali da animali  e dei single (nel 54% dei casi). 

LAV in piazza, la petizione per la legge contro i maltrattamenti degli animali

Chi maltratta, paga: questo è quanto auspica la Lav che lancia una petizione per rendere la Legge sul maltrattamento degli animali più severa. 

Ogni ora un animale viene maltrattato, ma Lav vuole cambiare le cose e lancia due weekend per raccogliere le firme di una petizione che intende migliorare la Legge 189 del 2004. 

Zoomarine seleziona personale, come candidarsi

zoomarine, assunzioni

Il parco acquatico Zoomarine sta selezionando nuovo personale: la struttura vicino Roma sta assumendo personale in vista dell’estate e si cercano diversi profili, anche a contatto con gli animali.  

Richiesti anche gli assistenti addestratori di mammiferi marini, le guide nel parco o i fotografi.

zoomarine, assunzioni

Per candidarsi e lavorare per Zoomarine è necessario inviare il proprio CV completo di foto con la dicitura “Autorizzo il trattamento dei miei dati ai sensi della legge in vigore” inviando il tutto all’indirizzo [email protected] indicando nell’oggetto settore e profilo per il quale ci si candida.

È possibile consultare nel dettaglio tutti i profili richiesti direttamente visitando il sito del parco (qui).

Report, l’orrore delle pellicce Sagafurs

È un servizio che a distanza di qualche giorno dalla messa in onda sta ancora facendo discutere: L’Etichetta è il reportage realizzato da Emanuele Bellano (in collaborazione con la Lav) andato in onda lunedì sera nel corso della nuova stagione di Report, in prima serata su Rai 3 (in replica sabato mattina e sempre disponibile su RaiPlay). 

Un servizio che mostra la raccapricciante realtà a cui vengono sottoposti gli animali da pelliccia degli allevamenti, soprattutto volpi e visoni, i più richiesti sul mercato. 

London Dog Week, otto giorni dedicati al miglior amico dell’uomo

Al via la London Dog Week (LDW) una settimana intera dedicata ai nostri amici a quattro zampe: la manifestazione, che ha preso il via  domenica 24 marzo a Londra nasce con l’intento di celebrare per otto giorni consecutivi i cani per rendere la Capitale inglese una città dog friendly. 

La kermesse coinvolgerà tutta la città inglese e naturalmente non solo i cani, che restano in ogni caso i veri protagonisti della rassegna, ma anche i loro accompagnatori umani. 

Ma che cosa accade nel corso della London Dog Week?

Tragedia a Roma, uomo sbranato dal suo cane corso

Choc a Roma: un uomo è stato sbranato dal suo stesso cane, un molosso, un cane corso di tre anni. La vittima, Gianluca Romagnoli, 43 anni, stava passeggiando abitualmente con il suo cane in un parco di Roma, in zona Borghesiana, sulla Prenestina: la tragedia è avvenuta venerdì pomeriggio intorno alle ore 18.

La moglie dell’uomo, non vedendolo rientrare, è uscita per andarlo a cercare e ha trovato il cadavere dell’uomo in una pozza di sangue. Il molosso intanto si aggirava ancora nei paraggi con il muso ancora insanguinato.

Maltrattamenti degli animali, Costa annuncia inasprimenti delle pene

assicurazione animali

Oltre 9500 reati contro gli animali nel corso del 2017, praticamente 25 fascicoli al giorno, uno ogni 55 minuti: i dati emersi durante la tavola rotonda Animali maltrattati: la necessità della riforma della Legge 189 organizzata da Lav e Università eCampus, a Roma, sono il ritratto di una triste realtà che vede gli animali maltrattati quotidianamente. 

assicurazione animali

Al centro del dibattito, la legge 189 del 2004, che nel codice penale ha elevato il reato di maltrattamento da semplice contravvenzione a delitto, includendo anche la reclusione per i reati più gravi e la confisca degli animali oggetto delle illegalità, ma sembra che la legge non abbia frenato nelle violenze contro gli animali. 

Quattrozampeinfiera, il 16 e il 17 marzo a Roma

Sarà Roma la prima tappa del 2019 di Quattrozampeinfiera, l’evento dedicato a tutti gli amanti di cani e gatti: appuntamento sabato 16 e domenica 17 marzo alla Fiera di Roma, non per una semplice kermesse, ma per evento all’insegna “dell’intrattenimento educativo che da 7 anni caratterizza tutte le tappe della manifestazione” come riporta la nota degli organizzatori. 

