Bioparco di Roma, gli appuntamenti delle vacanze di Pasqua

Le vacanze di Pasqua 2019? Si trascorrono al Bioparco di Roma quest’anno con una serie di appuntamenti che coinvolgeranno bambini e famiglie dal 18 al 28 aprile. 

Ogni giorno ci saranno eventi, iniziative e incontri ravvicinati con gli animali per scoprire il loro meraviglioso mondo: tutte le attività sono comprese nel biglietto di ingresso, ma devono essere prenotate. 

Ecco nel dettaglio le iniziative. 

Pasqua, riapre il BAUBEACH la prima spiaggia per cani liberi e felici d’Italia 

In occasione della Pasqua, riapre il Baubeach, la spiaggia per cani ecofriendly di Maccarese: appuntamento venerdì 19 aprile per consentire a tutti i soci di festeggiare il ponte pasquale al mare in compagnia del proprio compagno a quattro zampe.


Fra le novità della nuova stagione, il Progetto Zero Plastica, denominato Happy Sea Happy Earth!. Che conferma anche l’impegno di Baubeach a livello ambientale creando borracce in Tritan, erogatori alla spina di prodotti biocompatibili nel totale rispetto dell’ambiente.

Ricetta elettronica veterinaria, al via dal 16 aprile

Insufficienza renale cane ed edema muso

 

Entra in vigore a partire da martedì 16 aprile 2019 la ricetta elettronica veterinaria in Italia: l’annuncio arriva dal Ministro della salute Giulia Grillo che ricorda anche come il nostro Paese sia il primo ad introdurre obbligatoriamente la ricetta elettronica. 

Insufficienza renale cane ed edema muso

Siamo il primo Paese ad adottare in Europa questo sistema innovativo nel campo della sanità animale che rappresenta un passo fondamentale nella strategia di lotta all’antibiotico resistenza. 

Quattrozampeinfiera, il 13 e il 14 aprile a Napoli

quattro zampe in fiera

 

Appuntamento a Napoli con la seconda tappa di Quattrozampeinfiera 2019, sabato 13 e domenica 14 aprile: la due giorni dedicata agli amanti di cani e gatti si terrà presso  la Mostra D’Oltremare e tutti gli eventi sono confermati anche in caso di pioggia. 

quattro zampe in fiera

Non si tratta di una semplice kermesse, ma della fiera più pet friendly d’Italia, dedicata ai futuri proprietari e proprietari di cani e gatti per un evento all’insegna dell’educazione. 

No a una Pasqua di sangue, al via la campagna contro la strage degli agnellini 

Solo in questo periodo ogni anno vengono uccisi circa 900mila agnelli, cuccioli di poche settimane di vita strappati alle proprie madri e sgozzati al macello. La loro nascita viene programmata in modo tale che durante le festività il loro peso abbia raggiunto le giuste dimensioni; così, a pochi mesi di vita, vengono brutalmente strappati alle cure delle loro madri per essere mandati al macello.

Questo l’appello della nuova associazione Artists United for Animals che nasce proprio in concomitanza della Pasqua e lancia la campagna No a una Pasqua di sangue contro la strage degli agnellini che vengono sacrificati soprattutto in questo periodo dell’anno, immolati per la preparazione del più tradizionale dei piatti di Pasqua.

Rubner Haus, la cuccia ecosostenibile di Poldo Dog Couture

Siete alla ricerca di una cuccia sofisticata, ma accogliente per i vostri amici a quattro zampe? Ecco allora la proposta giusta per voi: si chiama Rubner Haus per Poldo Dog Couture ed è la cuccia per cani nata dalla collaborazione di due brand molto noti. 

Da una parte, la Poldo Dog Couture, il luxury brand che si occupa alla creazione di raffinati capi d’abbigliamento per cani.

Report, incontri ravvicinati con i cinghiali in città

Cinghiali in città: il drammatico tema viene affrontato questa sera, 8 aprile alle 21,20 su Rai 3, nel corso della nuova puntata di Report, il programma di inchieste condotto da Sigfrido Ranucci. 

Il servizio “Incontri Ravvicinati” di Alessandra Borella racconta degli incontri ravvicinati dei cittadini con i cinghiali in città, incontri che sono diventati quasi all’ordine del giorno. 

Ma come è possibile che un animale selvatico arrivi continuamente in città?

