Enpa, la Giornata Nazionale Antiabbandono 2019 in 140 piazze

Appuntamento con la Giornata nazionale antiabbandono organizzata da Enpa in 140 piazze italiane: l’appuntamento è fissato per le giornate di sabato 6 luglio e domenica 7 luglio. 

Enpa, la Giornata Nazionale Antiabbandono 2019 in 140 piazze

Organizzata da Enpa con il supporto di Arcaplanet e dell’agenzia “Rubis&Trubis”, ideatrice  pro bono  della campagna estiva 2019 “Abbandonarlo è un reato. Testimonia”, la due giorni è dedicata al contrasto e alla prevenzione dei reati contro gli animali l’edizione. 

 

Cani e gatti, come gestire l’alimentazione con le alte temperature

 

Sono i giorni più caldi dell’anno caldo e le temperature sono roventi: visto il caldo, cani e gatti potrebbero anche risultare inappetenti, ma è sempre consigliabile mantenere un’alimentazione equilibrata per i nostri amici animali aiutandoli a mantenere una buona idratazione. 

È sempre indispensabile che abbiano a disposizione l’acqua fresca nell’arco di tutta la giornata e in questi giorni è anche consigliabile correggere leggermente l’alimentazione per far fronte al caldo e in particolare alle alte temperature di questi giorni. 

Ondata di caldo, il vademecum dell’ENPA per gli animali 

cane, caldo

Con il caldo eccezionale in arrivo è bene ricordare che anche gli animai soffrono molto il caldo e che devono essere protetti quando le temperature diventano molto alte. 

Arriva direttamente dall’Enpa (Ente nazionale protezione animali) il vademecum per aiutare i nostri amici a quattro zampe per affrontare le giornate di caldo in tutta sicurezza.  

cane, caldo

1) Cani e gatti non “sudano” come noi umani considerando che la loro temperatura corporea normale è si circa 38,5 e per abbassarla aumentano i ritmi respiratori. Dovrete essere certi che abbiano sempre un luogo ombreggiato e ventilato, dove riposarsi, acqua fresca, cibo leggero e di facile digestione.

Festival di Yulin, il massacro dei cani in Cina 

Proseguono fino alla prossima domenica 30 giugno le atrocità del Festival di Yulin, in Cina, un festival tristemente famoso che si inaugura il 21 per festeggiare il solstizio d’estate con dieci giorni di banchetti a base di carne di cane e di gatto. 

Nel corso del festival che si tiene in una metropoli da 5,5 milioni di abitanti – all’estremo sud del paese, nella regione di Guangxi Zhuang e tristemente famosa, viene servita carne di cane di cane e di gatto: gli animali, anche domestici, vengono rapiti, gli animali randagi vengono rastrellati nelle strade per essere tutti barbaramente macellati per la barbara e infondata tradizione che mangiare carne di cane (e di gatto) aiuti a contrastare il caldo e ad aumentare la potenza sessuali degli uomini. 

La Festa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti, l’ottava edizione il 10 giugno

amici cucciolotti enpa 2018

Torna l’appuntamento annuale con la Festa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti si rinnova per la giornata di domenica 9 giugno in tutta Italia con la partecipazione dei volontari Enpa che organizzano nei rifugi una giornata all’insegna dei cucciolotti.

amici cucciolotti enpa 2018

È tutta dedicata ai giovani collezionisti, la Festa Amici Cucciolotti che vedrà i ragazzi partecipare insieme alle proprie famiglie per lo scambio delle “figurine che salvano gli animali” per scambiarsi i parlottini, novità dell’anno.

Declawing, la deungulazione dei gatti vietata a New York 

I sentimenti del gatto,

New York vieta la deungulazione dei gatti: il disegno di legge che vieta di strappare le unghie ai gatti prevede anche una multa di 1000 dollari per chi contravvenga a quanto previsto dai legislatori. 

