Cani e gatti, collari a rischio hacker per il dog-napping

gatto salvato guardie zoofile

Neppure i nostri amici a quattro zampe, cani e gatti, sono al sicuro: le cyber minacce sono in allerta anche per loro. Se pensate che i collari hi-tech con tanto di gps, il localizzatore per identificare la posizione di cani e gatti, riescano a scongiurare un tentativo di rapimento, allora siete fuoristrada.

gatto salvato guardie zoofile

L’allarme sui pet tracker è stato lanciato da una ricerca condotta dal Kaspersky Lab che lascia intendere chiaramente come anche i collari gps possano essere esposti ad accessi non autorizzati alla rete e alle informazioni sensibili con conseguenze come il furto o il rapimento dei nostri amici cani e gatti. 

Animali randagi, al via la campagna di Leidaa

Sono oltre 2 milioni e 400mila i gatti randagi, 6-700mila i cani vaganti: questa la denuncia della Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, l’associazione fondata da Michela Vittoria Brambilla, parlamentare animalista che ha rilanciato la campagna antirandagismo ‘Guarda…’, una serie di spot televisivi che sollecitano a contrastare l’emergenza invitando anche ad aderire attivamente alla campagna solidale ‘Sms-SalvaMi Subito’.

Dal 19 al 27 maggio è possibile partecipare attivamente alla raccolta con gli sms-SalvaMi subito: è possibile donare 2 euro con un sms inviato al numero 45580. 

Piemonte, accesso negli ospedali per gli animali domestici

animali domestici, ospedale

Ben presto gli animali domestici potrebbero avere accesso negli ospedali del Piemonte: lo prevede il regolamento che sarà presto discusso  in IV Commissione come anticipato dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta.animali domestici, ospedale

 

Obiettivo del regolamento, è di consentire finalmente agli animali d’affezione di poter seguire il proprietario all’interno delle ospedaliere pubbliche e private della Regione vista la loro importanza per la salute psicofisica dei pazienti.

Comportamento aggressivo gatto, che fare?

Comportamento aggressivo gatto, che fare?

Richiesta di consulto veterinario su comportamento aggressivo del gatto
“Salve, ho una gatta di circa due anni. Da circa un anno ha cominciato ad avere degli attacchi di aggressività contro me, mia madre che abita con me e altri ospiti che vengono occasionalmente a casa mia. Comincia a soffiare, si gonfia il pelo, miagola forte e se ci si avvicina troppo graffia e morde, una volta mi è pure saltata addosso graffiandomi. È una situazione molto pericolosa perché potrebbe anche ferire qualcuno. Questo succede quando sente un rumore strano: un urlo, qualcosa che cade a terra, quando entra gente che non sia mia madre o me (anche se mi è successo una volta solo aprendo la porta di casa tornata da scuola)… Quando accadono queste cose solitamente la chiudo in balcone in qualche modo, anche se a fatica perché ovviamente ho paura. Ho provato a chiedere a un veterinario che mi ha prescritto il diffusore per ambienti di feromoni Feliway e le pastiglie da mettere nel cibo Anxitane. Inizialmente questi attacchi si sono ridotti di numero, ma da qualche settimana si sono ripresentati più frequentemente. Ho paura che possa essere un problema anche il fatto che viva in un appartamento e che il gatto non esca mai di casa se non sul balcone. Ora mia madre non riesce più a sopportare questa situazione sia per la paura che per la fatica di gestirla. Dice che vuole chiamare la protezione animali perché portino via il gatto, ma veramente non c’è altra soluzione secondo voi? Grazie per l’ascolto, aspetto risposta.”

Comportamento aggressivo gatto, che fare?

Veneto, ok ai cimiteri per animali domestici

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Arrivano nelle Regione Veneto i cimiteri per animali domestici: in seguito alla delibera approvata mercoledì in Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sanità Luca Coletto, si attende la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione per consentire il via libera ai cimiteri per animali da compagnia.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Le sepolture potranno avere luogo in terreni privati o in aree appositamente attrezzate che potranno essere definite “cimiteri per animali”.

