Bioparco di Roma, l’evento Foreste sottosopra 

Il Bioparco di Roma festeggia la nascita di una femmina di tapiro e quattro gemelli, due tamarini edipo e due lemuri catta tutte nascite avvenute nell’ambito dei programmi di conservazione dell’Eaza, l’Associazione europea zoo e acquari per conservare nuclei di specie rare. 

E per festeggiare l’evento, spazio all’evento Foreste sottosopra che si terrà domenica 2 giugno dalle ore 11.00 alle ore 17.00 presso il Bioparco di Roma. 

Si tratta quindi di una giornata all’insegna del mondo animale che arriva anche in concomitanza con la giornata internazionale dell’ambiente che cade il il 5 giugno.

Gatto sterilizzato e pipì a terra

Richiesta di consulto veterinario su Gatta sterilizzata che fa pipì per terra
Buongiorno, ho due Maine Coon, un maschio di quasi 6 anni e una femmina di 5. Entrambi sono sterilizzati e vivono insieme da sempre. Hanno una stanza tutta loro con tiragraffi gigante, fontanella dell’acqua, cibo sempre a disposizione, una lettiera chiusa grande che hanno sempre usato insieme e che viene pulita ogni giorno. Da più di un mese la femmina ha iniziato a fare pipì per terra, sempre davanti alla porta della loro camera. Abbiamo fatto analisi delle urine e non risulta nulla, mi hanno prescritto un antibiotico per la cistite per 10 giorni e il Metacam, ma oltre a non cambiare nulla oggi l’ho dovuta portare di corsa dalla veterinaria perché vomitava sangue rosa chiaro… mi hanno detto che è il metacam e di sospenderlo…. ho provato ad aggiungere un’ altra Lettiera aperta, a mettere il feliway, a coccolarla di più…. niente, non funziona niente…. non so più cosa fare… cosa mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo Buona giornata.

Mi affido a te, il progetto della LNDC per il centro di accoglienza per cani resi disabili 

 

Un centro di centro di accoglienza per cani resi disabili dalla violenza dell’uomo: è questo l’obiettivo che si propone il progetto “Mi affido a te” lanciato e promosso dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane. All’interno della struttura potranno trovare ospitalità anche i cani affetti da handicap dalla nascita o in seguito a una malattia. 

È possibile sostenere attivamente l’iniziativa entro il 15 giugno 2019 effettuando una donazione al numero solidale 45584 di 2 euro con sms e di 5 o 10 euro da rete fissa. 

Suore di Viterbo, da adesso accoglienza anche per i cani guida 

Tutto è bene quel che finisce bene: anche i cani guida potranno essere accolti all’interno della Casa di Lazzaro, struttura di Acquapendente in provincia di Viterbo.

Sono grata a suor Amelia Cerchiari per una decisione di grande civiltà. Tutti noi apprezziamo molto il gesto della responsabile della Casa di Lazzaro che ha fatto un gesto concreto di inclusione, mostrando apertura e disponibilità verso le esigenze del prossimo. Un gesto tanto più significativo quando rivolto a persone con una storia difficile. Grazie suor Amelia per aver fatto prevalere il bene, sono convinta che tutti ne trarranno beneficio. 

Torino, il padrone muore e il prete non fa entrare il cane in chiesa

 

I cani possono entrare in chiesa in casi eccezionali come funerali di persone anziane molto legate al proprio amico a 4 zampe? Secondo una parrocchia di Torino zona borgata Frassati evidentemente no. E così, stamattina, questo simpatico ed educato Labrador che si chiama Pavel è rimasto fuori dalla parrocchia piangendo e ululando per un’ora al funerale del suo padrone, mio vicino di casa. 

È quanto ha denunciato via Facebook un uomo, vicino di casa di un uomo anziano deceduto. Fuori dalla chiesa è rimasto, per volontà del parroco della chiesa di Pier Giorgio Frassati, a Torino, Pavel, un labrador color nocciola che ha cominciato a ululare e a piangere. E il pianto di Pavel ha commosso tutti, tranne il parroco: Pavel avrebbe solo voluto salutare per l’ultima volta il suo padrone a cui è rimasto accanto tutta la vita e sopratutto in occasione della malattia. 

Elezioni, come votare al seggio con il cane

Si vota oggi, 26 maggio 2019, per il rinnovo del Parlamento Europeo e in occasione delle elezioni europee sarà anche possibile recarsi al seggio insieme al proprio amico a quattro zampe. 

Insomma è possibile recarsi al seggio elettorale senza dover lasciare fuori il nostro cane, ma aspettando alcune condizioni: il nostro amico a quattro zampe può accedere al seggio munito di guinzaglio, museruola e sacchetti. 

Lo conferma il ministero dell’Interno anche perché l’unico che ha la facoltà di poter muovere obiezioni è solo il presidente del seggio. 

Grooming Day, una giornata con gli asinelli il 26 maggio  a Sala Biellese

Così, se siete alla ricerca di un posto dove passare questo lungo Ponte di primavera, che ne dite di venire a trovare gli asinelli?

Che sia la giornata giusta per godersi una domenica all’aria aperta? Tutto pronto allora per il Grooming Day, il nuovo apputamento dell’anno che si tiene presso Sala Biellese, in provincia di Biella, domenica 26 maggio 2019 dalle 10 alle 16 al Rifugio Asinelli. 