I sentimenti del gatto

Insomma una legge che arriva a bloccare la barbara pratica che va a mutilare i gatti, perché si questo si tratta: il declawing, l’atto di strappare le unghie ai gatti è ancora estremamente diffuso in tanti stati americani e adesso per bloccare pratica a New York manca solo la firma del governatore Andrew M. Cuomo.

Gatto sterilizzato e pipì a terra

Richiesta di consulto veterinario su Gatta sterilizzata che fa pipì per terra
Buongiorno, ho due Maine Coon, un maschio di quasi 6 anni e una femmina di 5. Entrambi sono sterilizzati e vivono insieme da sempre. Hanno una stanza tutta loro con tiragraffi gigante, fontanella dell’acqua, cibo sempre a disposizione, una lettiera chiusa grande che hanno sempre usato insieme e che viene pulita ogni giorno. Da più di un mese la femmina ha iniziato a fare pipì per terra, sempre davanti alla porta della loro camera. Abbiamo fatto analisi delle urine e non risulta nulla, mi hanno prescritto un antibiotico per la cistite per 10 giorni e il Metacam, ma oltre a non cambiare nulla oggi l’ho dovuta portare di corsa dalla veterinaria perché vomitava sangue rosa chiaro… mi hanno detto che è il metacam e di sospenderlo…. ho provato ad aggiungere un’ altra Lettiera aperta, a mettere il feliway, a coccolarla di più…. niente, non funziona niente…. non so più cosa fare… cosa mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo Buona giornata.

Gatto sterilizzato fa pipì fuori la lettiera

Richiesta di consulto veterinario su gatto sterilizzato fa pipì fuori la lettiera
Buongiorno, ho una gatta sterilizzata di quasi 6 anni.E’ con me da 3 anni e mezzo, prima ha vissuto per 2 anni e mezzo con una famiglia che l’ha portata in gattile e successivamente è stata presa da una ragazza che l’ha tenuta solo per due settimane. Quando l’ho adottata io era un po’ denutrita ed era abituata a stare solo in casa. Da quando sta con me può uscire all’esterno quando vuole (se sono in casa) ma generalmente preferisce stare all’aria aperta. Insieme abbiamo cambiato 3 appartamenti in due paesi diversi, ma lei comunque sembra si sia sempre abituata bene ai traslochi. Circa 3 anni fa (lei era con me da pochi mesi) sono partita per l’Inghilterra per 3 settimane e lei è rimasta a casa con il mio ex ragazzo, quando sono tornata ho trovato sul supporto del letto uno spruzzo di pipì.. da quel giorno, ogni volta che mi allontano da lei per più di un giorno (ogni due settimane parto per due giorni per lavoro) trovo pipì in giro per casa, su superfici verticali (porte, armadi, finestre, divano, ma anche sul microonde e sulla macchina del caffè). Inizialmente però la pipì era anche sul cuscino del divano, sul tappeto e sul pavimento, quindi dopo qualche mese (non chiedetemi perchè ho aspettato così tanto tempo) l’ho portata dal veterinario che le ha diagnosticato una grave cistite con cristalli di struvite, dovuta probabilmente a cause alimentari. Cambiata l’alimentazione la situazione è molto migliorata, la cistite sembra sia passata, non fa più la pipì sulle superfici orizzontali ma comunque ogni tanto la fa sulle superfici verticali. Se la notte mi chiama per uscire e io non mi alzo subito me la fa sulla testiera del letto o sul comodino; se non le apro subito la porta quando vuole uscire ma aspetto anche solo 30 secondi la fa sulla porta; ogni tanto invece, dopo aver mangiato, passa davanti al divano e nel mezzo del bel niente spruzza sul divano; a volte spruzza sui muri, sulla cassettiera e oggi.. è salita sul letto, ha annusato per un po il computer che era aperto sulle mie gambe e ci ha fatto sopra un po’ di pipì. Lei è una gatta davvero molto paurosa, se è fuori non si lascia avvicinare neanche da me, se vede un altro gatto inizia a soffiare ed agitarsi, ma qui in casa comunque non sono mai entrati altri gatti non capisco proprio la necessità di dover spruzzare ovunque (e soprattutto addosso a me!) IO NON SO DAVVERO PIU’ COSA FARE!! Feliway, zylkene, anxitane, zenifel non servono a nulla con lei.. Cosa posso fare??

