Expo Felina, i gatti più belli del mondo a Padova

gatti, fiera, expo, gatto dispettoso perché

Appuntamento con i gatti più belli del mondo in occasione dell’Expo Felina, l’Esposizione Internazionale Felina di Padova, che si tiene nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 gennaio proprio nella città di Padova: la Fiera richiama come sempre allevatori europei e proprietari di gatti di razza pregiata per il tradizionale appuntamento che inaugura la stagione degli eventi padovano e coincide anche con la prima data del calendario 2018 dell’Enfi (Ente Nazionale Felinotecnica Italiana).

gatti, fiera, expo, gatto dispettoso perché

Le due giornate dell’Expo organizzate da Movimento Azzurro (ecosezione veronese dell’associazione di protezione ambientale) coinvolgono circa 500 gatti in gara, che saranno valutati da quattro giudici internazionali: Tomoko Vlach dall’Austria, Antonello Bardella dall’Italia, Brigitte Pepermans dal Belgio e Olga Tarnovskaya dalla Russia. 

Ubeeqo, il primo car sharing anche per cani e gatti

car sharing cani

Sì, no, forse: fino a questo momento la questione sulla possibilità di poter portare i cani nella auto del car sharing è stata alquanto confusa. In linea di massima i quattro zampe non possono salire sulle auto del car sharing: qualche azienda offre la possibilità solo a quelli di piccola taglia che viaggiano nel trasportino o esigono la sanifizione del veicolo (che costa 30 euro) per questioni e di igiene o per scongiurare allergie.

car sharing cani

A Milano le cose però sono diverse: si chiama Ubeeqo ed è di fatto il primo servizio di car sharing che pensa anche ai passeggeri a quattro zampe consentendone l’accesso all’interno delle automobili. 

Amici Cucciolotti 2018, l’album di figurine che aiuta gli animali

amici cucciolotti enpa 2018

Ben 10 milioni di pasti distribuiti nei rifugi Enpa e destinati a cani e gatti senza famiglia: rappresenta un vero e proprio successo la donazione di cibo prevista con l’arrivo in edicola della nuova collezione di figurine Amici Cucciolotti 2018 della Pizzardi Editore come confermato da Enpa.

amici cucciolotti enpa 2018

L’operazione all’insegna della solidarietà consentirà ai volontari della Protezione Animali di poter accudire meglio gli ospiti dei loro rifugi affiancandosi alle Regioni, Province e Comuni che si trovano in difficoltà. Per aiutare i trovatelli dei rifugi Enpa l’appuntamento è fissato ogni settimana in edicola dove ogni pacchetto di figurine Amici Cucciolotti si trasformerà automaticamente in cibo per tutti gli animali accuditi da Enpa e acquistare le figurine della collezione Amici Cucciolotti significa compiere un gesto di consumo all’insegna della solidarietà. 

Befana degli animali con la Lav, la festa per i quattro zampe

lav befana

Anche gli animali festeggiano l’Epifania e grazie all’impegno dei volontari della LAV che stamane hanno portato il loro impegno nelle zone del Centro Italia colpite dal terremoto. 

lav befana

I volontari della LAV hanno dispensato doni e sorprese agli ospiti a quattro zampe che si trovano nel canile sanitario di Rieti, l’unica struttura che ha potuto accogliere i cani che sono stati rinvenuti nelle zone interessate dal terremoto. Ai volontari dell’associazione “Gli amici di Fiocco” e ai medici veterinari della Asl di Rieti, i volontari hanno consegnato le calze della befana ricche di cibo secco e umido, ma anche di ciotole, guinzagli, coperte, collari e pettorine.

Enpa, è boom di adozioni di cani e gatti

ADOTTA UN NONNO ADOZIONE-CANE

Sembra che alla fine le campagne anti abbandono abbiano sortito gli effetti sperati: è boom di adozioni di cani e di gatti nel triennio che va dal 2014 al 2017. Lo rileva l’Enpa (Ente nazionale protezione Animali) su dati forniti dal monitoraggio del Centro nazionale Comunicazione e Sviluppo che segue nei territori le campagne di sensibilizzazione anti-abbandono cani, gatti e altri animali da compagnia.

ADOTTA UN NONNO ADOZIONE-CANE

Nel 2014 le adozioni totali sono state 12.300, di cui 5.100 cani, 6.600 gatti, e 600 altri animali.

Gatto in casa, aiuta il bambino nella prevenzione dell’asma

gatto, casa, bambino

Non solo la presenza di un cane, ma anche la presenza di un gatto in casa può essere importante per aiutare a prevenire l’asma nei bambini. 

Lo rivela uno studio danese condotto dall’Università di Copenaghen che ha analizzato il ruolo di una variante del gene 17q21, chiamata TT che raddoppia il rischio di sviluppare disturbi respiratori come asma e bronchiti.

gatto, casa, bambino

I ricercatori hanno analizzato 377 bambini danesi che sono nati da donne affette da asma, un terzo delle quali portatori di variante TT:  lo studio ha messo in evidenza che la presenza di gatti domestici in casa aveva protetto proprio i piccoli che sono predisposti geneticamente dallo sviluppo di problemi respiratori. 

