Cani, hanno il doppio dei neuroni rispetto ai gatti

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Sono fedeli, sono un toccasana per la salute dei loro padroni e non a caso sono i migliori amici dell’uomo, ma non solo. I cani sono anche dei veri e propri cervelloni che possono contare su 530 milioni di neuroni, addirittura il doppio rispetto ai neuroni dei gatti. Si tratta di una notizia destinata a far discutere gli amanti dei cani e dei gatti e che da questo momento in poi potrebbe essere utilizzata nelle più svariate discussioni da parte di chi intenda provare la superiorità dell’uno o dell’altro animale.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

E sembra che i cani siano decisamente più intelligenti rispetto ai gatti. 

Cat Cafè di Chry, il primo locale per gatti aperto in Sardegna

gatti

Sorseggiare un tè o un caffè, gustarsi uno spuntino e fare le coccole ad un micio. Apre a Cagliari il Cat Cafè di Chry, il primo del genere in Sardegna.

Apre oggi, domenica 19 novembre in via San Giacomo a Cagliari, il Cat Cafè di Chry, il primo inaugurato in Sardegna e voluto dalla giovane Cristina Ritano, 25 anni.

gatti

Sulla scia di altri locali del genere nati in altre regioni italiane, il Cat Cafè di Chry è un locale dove poter sorseggiato un tè, un caffè o rilassarsi, ma facendo le coccole a un gatto. 

Gatti, preferiscono l’intenzione umana al cibo

gatto, gatto lecca tutto

Si dice che il cane sia il migliore amico dell’uomo che i gatti siano opportunisti ed arroganti legandosi solo a chi li sfama. 

Tutto falso: o quasi. A sfatare i più diffusi luoghi comuni sui gatti domestici, sempre più amati dalle persone, è uno studio americano che conferma che i gatti in realtà siano legatissimi agli umani tanto preferire proprio il rapporto umano al cibo.

gatto, gatto lecca tutto

Tutto confermato da basi scientifiche che in qualche modo riabilitano i gatti privandoli delle pessima reputazione di egoisti e opportunisti. A condurre lo studio, pubblicato sulla rivista Behavioral Processes, tre ricercatrici dell’università dell’Oregon e di Monmouth che hanno controllato il comportamento dei gatti e il loro grado di interazione con l’uomo viene preferita rispetto a cibo e giochi. 

Gatto scappa e non vuole tornare a casa, che fare?

Gatto scappa e non vuole tornare a casa, che fare?

Richiesta di consulto veterinario su gatto che scappa e non vuole tornare
Buongiorno! Ho un gatto maschio di poco più di un anno, non castrato che ho preso da quando aveva un mesetto. È sempre stato molto affettuoso. Adora le coccole, fa tante fusa e dorme sul letto con me. Ad agosto siamo andati in vacanza ed è la prima volta in cui l’ho lasciato da solo. Veniva una ragazza per darli da mangiare e cambiare la lettiera. Poco prima di tornare dalle vacanze lei mi dice che il gatto gli è scappato. ( Lui era abituato ad uscire e rientrava la sera o al mattino presto.) Quando siamo tornati ci ho messo due mesi e mezzo per ritrovarlo. All’inizio sembrava che andasse tutto bene, sembrava lo stesso di prima, ma poi ho notato che chiedeva sempre da mangiare, mangiava più del solito e sembrava sempre triste. Si sdraiava d’avanti alla porta con gli occhi tristi, mentre prima veniva sempre a stare con noi sul divano a farsi coccolare e a fare le fusa. Lo volevo tenere per un po’ in casa perché volevo portarlo poi a castrarlo dal vet, ma pochi giorni dopo averlo ritrovato lui è scappato, sfruttando l’occasione quando io ero distratta. Sono andata nel posto in cui lo avevo trovato la prima volta ed era lì con un altro gatto. L’ho chiamato e sentendo la mia voce miagolava, un miagolio triste, ma si nascondeva da me e non si faceva prendere. Oggi voglio ritornare lì con una scatola del suo cibo preferito, così da poterlo avvicinare. La prima volta che lo avevo trovato però, mi era saltato in braccio, invece sembra che ora non vuole più tornare a casa. So che lì intorno trova da mangiare da persone che accudiscono altri gatti. Non so cosa fare, non voglio lasciarlo la fuori con tutti i pericoli che corre. Aiutatemi per favore!”

