Gatti, primo amore di John Lennon

Forse non tutti sanno che John Lennon, indimenticabile componente della band londinese dei Bealtles, era un amico dei gatti! Nelle sue biografie ci citano spesso i gatti che il compositore ha avuto durante la sua infanzia trascorsa a Liverpool, Tich, Tim e Sam ad esempio, e pare che fosse talmente loro affezionanto da chiamare la zia Mimi quando si trovava in tour con la band per sapere come stavano i mici a casa senza di lui. Tich era un persiano che morì mentre John Lennon era al college, Tim e Sam invece erano due gatti non di razza: Tich fu per molto tempo il favorito dell’artista.

Cani e riflesso condizionato di Pavlov

Statua di Ivan Parlov ed il suo caneOggigiorno possiamo parlare di educazione cinofila grazie ad un fisiologo russo, nato 162 anni fa, che scoprì il riflesso condizionato: al ripetersi di un evento viene associato un comportamento da parte dell’animale. Ivan Pavlov riuscì a dimostrare e studiare il motivo per cui il cane può associare ad un campanello l’arrivo del cibo.

Tutto iniziò osservando il momento in cui i ricercatori entravano nella sala degli animali, i cani non si preoccupavano di usare l’olfatto per cercare il cibo, bastava la visione del camice bianco per cominciare a sbavare.

Cani e gatti artisti con i kit per la pittura

Ebbene si cari amici e lettori di Tutto Zampe: anche i vostri pelosi amici a quattro zampe, siano cani o gatti, possono diventare dei provetti artisti, grazie ai kit Art Casso in vendita sul web. Si tratta di un kit disponibile per cane, Pup Casso e per gatto, Kitty Casso, che comprende cinque colori acrilici atossici per gli amici pelosetti, tre fogli di carta telata, tre fogli di cellophane protettivi, una cornice e un giocattolo, diversificato a seconda che si tratti di cane o gatto.

Addestrare il pesce rosso: è possibile?

Addestrare un pesce rosso? Può essere possibile? Nel video che vi mostriamo oggi pare proprio che ci si possa riuscire: Dean Pomerleau è un imprenditore che nel tempo libero si dedica alla sua più grande passione, che sono appunto i graziosi pesci rossi. Spesso i pesci sono considerati animali di secondo ordine, bistrattati, rinchiusi in incivili bocce di vetro o un spazi angusti, inadatti alla loro vita e crescita: invece si tratta di animali in grado di interagire perfettamente non i propri allevatori, riconoscendoli e dando molte soddisfazioni.

Cani che praticano il surf

I cani ed il surf: sembra un binomio piuttosto strano. Invece lo scorso 25 settembre sulla spiaggia di Huntington Beach, in California circa una quarantina di cani si sono sfidati in una singolare gara di surf, organizzata in occasione del Surf Dog weekend. Tutti i cani partecipanti hanno gareggiato con i loro padroni su tavole da surf speciali, concorrendo per conquistare il titolo di vincitore: cani e padroni sono stati poi giudicati da una giuria composta da diversi giudici che avevano lo scopo di valutare il migliore surfista canino.

Aiutiamo il cane con la nostra presenza quando andiamo dal veterinario

Veterinario

Gli scienziati americani hanno misurato la paura del veterinario nei nostri amici a quattro zampe che sfocerebbe con un  brusco innalzamento della pressione sanguigna, il tutto è documentato sul “Journal of Veterinary Internal Medicine”. I ricercatori del’Ohio State University hanno preso un campione di 22 cani di razza levriero, una razza con la pressione molto alta. La media di età dei cani era di 7 anni, 12 esemplari marchi e 10 femmine. Durante l’arrivo dal veterinario si verifica un’impennata della pressione pari al 30% in più rispetto al valore registrato a casa poco prima della visita.

Quando l’idroterapia salva un gatto investito

Gatto salvato con idroterapia

Gatto salvato con idroterapiaLo scricciolo che nuota, anzi che viene aiutato a nuotare, in piscina si chiama Tootsie è un micio nero che, grazie all’idroterapia ha superato un momento molto difficile. Finito sotto le ruote di un’auto nel 2009 è stato lasciato a morire in strada. Una volta salvato la sua padrona, Sue Wilson, ha sentito i pareri di molti veterinari, la risposta era sempre una sola: Tootsie non avrebbe camminato mai più.

