Aiutiamo l’uomo dei cani della Val Polcevera

cani

caniVittima delle vacanze altrui. Vi potrebbe sembrare una frase strana eppure in Liguria c’è un uomo che per 26 anni ha passato le sue vacanze ad accudire cani abbandonati di persone che sono partite per le ferie. Una triste realtà che coinvolge centinaia di animali lasciati nelle autostrade o nei boschi perché ritenuti pesi per trascorrere le vacanze, fortunatamente Silvano Malaguti ha affittato un terreno vicino alla sua abitazione per accudirli.

Alexander McQueen lascia l’eredità ai suoi cani

Lo stilista inglese Alexander McQueen, scomparso un anno e mezzo fa e famosissimo in tutto il mondo, ha voluto lasciare 50 mila sterline, pari a circa 56mila euro dei suoi 18 milioni di eredità, ai suoi amati cani, che lo hanno seguito ed accompagnato per buona parte della sua vita. I soldi sono stati versati in un fondo fiduciario per assistere i suoi tre cani, Minter, Juice e Callum, fino alla fine dei loro giorni. Un gesto inconsueto cui ormai siamo abituati, dato che sono in molti a scegliere di destinare il proprio denaro ad un animale, fedele amico e compagno di una vita insieme.

Skype Dog, in arrivo a Neverland

Andare in vacanza con gli amici a quattro zampe, si sa, spesso è problematico: non tutti i posti dove si vuole soggiornare li prendono, e anche se li prendono è difficile far convivere le abitudini dei pet a quelle dei padroni in pieno relax. Se proprio non è possibile portare insieme a voi l’amico pelosino di casa, ecco che una buona soluzione sono le pensioni per animali.

“Io l’ho visto” l’applicazione per smartphone e tablet

App salvare i cani

App salvare i cani

Il connubio vacanze ed abbandoni non sembra arrestarsi nemmeno nell’era della tecnologia dove occhi elettronici ci sorvegliano e le segnalazioni viaggiano veloci nell’etere, purtroppo sono tante anche quelle che informano riguardo animali abbandonati da presunti padroni più bisognosi di rilassarsi in vacanza che tenere compagnia al proprio cane.

Dogs on board, in barca a vela con Fido

In barca a vela con il vostro amico a quattro zampe? Da oggi si può! Il progetto si chiama Dogs on board ed è stato studiato, voluto ed attuato da un giovane skipper, Silverio Scotti, dopo anni di navigazione in barca a vela in solitaria col suo amico Strallo, il cane italiano che detiene il record per miglia navigate. Silverio ha deciso di mettere a disposizione degli altri cinofili la sua esperienza, per far trascorrere ore piacevoli a tutti coloro che vogliono unire l’amore per i cani, a quello per il mare e la barca.

Il cane mummificato con lo scotch

Cane scotch

Cane scotchIl titolo che ho scelto per raccontare questa triste storia potrebbe sembrarvi alquanto strano, ed invece riassume fatti avvenuti in Italia più precisamente ad Albavilla, in provincia di Como, dove un cane è stato trovato morto avvolto nel nastro adesivo.

La Procura della Repubblica di Como seguirà direttamente le indagini conseguite al ritrovamento del cane, che potete vedere in foto, morto soffocato dal nastro adesivo. L’ignoto assassino in un primo momento gli ha legato per le zampe posteriori per poi coprirgli la testa, provocandogli così la morte per soffocamento.

Il cane ed il suo naso

Cane che odora

Il cane ed il suo naso: uno strumento indispensabile per lui, per annusare, ma non solo. Grazie al naso il cane segue le tracce, scova droga ed altre sostanze, comunica le proprie emozioni: secondo uno studio sulla lateralizzazione celebrale condotto dai ricercatori dell’università di Bari e di Trento inoltre, il cane utilizza il naso anche per mostrare la sua eccitazione. In particolare a seconda della narice utilizzata per annusare è possibile capire se il cane è molto o poco eccitato.