Gatto scappa e non vuole tornare a casa, che fare?

SuperCat Show 2017, la mostra felina internazionale di Roma

Supercatshow2014, gatto

Al via il SuperCat Show 2017, la mostra felina internazionale giunta alla XVIII edizione e interamente dedicata ai gatti: il claim della manifestazione “Perché io so’ io e voi non siete un gatto!” riadatta in versione felina” la celeberrima frase del Marchese del Grillo-Alberto Sordi e l’appuntamento per la mostra è fissato a Roma, sabato 11 novembre (ore 10.30-19.30) e domenica 12 novembre (ore 10.00-19.00) presso la Nuova Fiera di Roma (ingresso Nord, padiglione 7, www.supercatshow.com).

Supercatshow2014, gatto

Una due giorni interamente dedicata al mondo felino fra sfilate, mostre, adozioni del cuore, mercatino, giochi e spettacoli per bambini. 

Halloween, l’allerta di EARTH a tutela degli animali

Halloween, Earthinfiammazione intestinale gatto

Con l’arrivo della Festa di Halloween che cade il 31 ottobre scatta l’allerta per gli animali: a lanciare l’allerta, è EARTH, associazione nazionale per la tutela di animali e ambiente, che anche quest’anno istituisce una task force per evitare la barbara uccisione degli animali per la celebrazione di riti satanici.

Halloween, Earthinfiammazione intestinale gatto

La task force sarà istituita in tutta Italia, ma con una particolare attenzione nel Lazio e della provincia di Roma in particolare che già volte è stata “scenario di questi riti satanici, in particolare le zone boschive che circondano il lago di Bracciano, ma anche l’altura del Tuscolo e i boschi della Tuscia”.

Pappa per tutti, come donare un pasto ai rifugi Enpa

pappa per tutti, enpa

C’è tempo fino al 31 ottobre per poter partecipare all’iniziativa Pappa per tutti organizzata da PURINA e FRISKIES in collaborazione con Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) che fin dalla sua istituzione, dal 2014 a oggi, ha consentito di donare 1 milione di pasti ogni anno agli ospiti dei rifugi dell’Associazione. Tutti possono contribuire con il loro aiuto acquistando PURINA FRISKIES nei mesi di settembre e ottobre aiutando gli animali meno fortunati. 

pappa per tutti, enpa

L’iniziativa, già di successo fin dalla sua istituzione, intende sensibilizzare gli italiani sull’importanza di adozione consapevole e responsabile per poter contrastare la piaga degli abbandoni che in estate raggiungono il picco massimo del 30% registrando un abbandono di 160.000 pet (80.000 gatti e 80.000 cani). 

Gatto neonato, le cure

gatto neonato cure

Richiesta di consulto veterinario su cure gatto neonato
“Ci è stato portato un gatto molto piccolo, probabilmente di non più di 2 settimane di vita. Al momento ha gli occhi aperti (anche se non sembra vedere bene essendo piccolo) e ancora non riesce a mangiare da solo. Per il momento abbiamo preso del latte di capra e lo stiamo allattando con la siringa ogni volta che lo chiede, e con un panno strofiniamo la zona genitale per farle fare i bisogni e cerchiamo di mantenerlo al caldo. Volevo un consiglio per quanto riguarda l’alimentazione, se il latte di capra va bene, se bisogna integrare la sua dieta con qualche altro alimento, che cosa darle quando sarà cresciuta e se ci sono altri particolari accorgimenti da prendere. Grazie in anticipo per l’attenzione.”

 

gatto neonato cure

Gatto delle sabbie, i rarissimi scatti in Marocco

gatto della sabbia

Sembravano fossero ormai estinti, ma per fortuna non è così: sono stati fotografati per la prima volta i gatti delle sabbie, magnifici, piccoli felini che vivono nei deserti dell’Africa e dell’Asia prediligendo temperature molto alte. È l’unica specie di felini che vive solo nelle zone deserte e che è stata fotografata nel deserto del Nord Africa, in Marocco, pochi giorni fa dai due ricercatori Gregory Breton e Alexander Sliwa. 

gatto della sabbia

Dopo giorni di appostamenti e anni di vani tentativi, i due ricercatori sono riusciti a fotografare tre cuccioli di gatto delle sabbie insieme a un gatto adulto femmina, molto probabilmente la loro madre.