Animali a Natale, no agli acquisti, sì alle adozioni consapevoli

animali, natale

Con l’arrivo del Natale si ripete lo stesso copione: come ogni anno in tanti continuano ad acquistare animali domestici da regalare, ma una volta trascorsa l’euforia delle feste, il cane, gatto, coniglio o altro animale viene considerato troppo impegnativo ed ingombrante.

E gli stessi regali finiscono per trasformarsi in abbandoni.

animali, natale

Gli animali non sono giocattoli, no alla moda degli acquisti natalizi; sì alle adozioni responsabili.

Questo è l’appello che Ente Nazionale Protezione Animali rivolge a tutti anche quest’anno in occasione delle festività natalizie. 

Natale, in crescita i regali per gli animali domestici

cane, natale, animali domestici

Cane e gatti domestici che hanno a fortuna di avere qualcuno che li ama sono considerati a tutti gli effetti come membri della famiglia e anche in occasione del Natale nessuno si dimentica di loro: più del 70% delle famiglie pensa anche a un regalino per i loro amici a quattro zampe da mettere sotto l’albero di Natale. Il primato però, con il 93% delle famiglie pronte a incartare il regalino per cani e gatti di casa, spetta alla città di Napoli.

cane, natale, animali domestici

Il regalo più gettonato resta soprattutto quello di moda: i vestiti per cani, ma anche scarpe e cappelli, continuano a spopolare e sono scelti addirittura dal 15% delle famiglie scegliendo anche qualcosa che possa tenere al caldo i pelosi di casa. Senza rinunciare alla moda ovviamente visto che si tratta di un mercato in forte crescita. 

Italo, le regole per viaggiare con il cane

cane viaggio, trasporto pubblico

Viaggiare con Italo con il proprio cane? Facilissimo: è sufficiente seguire 5 indispensabili regole per poter prendere il treno con il proprio amico peloso senza doverlo lasciare a casa: ogni  momento dell’anno potrebbe capitare di prendere il treno. Vediamo come viaggiare in treno con il cane.

cane viaggio

1. I cani di piccola taglia viaggiano gratis

Su Italo, tutti gli animali domestici di piccole dimensioni e di peso inferiore ai 10 chili possono viaggiare gratuitamente. Devono però essere alloggiati negli appositi trasportini e regolarmente registrati ed identificabili grazie al certificato di iscrizione all’anagrafe canina. E se viaggiate insieme a un passeggero straniero che porta con sé il proprio animale, ricordategli che deve avere a disposizione l’apposito “passaporto” e il libretto di vaccinazioni del cane.

Liberitutti, una giornata per le adozioni di cani e gatti a Ponzano Veneto

adozione, terni, cane, bonus alimentare, adozione cane

Una giornata interamente dedicata alle adozioni di cani e gatti che hanno bisogno di una famiglia: l’evento Liberitutti 7.0, si tiene oggi, domenica 17 dicembre a Ponzano Veneto in provincia di Treviso. La settima edizione dell’evento, la terza del 2017, si tiene dalle 10 alle 17 della giornata di domenica presso il rifugio gestito dalla Protezione Animali in via Fossa 5, Ponzano: obiettivo della giornata è  incentivare le adozioni di trovatelli, cani e gatti in cerca dell’affetto di una famiglia. 

adozione, terni, cane, bonus alimentare, adozione cane

I visitatori potranno conoscere gli ospiti della struttura in cerca di adozione: l’invito è di prendere in considerazione soprattutto i cani più anziani che soffrono soprattutto durante l’inverno e che hanno bisogno di una famiglia che li accolga. 

Decorazioni di Natale, come proteggere cani e gatti

cani e proprietari, cane, albero di natale,

Decorazioni e alberi di Natale non mancano in casa durante le festività natalizie, ma chi ha un cane o un gatto in casa, sa bene quanto sia necessario prestare attenzione alle decorazioni da scegliere per tutelare la salute dei nostri amici a quattro zampe, ma anche facendo in modo che il nostro albero non sia distrutto.

cani e proprietari, cane, albero di natale,

Il problema in effetti è relativo soprattutto all’albero forse visto che le altre decorazioni possono essere tenute in alto, a prova di cane a gatto. Maggiore attenzione deve essere invece dedicata alla preparazione dell’albero di Natale. La prima cosa da fare è fissare l’albero in sicurezza utilizzando una base larga e pesante in modo tale che non cada inavvertitamente su cani e gatti. 

Gatto, come cambiare la dieta in autunno-inverno

gatto, cibo, gatto problemi alimentazione che fare

Cibo casalingo o cibo industriale? La tipologia sembra essere irrilevante, mentre sembra essere chiaro che con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, quando le temperature scendono, i gatti, esattamente come i cani, ma anche come gli essere umani tendono a mangiare di più per poter affrontare le stagioni più fredde.

gatto, cibo, gatto problemi alimentazione che fare

E in autunno-inverno, l’alimentazione del gatto cambia radicalmente perché, rispetto alle stagioni con le temperature più basse, è necessario effettuare una scorta di grassi, proteine e vitamine