Addestrare gattino ad uscire e rientrare in casa da solo

Se avete altre domande da porre ai ns veterinari potete visitare la pagina dedicata e riempire il form: Veterinario online, consulti e consigli su comportamento e salute dei pets Il nostro “Veterinario online, consulti e consigli su comportamento e salute dei pets” non fornisce diagnosi online e neppure la prescrizione di farmaci. Si tratta di un servizio di informazioni ed orientamento che mai potrà essere considerato sostitutivo di una visita specialistica diretta con il medico veterinario. L’invio della domanda corrisponderà all’accettazione di questa condizione di utilizzo. Per le emergenze rivolgersi al servizio veterinario più vicino. Foto: Thinkstock

Richiesta di consulto veterinario su addestrare un gattino ad uscire e rientrare in casa da solo
“Buongiorno, a breve arriverà un gattino in casa nostra. Abitiamo in un appartamento al primo piano e il condominio è situato in mezzo a una grossa campagna. Io e il mio ragazzo lavoriamo entrambi 8 ore al giorno. Vorremmo che il gattino potesse uscire, ma d’altro canto lasciarlo fuori tutto il giorno, senza la possibilità di rientrare essendo al primo piano, mi sembra un pò esagerato. Cosa pensa si possa fare? Ha qualche consiglio? Grazie.

Se avete altre domande da porre ai ns veterinari potete visitare la pagina dedicata e riempire il form: Veterinario online, consulti e consigli su comportamento e salute dei pets Il nostro “Veterinario online, consulti e consigli su comportamento e salute dei pets” non fornisce diagnosi online e neppure la prescrizione di farmaci. Si tratta di un servizio di informazioni ed orientamento che mai potrà essere considerato sostitutivo di una visita specialistica diretta con il medico veterinario. L’invio della domanda corrisponderà all’accettazione di questa condizione di utilizzo. Per le emergenze rivolgersi al servizio veterinario più vicino. Foto: Thinkstock

Sverminare gattino, sempre necessario?

Sverminare gattino, sempre necessario

Richiesta di consulto veterinario su sverminare gattino
“Salve!ho appena portato a casa un gattino di una cucciolata nata in un fienile abbandonato…non so quanto tempo ha…pesa circa 450 gr…mi hanno parlato di sverminazione…è sempre obbligatoria farla anche se non vedo sintomi??? Grazie”

Sverminare gattino, sempre necessario

Trentino, confermata la presenza del gatto selvatico

gatto selvatico

Confermata la presenza del gatto selvatico in Trentino: il raro felino è stato avvistato sul monte Bondone, sopra Trento, a 650 metri di quota.

gatto selvatico

La conferma della presenza del gatto selvatico arriva da una fototrappola che in realtà è stata collocata per poter monitorare i movimenti dell’orso bruno: diffusa solo adesso, risale in realtà allo scorso 5 dicembre, ma per poterla diffondere si sono dovute attendere le conferme conferme scientifiche. 

Gatti, un challenge fotografico per donare pasti

challenge, gatti

Amanti dei gatti unitevi: c’è tempo fino al prossimo 10 marzo per poter partecipare al challenge fotografico lanciato da Royal Canin in occasione della Giornata Mondiale del Gatto che si è celebrata lo scorso 17 febbraio.

challenge, gatti

Il challenge viene organizzato con l’obiettivo di raccontare e celebrare, attraverso immagini e scatti la bellezza dei nostri amici felini: possono essere di razza o semplici trovatelli, possono essere anziani o cuccioli, ma giorno dopo giorno i gatti ci regalano affetto e allegria. Per celebrare il nostro compagno di tutti i giorni, ecco l’occasione per raccontare su Instagram il rapporto speciale con il nostro gatto: è sufficiente pubblicare su Instagram la foto di un gatto o di un gattino inserendo l’hashtag #aiutiamoigatti.