Addio a Tommy, cane eroe del terremoto de L’Aquila

Addio a Tommy, il cane eroe che per anni ha salvato tante vite lavorando insieme ai vigili del fuoco. Il cane eroe, un bellissimo labrador nero, se ne è andato il 4 aprile, proprio a dieci anni di distanza terremoto dell’Aquila, nel 2009, nel corso del quale Tommy era stato protagonista, lavorando nelle azioni di salvataggio insieme ai vigili e al suo conduttore, Giampiero Pepe. 

I vigili del fuoco hanno voluto regalare l’ultimo omaggio a Tommy con un toccante videosaluto per dare il giusto addio a chi per anni ha salvato vite e diventando un vero e proprio eroe alla ricerca di chi era in difficoltà.

Gatti, riconoscono il loro nome come i cani

Gatto vomita al mattino, quali cause e cosa fare?

Arriva la rivincita per gli amanti dei gatti: anche i felini sanno riconoscere quando viene pronunciato il loro nome, esattamente come riescono a fare i più fedeli amici dell’uomo, i cani. 

La conferma arriva da una ricerca giapponese che ha segnato un punto a favore dell’intelligenza felina. 

Sangue nelle feci del gatto, quali cause

Lo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Tokyo e pubblicato sulla rivista Scientific Reports, è stato condotto su 78 gatti domestici abituati a vivere in casa o nei cosiddetti ‘cat cafè’, le caffetterie tematiche sempre più di moda dove la principale attrazione sono i gatti che possono essere osservati o interagire con i clienti vivendo nel locale stesso. 

Veterinari, il segreto per aumentare le adozioni

spese veterinarie , mutua cani e gatti, assicurazione, mutua cani e gatti, cani e gatti

Il trucco per aumentare le adozioni di animali domestici? Ridurre l’Iva sul cibo degli animali e aumentare le detrazioni: questa la ricetta adatta secondo i medici veterinari dell’Anmvi per incoraggiare le adozioni di cani e gatti. 

spese veterinarie , mutua cani e gatti, assicurazione, mutua cani e gatti, cani e gatti

Della questione si discute da tempo, ma è innegabile che mantenere un animale domestico costa troppo e i dati riportati dalla LAV parlano chiaro: nel corso degli ultimi anni, le adozioni di canili e rifugi sono in continuo calo. Anche per questioni economiche. 

Nuovo Piano Lupo, no agli abbattimenti controllati

lupi, riapertura caccia al lupi

Con questo piano ribadiamo che non servono abbattimenti, ma una strategia, che abbiamo delineato in 22 azioni. 

Queste le parole del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in occasione della presentazione del nuovo Piano di conservazione e gestione del lupo.

lupi, riapertura caccia al lupi

Un documento, quello presentato dal Ministro, di 55 pagine, redatto dopo consultazioni con Regioni, Province Autonome, Ispra e portatori di interesse, che non solo aggiorna al 2017-2018 la stima della distribuzione della popolazione di lupo sulle Alpi confermando l’aumento nella cifra totale di 1.580 animali in media, ma sostituisce anche il piano in vigore del 2002. 

Animali domestici, allungano la vita di dieci anni

Perché cani e gatti vivono meno?

Avere un animale domestico in casa? Fa vivere in salute e più a lungo, in media dieci anni di più. Insomma sono tanti i motivi per poter adottare un animale, come confermano i dati presentati in occasione del rapporto Senior Italia Federanziani  su Over 65 e animali da compagnia” in una rilevazione relativa al 2017.

Perché cani e gatti vivono meno?

Adottare  un animale da compagnia fa bene alla salute e rappresenta un trend in costante crescita come confermano i dati presentati in occasione del progetto Insieme è meglio.

La casa delle farfalle, la serra tropicale a Roma

casa delle farfalle

Farfalle tropicali, colorate, bellissime e rare che volano in (semi) libertà: torna La casa delle farfalle, serra tropicale allestita a Roma dal 23 marzo al 9 giugno 2019 e collocata come di consueto in via Appia Pignatelli 450, zona Quarto Miglio.

casa delle farfalle

La bellissima serra allestita è un luogo incantato e magico ricco di vegetazione dove i visitatori potranno liberamente passeggiare e ammirare alcune delle farfalle più rare e belle del mondo.