Nel corso della due giorni sarà possibile imparare a il rapporto con il proprio cane o gatto, ma anche approcciarsi ai servizi più innovativi per agevolare la gestione quotidiana del proprio amico a quattro zampe sostenendo la campagna anti abbandono e aiutando chi è meno fortunato come una donazione. 

Crufts 2019, vince il Papillon Dylan

Si chiama Dylan ed è un esemplare di razza Papillon, una delle due varietà di Épagneul nano continentale: è lui il vincitore dell’edizione 2019 della prestigiosa mostra canina Crufts, che si è conclusa nella giornata di ieri a  a Birmingham, in Inghilterra. 

La mostra è l’expo canina più antica d’Europa, nata nel 1891 che è entrata anche Guinness world record di show più grande al mondo, con 27mila cani di 200 diverse razze come partecipanti. 

Elisabetta Franchi, al via la Fondazione Elisabetta Franchi Onlus

Da sempre la stilista Elisabetta Franchi ha sostenuto i diritti degli animali e adesso ha lanciato anche la Fondazione Elisabetta Franchi Onlus.

Oggi sono felice di condividere con voi uno dei progetti a cui tengo tantissimo e che ho sognato a lungo di realizzare. Finalmente è nata la Fondazione Elisabetta Franchi Onlus. 

Questo il posto con cui la stilista ha reso noto con un post su Instagram la nascita di una realtà attraverso cui continuerà a sostenere le battaglie a favore degli animali. 

È morta Vita, la cagnolina di Green Hill

È morta Vita, l’esemplare femmina di beagle simbolo del blitz degli animalisti che l’avevano portata via nel 2012 dall‘allevamento Green Hill di Montichiari, in provincia di Brescia, dove i cani venivano allevati per la vivisezione. 

E la foto di Vita, che sette anni fa era solo una cucciola, e che veniva portata sopra il filo spinato dalle tante mani degli attivisti il 28 aprile 2012, era diventata il vero simbolo della protesta contro l’allevamento di Green Hill. La notizia della morte di Vita è stata diffusa da un post sul profilo Facebook della ong animalista Leal. 

Comune di Parma, al via il pronto intervento veterinario h 24

cane, pronto soccorso

Al via il pronto intervento veterinario h 24 attivato dal Comune di Parma: si tratta di un pronto intervento di supporto specialistico destinato alla gestione sanitaria per gli animali d’affezione recuperati che sono stati abbandonati, che sono randagi o che si sono persi.

cane, pronto soccorso

Attualmente, nella struttura comunale, dove vengono ospitati cani e gatti recuperati perché vaganti, abbandonati o feriti nel territorio comunale, è già attivo il servizio di direzione e gestione sanitaria ordinaria, ma grazie alla convenzione stipulata con il dipartimento di scienze Medico veterinarie che si occupa della parte emergenziale e diagnostica, verrà avviato un pronto soccorso h24. 

Cani, in Molise istituito il Registro tumori animali

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

È stato istituito in Molise il primo Registro tumori animali, un progetto pilota proposto dall’Azienda Sanitaria regionale ASReM e relativo alle attività di sorveglianza epidemiologica in collaborazione con l’Università di Federico II di Napoli e con lo Sbarro Institute della Temple university di Philadelphia, istituto di ricerca sul cancro e la medicina molecolare, diretto dal prof. Antonio Giordano.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

In pratica il nuovo registro dei tumori animali indica l’incidenza dei tumori sui nostri animali da compagnia che possono diventare vere e proprie sentinelle per eventi che potrebbero avere ripercussioni e compromissioni anche sulla salute umana anche in merito alle contaminazioni ambientali.

Cucce per cani e gatti, via libera al riciclo creativo

cuccia

Come realizzare una bella cuccia per cani e gatti con il fai da te? Il trucco consiste nel riciclo creativo e nell’utilizzo di una serie di oggetti e di materiali “casalinghi”. 

cuccia

I consigli sui materiali impensabili da utilizzare arrivano da Lucia Cuffaro che cura la rubrica all’interno di Uno Mattina in famiglia su Rai1. 

Ecco qualche esempio.