Non c’è modo migliore per poter conoscere nel migliore dei modi gli asini, muovendosi fra coccole e spazzole e rilassandosi insieme agli asinelli, protagonisti della giornata.

Elezioni europee, l’impegno dei partiti per gli animali 

Tutto pronto per le elezioni europee del 26 maggio 2019 una data importante anche per gli animali e per chi si interessi al loro benessere. 

E allora, proprio per valutare l’interesse dei partiti nei confronti degli animali, arrivano le cinque domande che Ciwf Italia Onlus ha ai candidati in corsa per il nuovo Europarlamento. 

Quattrozampeinfiera, il 25 e il 26 maggio a Torino

quattro zampe in fiera

Appuntamento a Torino con la terza tappa di Quattrozampeinfiera 2019, sabato 25 e domenica 26 maggio 2019: la due giorni dedicata agli amanti di cani e gatti verrà distribuita su oltre 18mila metri quadrati. 

Non si tratta di una semplice kermesse, ma della fiera più pet friendly d’Italia, dedicata ai futuri proprietari e proprietari di cani e gatti per un evento all’insegna dell’educazione. 

quattro zampe in fiera

Nel corso della due giorni i visitatori potranno scoprire come migliorare il rapporto col proprio cane o gatto, approcciarsi ai servizi più innovativi per agevolare la gestione quotidiana del proprio amico fidato e dare il proprio contributo a chi è meno fortunato.

Animali domestici, pets in corsia per la prima volta in un ospedale del Lazio  

Animali accanto ai pazienti, l'ospedale di ce sì

 

Questo è il motto impresso sui volantini informativi distribuiti all’Ospedale dei Castelli, vicino a Roma dove è stato istituito lo spazio  4 Zampe con te, iniziativa che arriva in seguito ad un decreto emanato dalla Regione Lazio e che nasce dalla collaborazione fra la Asl Roma 6, la struttura regionale Promozione e Prevenzione della Salute e l’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana (Izp). 

Animali accanto ai pazienti, l'ospedale di ce sì

In sostanza la norma regolamenta la disciplina per l’accesso di animali d’affezione cani, gatti e conigli in visita ai pazienti ricoverati in  strutture sanitarie e ospedaliere, pubbliche e private, accreditate.

Report, l’inchiesta sui maiali danesi per prosciutti italiani 

maiali lav

 

Maiali danesi per prosciutti italiani: questo in sostanza il rema de La porcata, l’inchiesta che andrà in onda nella puntata di Report lunedì 20 maggio, alle 21.30 su Rai3, Il programma condotto da Sigfrido Ranucci torna a occuparsi ancora di animali con la collaborazione della Lav. La troupe della Rai entrerà di nascosto in un allevamento di maiali allevati per produrre prosciutto Dop, di notte e senza autorizzazione, accompagnate dalla squadra investigativa di Lav. 

 

maiali lavLe condizioni filmate che mostrano come vivono questi animali sono terribili: le immagini mostrano maiali che vivono a fianco a topi che arrivano anche a camminargli addosso e vivono in condizioni di tale sovraffollamento che altri loro simili, per lo stress gli staccano le orecchie a morsi. 

Grumpy Cat, addio al gatto con il broncio

È morta in pace tra le mie braccia. 

Questo il triste annuncio della morte della gatta con il broncio Grumpy Cat. Un annuncio arrivato via social arrivato da Tabatha Bundesen di Morristown, in Arizona, la mamma umana della gatta brontolona, ricchissima, ma sempre brontolona. 

La famosa gatta, una celebrità sul web, se ne è andata per un’infezione urinaria ad appena sette anni. Nemmeno le migliori cure, hanno potuto salvare Tardar Sauce, il vero nome di Grumpy Cat, da una morte prematura. 

Animali domestici, il decalogo di riferimento per i proprietari – parte seconda 

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Arriva in occasione della XII° edizione, il Rapporto Assalco – Zoomark – il decalogo di riferimento per i proprietari di animali domestici.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Realizzato in collaborazione con l’ANMVI, l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, il decalogo stato redatto anche tenendo conto di una recente ricerca dei dati Doxa: la ricerca conferma che l’81,6% degli italiani riconosce negli animali da compagnia degli esseri senzienti, in grado di provare emozioni e affetto per i proprietari. Per l’81,8% degli italiani i pet sono membri della famiglia,  e il 95% vive con un animale da affezione.

Animali domestici, il decalogo di riferimento per i proprietari – parte prima 

scatti, cane padrone, salute, cani,

In occasione della XII° edizione, il Rapporto Assalco – Zoomark –che analizza ogni anno i dati relativi al mondo dei pet – ha realizzato un decalogo di riferimento per i proprietari. 

cane padrone, salute, cani,

Realizzato in collaborazione con l’ANMVI, l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, è stato redatto anche tenendo conto di una recente ricerca dei dati Doxa secondo cui l’81,6% degli italiani riconosce negli animali da compagnia degli esseri senzienti, in grado di provare emozioni e affetto per i proprietari. Per l’81,8% degli italiani i pet sono membri della famiglia,  e il 95% vive con un animale da affezione.