Gatto morde padrone mentre dorme, perchè?

gatto

Chi possiede un gatto è abituato ad avere a che fare con animali che corrono sul letto e con morsi notturni: un comportamento felino che almeno una volta nella vita ha lasciato perplesso l’umano ricevente. Ma da cosa dipende tutto ciò?

gatto

Milano, centro yoga con gatti: e si possono adottare

È molto bello quando una attività che poco ha a che vedere con gli animali è in grado di coinvolgerli in maniera attiva e importante. E ancor più bello è quando da simili iniziative si ha la possibilità di fare del bene adottando. È così possibile riassumere la storia di un centro yoga di Milano dove è possibile allenarsi con i gatti… e adottarli.

Come educare il gatto per farlo crescere al meglio

Come educare il proprio gatto per farlo crescere al meglio ed evitare che si trasformi nel “Lucifero” di Cenerentola pronto a far danni? La risposta sta nel comprendere che non è proprio vero che i gatti siano pienamente indipendenti e solitari e che il nostro comportamento abbia più influenza di quel che si crede.

Gatti e albero di Natale, come regolarsi

Il Natale si avvicina e per coloro che posseggono un gatto diventa importante pianificare la convivenza più difficile che un felino possa avere: quella con l’albero di Natale. Di solito questo binomio viene considerato praticamente inconciliabile, dato che il fascino che l’albero ha sui gatti è qualcosa che di solito si conclude con il suddetto o le sue palline a terra.

I gatti? Sanno sempre dove è il padrone

I gatti? Sanno sempre dove è il proprio umano: diamo sempre per scontato che questi animali, per quanto amorevoli nei confronti dei propri padroni siano comunque caratterizzati da una forte indipendenza. E questo è vero: anche se tale termine, soprattutto per ciò che riguarda il proprio umano preferito, non è mai sinonimo di menefreghismo.

Gatti domestici, amano ancora cacciare?

I gatti domestici amano ancora cacciare? E più nello specifico: amano farlo per procurarsi cibo da mangiare? È una domanda che si è posta un gruppo di ricercatori pensando al comportamento dei felini, sempre combattuti tra la loro anima casalinga e quella selvaggia.

Gatto stanco? Lasciatelo dormire

Il vostro gatto sembra stanco? Lasciatelo dormire: statisticamente i nostri amici felini possono arrivare a dormire anche fino a 16 ore al giorno e chiunque possieda un gatto può confermare che gli stessi amino particolarmente riposare, soprattutto se fuori è freddo e dentro si è al caldo.

Gatto, odore non sufficiente a tranquilizzarlo se solo

odore padrone gatto

Può bastare un indumento con il nostro odore vicino per tenere tranquillo il gatto che in casa sente la mancanza del padrone quando questo esce? La risposta non è affatto positiva, anzi: un simile gesto, sebbene fatto con tutte le buone intenzioni, potrebbe addirittura essere controproducente.

odore padrone gatto

Comunicazione nei gatti, ecco i segnali

La comunicazione nei gatti avviene in modo più semplice di quel che si possa pensare: una ricerca condotta dall’Università di Lund in Svizzera è stata in grado di studiare questi animali riuscendo a scovare alcuni segnali di comunicazione comuni a tutti gli esemplari.

5 comportamenti strani del gatto che esprimono affetto

dimostrazione d'affetto

Non sempre è facile capire il comportamento dei propri gatti: un momento sembra che ti amino alla follia mentre l’altro sembra che abbiano deciso di utilizzarsi come preda. Scopriamo insieme quali sono i loro strani comportamenti con i quali esprimono affetto verso il proprio padrone.

dimostrazione d'affetto

Cat People, la serie Netflix per gli amanti dei gatti

Chi ama i gatti di certo non avrà nessuna intenzione di perdersi Cat People, la serie Netflix che a breve arriverà sulla piattaforma e che si occuperà di mostrare la vita delle persone che amano i felini: porterà alla conoscenza dello spettatore tutta una serie di personaggi “speciali” la cui vita è cambiata grazie ai gatti.

Gatto mannaro o Lykoi, la storia di Gracie

gatto mannaro

Quella del gatto mannaro è una storia che in alcuni paesi del mondo viene tramandata di generazione in generazione: La piccola Gracie però, è la riprova che questa tipologia di felino esiste, anche se non legata alle leggende popolari.

gatto mannaro

Gatti, perché si rotolano per terra

gatti che si rotolano

Perché i gatti si rotolano per terra? Ammettiamolo, è un delle domande che ci poniamo quando vediamo i nostri felini, quasi sempre così composti nel comportamento, si lasciano andare a un comportamento che associamo di più con i cani.

gatti che si rotolano