Se mamma gatta non vuole più allattare i cuccioli

gatto non allatta cuccioli

Richiesta di consulto veterinario su gatta che non vuole più allattare i cuccioli
“Salve,la mia cagnolina ha partorito giorno 14 Settembre 8 cuccioli, sono tutti vivi, ma lei è diventata molto magra con tutto che le dò da mangiare… è da due giorni che ho notato che si sta allontanando dai cuccioli e quindi non li allatta… Sono molto preoccupata, che cosa potrei fare? E poi questi cuccioli li vorrei dare a chi può occuparsene, è ancora presto? Grazie per la risposta...”

gatto non allatta cuccioli

Ikea lancia Lurvig, la prima linea per cani e gatti

lurvig ikea

Era ora: Ikea sta per lanciare Lurvig, la prima linea interamente dedicata a cani e gatti. 

D’altra parte il termine Lurvig, che in svedese significa peloso, lascia intuire che ci troveremo di fonte a una collezione interamente pensata per i nostri pets che includerà cucce, giocattoli e molto altro.

lurvig ikea

La collezione non rinuncia al design Ikea, ma i prodotti della linea sono stati realizzati anche con la collaborazione di alcuni veterinari per poter rispettare al massimo le esigenze di cani e gatti. 

Consigli per la convivenza con un cucciolo di gatto

Consigli per la convivenza con un cucciolo di gatto

Richiesta di consulto veterinario su consigli per la convivenza con un cucciolo di gatto
Buongiorno, non ho un problema specifico ma un dubbio. Da tre giorni vive con noi Yuki una piccola europea tigrata nata il 29 luglio. E’ fantastica, gioca, mangia, dorme e sta bene. I ns ritmi familiari sono regolari: io ho un lavoro part-time, mio figlio va a scuola, insomma a casa ci siamo. Alcuni week end fuori, vacanze 10 giorni una volta l’anno. Tutto piuttosto standard. 2 domande: 1. La gattina dorme con mio figlio diciottenne. Quale comportamento “notturno” tenere quando lui è via? Si può insegnare al gatto a dormire da solo? Sento che quasi tutti i proprietari di gatti condividono il talamo con i loro felini… 2. Yuki ha due fratelli, è davvero meglio avere due gatti? E’ meglio siano consanguinei? Penso a quando dovremo affrontare il tema vacanze, ipotizzo strazianti sensi di abbandono: i miei posso affrontarli, ma cosa succede nella testa di un gatto? Grazie”.

Consigli per la convivenza con un cucciolo di gatto

Balia per gatti, il corso gratuito Enpa

balia per gatti, gatti, enpa

Si terrà lunedì 25 settembre presso il Rifugio del Cane di Pistoia il primo corso promosso da Enpa per diventare balia di gattini. La balia dei gattini è una figura fondamentale che si occupa di un micetto appena nato e che lo accompagna nella prima fase di allattamento e di svezzamento per i primi due mesi di vita aiutando tutta l’attività del canile.

balia per gatti, gatti, enpa

Il corso ha l’obiettivo di poter aiutare concretamente l’attività del canile accogliendo i gatti che giorno dopo giorno arrivano al canile: i primi due mesi di vita dei cuccioli sono molto importanti e offrire ai questi cuccioli la possibilità di poter trascorrere questo tempo in casa e non dentro una gabbia favorisce la loro crescita, una maggiore aspettativa di vita e e li aiuta nel processo di socializzazione e di edizione facendo aumentare le possibilità che siano poi adottati. 

Campanellino collare gatto, pericoloso?

Campanellino collare gatto, pericoloso

Richiesta di consulto veterinario su campanellino collare gatto
“Salve, da circa un paio di mesi la mia gattina sta indossando un collare con un piccolo campanello e una targhetta con il nome, devo dire che a parte qualche tentativo iniziale di morderlo, si è abituata a tenerlo e mi sembra molto tranquilla. Siamo state anche in vacanza e sentire il campanellino in lontananza quando la perdevamo di vista, ci ha aiutati molto, dato che è una girellona. Ho letto proprio in questi giorni però, che l’uso del sonaglino è sconsigliatissimo e potrebbe compromettere l’udito del micio. E’ veramente così pericoloso? Devo toglierlo? Grazie mille.”

Campanellino collare gatto, pericoloso