Gelateria per cani nel parco di Londra

Gelato cani londra

Gelateria itinerante per Cani a LondraChi non ha mai fatto un viaggio a Londra? Se siete stati nel regno della regina Elisabetta II con il vostro cane avrete sicuramente mangiato – anzi, lui avrà sicuramente mangiato – da Lily’s Kitchen un esclusivo ristorante per cani, e visitato Regents Park un magnifico parco londinese. Da oggi il gelato per cani è servito all’interno del parco grazie ad una gelateria itinerante a quattro ruote per i quattro zampe. 

Halloween 2011: costumi fai da te per il tuo cane (parte 2)

Costume Halloween 2011Siete a corto di danaro e avete voglia di vestire in maniera bizzarra il vostro cane? Abbiamo visto come trasformarlo in un vampiro, aggiungergli qualche zampa in più per farlo divenire una piovra assassina o come far diventare la vostra cagnolina una dolce fatina. Ecco altri costumi fai da te per Halloween 2011.

Halloween 2011: costumi fai da te per il tuo cane (parte 1)

Costume cane fatina

Costume Halloween 2011

Per l’arrivo di Halloween avete girato tutti i negozi di animali e non trovate un vestito decente da far indossare al vostro cane? Ecco una rassegna di costumi facili da realizzare per trasformare il vostro pet in un vampiro affamato di sangue, in uno zombie o nel cavallo del cavaliere senza testa. 

Cani e Comuni: il dramma dei canili lager

La legge 281 del 1991 è stata una vera e propria innovazione per quel che riguarda la gestione dei cani abbandonati o randagi: ha consentito infatti ai Comuuni, veri e propri responsabili dei cani randagi che si trovano sul suo territorio, di affidare gli stessi a strutture private, pagando un corrispettivo per il mantenimento e le cure necessarie. Il tutto in mancanza di una struttura pubblica, di un canile gestito da volontari e personale dipendente comunale.

Cibi velenosi per gli animali domestici: la top ten da ricordare

Alcuni alimenti sono decisamente velenosi per gli animali domestici: sappiamo infatti che è meglio non dare ai nostri pets cibi ad uso umano: è opportuno nutrirli con dei prodotti specifici per loro. Eppure qualche volta accade, perché magari il nostro cane si mette a pulire le briciole in terra o il gatto allunga una zampa incuriosito e vuole assaggiare. In generale, se in piccole quantità questo non è un problema, a meno che non si incappi in alcuni alimenti che per i nostri amici a quattro zampe sono tossici. Quali? Ecco un bel vademecum da stampare e mettere a vista.

Primo spot pubblicitario pensato per i cani, è della Nestlé

Spot tv cani

Spot tv cani

Non so il vostro, ma il mio cane non è minimamente interessato alla televisione, non accade come nella scena de “La Carica dei 101” dove i piccoli dalmata guardano la televisione insieme ai genitori quadrupedi. Nestlé coglie per prima una nuova frontiera, affianca al brand di pet care Beneful uno spot molto speciale ed innovativo che arriverà in anteprima sulle tv austriache e, forse, anche in Italia.

Nel ferrarese, più di 1000 animali a rischio

Poco più di 1 anno fa’, a Porto Garibaldi, in provincia di Ferrara, è stata inaugurata La Fattoria degli Animali “La Collinara”. Oggi conta più di 1000 ospiti, provenienti per lo più da sequestri delle forze dell’ordine, da abbandoni o da maltrattamenti, ma per andare avanti ha bisogno dell’aiuto di tutti.

Come proteggere i nostri animali dai rischi ad Halloween

Che festa è Halloween senza i nostri amici a quattro zampe? Sarebbe interessante la loro opinione al riguardo. Comunque: ci avviciniamo ad Halloween, una festività giocosa e colorata che ormai è entrata a far parte anche delle nostre tradizioni. Certo in Italia non si assiste a grandi bagarre, ma ciò non toglie che si è presa l’abitudine di organizzare feste in maschera, dove tutti i componenti della famiglia, animali domestici compresi, indossano abiti, cappelli ed accessori in stile “mostruoso”. In rispetto dei pets e per la loro sicurezza è opportuno usare degli accorgimenti. Ecco alcuni consigli utili:

Tra le paure dei cani anche la splendida Julia Roberts

Tra le paure dei cani anche lo splendido volto di Julia Roberts! La notizia a dirvi la verità l’ho letta già da qualche tempo, ma ora incuriosita sono andata a cercare il video e come vedete l’ho trovato: non è una bufala mediatica, ma un vero e proprio caso di paura canina. Lo splendido Husky, è decisamente spaventato dall’immagine della bella attrice, pur essendo piuttosto curioso, tanto da fuggire e tornare indietro, per poi capitolare definitivamente. A dirla tutta anche i cani hanno le loro fobie e paure, basti pensare alla reazione che hanno durante i fuochi d’artificio o all’equivalente ed intenso rumore di un temporale.

Marty, il gatto più viziato del mondo

Gatto viziato

Gatto viziato

Lo vedete il gatto “spaparanzato” nel lettone in foto? Secondo due coniugi gallesi è il felino più coccolato e viziato di tutta la Gran Bretagna e, forse, del mondo. Lana e Dave Rowe, i padroni di Marty, abitano a Powys e il loro obiettivo quotidiano è colmare di amore il loro pet prestandogli tanta attenzioni e… denaro.

Freddie Mercury e l’amore per i gatti

Dopo aver scoperto la passione che John Lennon nutriva per gli amici felini, oggi ci occupiamo di un altro mito della musica internazionale, il leader del gruppo Quuen, il mitico Freddie Mercury. Forse non tutti sanno che anche lui amava i gatti, in particolare amava più di ogni altra cosa la sua micia Delilah.

“Dritto al cuore del tuo cane”, il libro per educare bene il tuo cane

Libro educazione cani vaira

Libro educazione cani vaira

Seguo da diverso tempo Angelo Vaira, tra i tanti educatori, o sedicenti, su iPad o in carne ed ossa condivido appieno la sua scuola di pensiero e di formazione. Avere un cane non è solamente piacere ma una responsabilità, sia nei confronti del quattro zampe che degli altri pet e delle persone che ci circondano, prima di adottare un cane bisogna conoscere cosa è un cane. Con “Dritto al cuore del tuo cane” si instaurano le basi per una giusta convivenza con il proprio amico peloso.

Ecco il nuovo cane di casa Beckham

La famiglia Beckham si allarga sempre di più: il calciatore David e la moglie Victoria, dopo quattro figli, l’ultima dei quali nata da pochi mesi, Harper Seven, hanno deciso di adottare anche un nuovo cucciolo di cane. La fortuna che vivrà con la famiglia inglese si chiama Scarlet ed è una dolcissima bulldog francese. La nuova arrivata dovrà però dividere la cuccia con un altro cane, già presente nella famiglia Beckham, la bulldog inglese Coco.