La totale frantumazione della sua zampina destra aveva pregiudicato la possibilità di poter camminare, l’unico consiglio ricevuto dalla signora Wilson è stato quello di sopprimerlo.

La storia: il gatto che aspetta la padrona alla stazione

Oggi vi raccontiamo un’altra bella storia che ha  come protagonista un amico a quattro zampe, un micio per la precisione, di nome Greame: il micio in questione vive con la sua padrona, Nicole ed ha circa 12 anni, entrambi vivono a Melbourne, in Australia. Greame ogni mattina esce di casa e per ben due volte al girono si reca in stazione per accompagnare e riprendere Nicole, che lavora fuori città ed è una pendolare.

Un orsetto? No, un volpino: è Boo, il cane star del web

Sembra un timido orsetto ed invece è un volpino, un cane entrato già da qualche tempo nella storia del Web e non solo. Si chiama Boo e la sua pagina di Facebook ha attirato in tre anni ben due milioni di contatti e piace ad oltre 14.000 persone. Si tratta di un volpino di Pomerania di 5 anni con una storia alle spalle tanto curiosa quanto atipica. Il Pomerania è una razza canina molto in voga, soprattutto negli Stati Uniti e molto frequente tra i vip. Questo grazie alla sua piccola taglia, alla facilità di cure e alla sua generale  struttura fisica resistente.

Storie di cani: l’amore di Bianca

Oggi cari amici di tutto zampe, vogliamo raccontarvi una storia tenera e commovente allo stesso tempo, che mostra ancora una volta l’immenso amore che i nostri amici a quattro zampe hanno per noi. Vi raccontiamo la storia di Bianca, una dolce cagnolina di razza meticcia che vive da anni a Manfredonia accanto ad un clochard e venditore ambulante. Il suo padrone qualche giorno fa è stato ricoverato in ospedale a causa di una ferita alla testa causata da un’aggressione nei suoi confronti.

La cagnolina ha dapprima seguito il suo padrone, correndo dietro all’ambulanza, poi quando l’uomo è stato spostato a San Giovanni Rotondo per l’aggravarsi delle sue condizioni, si è accoccolata fuori dal nosocomio, in attesa: oggi Bianca è ancora li, nell’atrio del Pronto Soccorso per aspettare il suo amico a due zampe, Paolo. Ogni giorno il personale del pronto soccorso pugliese si occupa di lei, nonostante la cagnolina non abbia intenzione di spostarsi da vicino alla bicicletta di Paolo, come se le stesse vegliando in attesa di poter tornare a vivere felice con l’uomo che l’ha sempre amata.

Cani e detenuti: un incontro importante nel carcere di Pontedecimo

Cani in carcere

Avete mai pensato a cosa può succedere ad un cane che ha il proprietario che, per svariati motivi, finisce in carcere? Nel carcere di Pontedecimo, in Liguria, un piccolo pechinese ha potuto riabbracciare l’amata padrona suscitando però la protesta del sindacato autonomo della polizia penitenziaria. Perché boicottare l’incontro tra amici a quattro zampe e detenuti?

Arriva un ufficio dei diritti degli animali in Sicilia

Ufficio per i diritti degli animali
Anche la nostra penisola si dimostra sempre più sensibile verso i problemi degli amici a quattro zampe, a Scicli nascerà per i primi di ottobre il primo ufficio dei diritti degli animali della provincia di Ragusa che si va ad aggiungere a quelli già presenti nel territorio della Sicilia.

Viaggio nella chirurgia estetica per animali (parte 2)

Apparecchio dentale per cani

Cane da mostraVi abbiamo impressionato con l’articolo sulla chirurgia estetica per i vostri pet? Speriamo di no, sicuramente vi abbiamo fatto riflettere su molti aspetti etici. Oggi vediamo altre bizzarre operazioni a cui – non – sottoporre i vostri animali domestici per renderli sempre più belli agli occhi del mondo bipede ma non a quello animale.