Sardegna: ecco le spiagge dove portare gli amici a quattro zampe

Continuiamo il nostro viaggio tra le regioni della nostra bella penisola alla ricerca degli stabilimenti balneari o delle zone di spiaggia che accettano i nostri amici a quattro zampe: oggi ci occupiamo di una bellissima isola, meta perfetta per la stagione estiva, la Sardegna. Anche quì vi sono diversi posti dove poter portare gli amici a quattro zampe, affinchè stiano sempre accanto a noi!

Stufi dei soliti pets? Adottate un ratto

topo

Paese che vai, animale domestico che trovi. Spesso le dicerie fanno sembrare alcuni animali come dei veri e propri veicoli di malattie, nulla di più vero. Ad esempio i ratti sono ottimi animali domestici. Se amate piccoli animali da tenere in ambiente domestico avete trovato quello che fa per voi, sono puliti e molto difficilmente mordono, imparano a fare i bisogni nella lettiera e, data la loro intelligenza, sono quasi come avere un cagnolino.

Animali e uomini alla ricerca della felicità

Noi ci vantiamo di non vivere di istinti e di agire dopo lunghi ragionamenti, eppure non mancano fra gli uomini, raptus di follia, omicidi, aggressioni e incontri appassionati che ci fanno perdere la testa. Nessuno vuole ammettere insomma che fra persone e animali le differenze sono inferiori rispetto a ciò che appare. In questo modo, amici a quattro zampe ma anche tutti gli altri esseri viventi, provano dolore e piacere e sono alla perenne ricerca della felicità.Ne è convinto il comportamentista animale Jonathan Balcombe.

Limited Edition, il progetto contro l’eutanasia sugli animali abbandonati

La piaga dell’abbandono dei cani e dei gatti racchiude al suo interno altre drammmatiche conseguenze per gli animali a quattro zampe: l’autanasia. In molte parti del mondo infatti si ricorre all’eutanasia per eliminare, nel vero senso della parola, il problema del sovraffollamento dei canili e delle strutture dedicate all’accoglienza e detenzione delgi animali. A Sydney, in Australia, si applica da tempo l’eutanasia, anche se pare che le cose stiano per cambiare, tanto che molte associazioni anno richiesto di rivedere tale pratica ed eliminarla, soprattutto dopo il ciclone e lo scandalo Romania, del quale ci siamo occupati in passato.

Cane salva gatto gettato in un dirupo

Pochi giorni fa in Valtellina l’ennesimo gesto di inciviltà umana poteva costare la vita ad un micino di pochi mesi di vita: qualcuno infatti dopo averlo chiuso in un sacchetto di plastica aveva pensato bene di gettarlo da un dirupo, facendogli fare un volo di circa venti metri. Un gesto folle di una persona che chissà per quale motivo, non voleva più avere nulla a che fare con quel povero gatto.

Estate 2011: ecco come la affrontano i cani dei Vip!

Tempo di estate, tempo di vacanze: e se proprio non si possono portare con se i propri amici a quattro zampe, occorre pensare ad una soluzione alternativa. Come affronteranno questa estate 2011 i cani dei Vip del piccolo schermo? Tra le varie soluzioni ecco che spunta la scelta della pensione. Paola Saluzzi ad esempio racconta a Ign, testata online del Gruppo Adnkronos:

Doga, lo yoga per cani

Doga Yoga con i cani

Doga Yoga con i caniDall’America, e non solo, abbiamo visto arrivare tantissime attività per passare insieme il nostro tempo con l’amico a quattro zampe. L’ultima tendenza arriva direttamente dalla città di New York e propone una nuova disciplina da fare insieme al proprio amico peloso:il doga. Il nome nasce da un gioco di parole Dog + Yoga, come avrete intuito è lo yoga per cani che, insieme al padrone, gli permetterà di cimentarsi nelle note posizioni spesso complicate ma rigeneranti per corpo e spirito.