Quattrozampe in fiera a Roma, dal 17 al 18 marzo 2018

quattro zampe in fiera

Spazio ai quattro zampe in parata alla Fiera di Roma dal 17 al 18 marzo 2018 con il ritorno di Quattro zampe in fiera, la manifestazione dedicata ai pelosi e ai loro amici umani.

quattro zampe in fiera

Tante le iniziative previste: ci sarà il Red carpet cn il primo trofeo Quattrozampe in fiera che premierà i migliori cani, le gare di dog agility, di rally obedience e freestyle in acqua tra spettacoli e giochi.

Le novità dell’edizione 2018 non sono poche e quest’anno la manifestazione regala ampio spazio ai cani che dedicano la propria vita al soccorso di essere umani: previste anche le simulazioni di salvataggio indoor fra le macerie organizzata da Csen soccorso e Trainer. 

Come abituare il gatto all’arrivo di un cucciolo di cane in casa

Come abituare il gatto all'arrivo di un cucciolo di cane in casa

Richiesta di consulto veterinario su come abituare il gatto all’arrivo di un cucciolo di cane in casa
“Buongiorno. Vi scrivo per chiedervi un consiglio su come comportarci per evitare stress alla nostra gatta, di tre anni, poichè a breve entrerà in casa nostra un cucciolo di cane. Lei ha la possibilità di vivere sia in casa che fuori, abitando in periferia e avendo il giardino. E’ una gatta tranquilla e pacioccona con gli umani, ma non ama condividere il giardino con i gatti del vicinato. La nostra paura è che possa – con l’arrivo di un cucciolo – decidere di abbandonare la nostra casa (nonostante ne sia la regina). E’ viziata e coccolata da tutti i componenti della famiglia ma potrebbe davvero decidere di allontanarsi da noi? Come possiamo evitarlo?”

Come abituare il gatto all'arrivo di un cucciolo di cane in casa

Expo Felina a Venezia, appuntamento con i gatti il 24 e il 25 febbraio

cygnus, gatti

Appuntamento da non perdere per gli amanti dei gatti quello de I gatti più belli del mondo, l’Expo Felina a Venezia, una due giorni organizzata dal Movimento Azzurro Ecosezione di Verona, nella città di Venezia, in programma sabato 24 e domenica 25 febbraio 2018.

cygnus, gatti

La manifestazione si presenta come una vera e propria esposizione-concorso dedicata a felini di ogni genere che vedrà anche la partecipazione di tanti gatti di casa che potranno sfilare e concorrere con altri esemplari di gatti già premiati. 

Animali domestici, in Italia in tre famiglie su dieci

Cani e gatti in casa, animali domestici

L’Italia sempre più amante degli animali:  sono tre le famiglie su dieci che accoglie in casa un animale domestico. Il 63,3% degli italiani continua a scegliere i cani mentre il 38,7% preferisce invece i gatti.

Cani e gatti in casa, animali domestici

Questo è quanto emerge dal Rapporto Italia 2018 dell’Eurispes, presentato dal Presidente di Gian Maria Fara, un rapporto che indaga anche sulle abitudini delle famiglie nei confronti del loro amico a quattro zampe e sulle spese necessarie ogni mese. 

Gatti mancini, ecco perché sono più stressati

allergia, singhiozzo gatto, gatto, gatto mancino

Anche i gatti possono avere una zampa preferita e se sono mancini rischiano di essere addirittura più stressati. 

Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su Animal Behavior e condotto da Deborah Well della Queen’s University di Belfast, in Irlanda che conferma come la maggior parte dei gatti abbia una propria zampa preferita: individuarla, potrebbe aiutare a capire meglio il loro comportamento e a come reagiscono allo stress.

singhiozzo gatto, gatto, gatto mancino

La predominanza dell’una o dell’altra parte nell’uso del corpo, è ampiamente diffusa fra gli animali, ma a scoprire l’importanza della zampa preferita nelle attività quotidiane da parte dei gatti, ci ha pensato il nuovo studio irlandese che si è basato sull’osservazione, durata tre mesi, di 40 gatti, di cui 22 femmine.