Quattrozampeinfiera, il 25 e il 26 maggio a Torino

quattro zampe in fiera

Appuntamento a Torino con la terza tappa di Quattrozampeinfiera 2019, sabato 25 e domenica 26 maggio 2019: la due giorni dedicata agli amanti di cani e gatti verrà distribuita su oltre 18mila metri quadrati. 

Non si tratta di una semplice kermesse, ma della fiera più pet friendly d’Italia, dedicata ai futuri proprietari e proprietari di cani e gatti per un evento all’insegna dell’educazione. 

quattro zampe in fiera

Nel corso della due giorni i visitatori potranno scoprire come migliorare il rapporto col proprio cane o gatto, approcciarsi ai servizi più innovativi per agevolare la gestione quotidiana del proprio amico fidato e dare il proprio contributo a chi è meno fortunato.

Animali domestici, pets in corsia per la prima volta in un ospedale del Lazio  

Animali accanto ai pazienti, l'ospedale di ce sì

 

Questo è il motto impresso sui volantini informativi distribuiti all’Ospedale dei Castelli, vicino a Roma dove è stato istituito lo spazio  4 Zampe con te, iniziativa che arriva in seguito ad un decreto emanato dalla Regione Lazio e che nasce dalla collaborazione fra la Asl Roma 6, la struttura regionale Promozione e Prevenzione della Salute e l’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana (Izp). 

Animali accanto ai pazienti, l'ospedale di ce sì

In sostanza la norma regolamenta la disciplina per l’accesso di animali d’affezione cani, gatti e conigli in visita ai pazienti ricoverati in  strutture sanitarie e ospedaliere, pubbliche e private, accreditate.

Grumpy Cat, addio al gatto con il broncio

È morta in pace tra le mie braccia. 

Questo il triste annuncio della morte della gatta con il broncio Grumpy Cat. Un annuncio arrivato via social arrivato da Tabatha Bundesen di Morristown, in Arizona, la mamma umana della gatta brontolona, ricchissima, ma sempre brontolona. 

La famosa gatta, una celebrità sul web, se ne è andata per un’infezione urinaria ad appena sette anni. Nemmeno le migliori cure, hanno potuto salvare Tardar Sauce, il vero nome di Grumpy Cat, da una morte prematura. 

Gatto in casa, le regole per la convivenza – parte seconda 

I sentimenti del gatto,

 

Un gatto in casa? La convivenza è possibile e senza ritrovarsi l’appartamento devastato da graffi e molto altro: ricordate che per una convivenza felice, il tipo di arredamento e gli  oggetti scelti per la casa dovranno essere quelli giusti per rendere la casa un luogo confortevole per il gatto e senza alcun tipo di stress. 

I sentimenti del gatto

Ecco la seconda parte del vademecum che arriva via Ansa da Massimo Beccati, Direttore sanitario della clinica Ca’ Zampa di Brugherio. 

Adozione gattino e conflitto col micio di casa

Richiesta di consulto veterinario su adozione gattino e conflitto col micio di casa
Buongiorno, avrei bisogno di un vostro parere. Ho un gatto maschio non castrato da circa 4-5 anni, vorrei prendere un altro gattino, ha circa tre mesi, è un maschietto e voglio sterilizzarlo. Ci potrebbe essere conflitto tra i due gatti in casa? Magari si nei primi mesi in cui il cucciolo non sarà ancora sterilizzato, ma questo andrà avanti anche una volta sterilizzato? Perchè non vorrei che poi il mio gatto più ‘anziano’ non tornasse più. Vi ringrazio in anticipo. Cordiali saluti.