Cosa fare per diminuire lo stress in modo naturale? Concedersi tempo e modo per contemplare pesci che nuotano in un acquario: si avranno benefici immediati. La ricerca scientifica conferma che la presenza di animali in casa calma i nervi e abbassa la pressione sanguigna. Ma gli acquari hanno un particolare effetto calmante come ben sanno gli appassionati di pesci. Averne uno in casa può fare la differenza.
Curiosità
10 cose da sapere prima di adottare un riccio
Che il riccio non sia mai un capriccio, ma un’amabile presenza di cui prendersi cura. Il tipo africano (allevato in Italia, in Inghilterra, America, Spagna), è ormai considerato un animale domestico di tipo esotico. Può vivere nelle nostre case a condizione di sapere 10 cose fondamentali che lo riguardano.
Fenicottero rosa, l’insolito bagnante di una spiaggia in Sardegna
In ‘costume’ rosato con screziature nere su sfondo bianco: non una miss più o meno famosa, ma un elegantissimo esemplare di fenicottero rosa è stato avvistato tra lo stupore e la meraviglia sulla spiaggia de Il Poetto, a Cagliari, e immortalato da un’emozionata quanto prontissima bagnante. Passeggiava, evidentemente consapevole di quanto faccia bene alla salute camminare in riva al mare.
È vero che il doberman è pericoloso perché impazzisce?
È vero che il doberman è pericoloso perché impazzisce? Assolutamente no, ma la storia di questa razza la dice lunga di come questo falso mito sia nato. Esattore delle tasse, guardiano notturno, esecutore di sequestri giudiziari, tre mestieri insieme, e di quelli che non ti rendono simpatico al prossimo. Li svolgeva il signor Karl Friederich Luis Doberman, che tra l’altro era anche zoologo, ed è per questo che tra il 1850 e il 1870 pensò di correre ai ripari selezionando una razza canina ad hoc. Compito del fedele compagno (ottenuto incrociando la razza pincher con il pastore tedesco, quindi il rottweiler e il greyhound e noto ora come Doberman ), sarebbe stato non certo portargli le pantofole a letto, ma supportarlo, seminando terrore tra gli umani, nell’esercizio delle sue impopolari professioni.
Perché ai gatti piace stare in alto?
Su un trespolo, sopra un armadio, sulla sommità del frigorifero piuttosto che della porta, o su qualsivoglia cima. Purché possa dominare la valle e controllare il mondo, sia pure contenuto entro quattro mura domestiche. Non c’è niente da fare: il gatto ama le grandi altezze, è un animale sempre ‘in quota’; inutile tentare di farlo scendere dalle postazioni trovate in alto, sempre più in alto, pensando di adescarlo con croccantini al sapore di salmone: non si ridurrà mai a vivere terra terra. Anche se in uno scenario casalingo, il nostro caro micione riproduce comportamenti istintivi, naturali, quindi cerca l’albero. Il perché di questa scelta è determinato geneticamente.
Perché i gattini mordono?
Siete i nuovi, amabili, padroncini di un vispo quanto tenerissimo gattino? Ma da subito vi impensierisce e vi irrita persino un pò, ammettetelo, la sua imprevista specialità emergente: mordere, fortissimamente mordere, a più non posso, qualsiasi cosa gli capiti a tiro; che sia il vostro dito o un oggetto sul sofà. Altolà! Prima di arrivare a brusche conclusioni o di sviluppare nei suoi confronti una condotta severa, se non intransigente, è bene sappiate perché lo fa. D’altra parte: non vedete che già alza le zampe in segno di scuse e coccolosa resa?
10 cose curiose che forse non sapete sul vostro cane
Siamo davvero così sicuri di conoscere veramente il nostro beneamato Fido? Se possibile, trascorriamo più tempo con lui che con i bipedi nostri simili; eppure, quanti aspetti costitutivi della sua identità e della sua vita ignoriamo!
Ecco a voi elencate dieci cose curiose che forse non sapete sul vostro cane: piccole o grandi rivelazioni del suo mondo che ci permetteranno di conoscerlo e capirlo meglio.
9 cose incredibili che non sai del tuo gatto
Sorprendenti, misteriosi, persino ‘soprannaturali’, i gatti! Per elasticità, agilità, velocità, capacità prodigiosa di saltare o tante altre caratteristiche di cui forse ci dimentichiamo se il nostro felino non ci fa mostra delle sue prodezze e passa il tempo a ronfare in poltrona. Un piccolo elenco ci aiuterà a guardare micio con occhi ricolmi di rinnovata sorpresa.
10 cose curiose e strane sugli animali esotici
Pappagalli, criceti, serpenti, iguane, furetti, pesci rossi e persino armadilli. Sempre più presenti nelle nostre case, gli animali esotici hanno caratteristiche biologiche e comportamentali spesso stravaganti, alcune da conoscere obbligatoriamente per favorirne salute e benessere. Altre semplicemente per appurare quanto sia varia, fantasiosa e differenziata la natura.
Perché il cane mi lecca le gambe?
Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho un meticcio di 4 anni che ha iniziato oggi a leccarmi insistentemente le gambe, anche se poi ho indossato i pantaloni lunghi lui continuava…non ha mai fatto così in passato, e con il mio ragazzo non ha questo comportamento,volevo solo sapere se é un gesto d’affetto o se é legato a un altro problema, grazie in anticipo, un saluto!
Gatta in calore e pipì fuori dalla lettiera
Richiesta di consulto veterinario
La mia gatta di circa 10 mesi ha iniziato a fare i suoi bisogni fuori dalla lettiera che fino ad ora aveva sempre usato perfettamente. In particolare la pipì la fa spesso sui cuscini delle sedie in cucina. Vorrei sapere se può essere un problema che si risolverà con la sterilizzazione e cosa fare perchè sta diventando un grosso problema. Grazie
Cani con manto merle, genetica e rischio sordità
Richiesta di consulto veterinario
Magari son leggende metropolitane , magari no. Mi han detto che i cagnolini pezzati ,o merle hanno una maggiore incidenza alla sordità ! Io ho adottato un cagnolino pezzato nero, nato da mamma setter inglese e papà pastore australiano . Il punto è che ha la testa bianca,una macchia sull’occhio e solo una macchietta nera sull’orecchio. Tutti mi sconsigliano di adottarlo perché è a rischio. A parte che non m’interessa, ma volevo sentire il parere di un dottore. Descrivo il cucciolo nella maniera più dettagliata possibile: schiena e coda a macchie nere molto estese, zampe posteriori bianche, zampe anteriori nere con “calzette” bianche. Muso bianco, occhio sinistro circondato da una macchia nera e orecchio sinistro bianco. Orecchio destro bianco con una macchia nera.
9 Cose da sapere per capire il gatto e renderlo felice
Richiesta di consulto veterinario
Buonasera avrei bisogno di un suo consulto. Il mio gatto Bibol ha 9mesi è stato sterilizzato ed è con me e la mia famglia (ho 2 figli di 12 e 15 anni) da quando non aveva ancora bene 2mesi (dovrebbe essere nato a metá agosto ed è arrivato 11ottobre). Cerco di essere più precisa perché vorrei capire il mio micio. Bibol è tranquillo spesso dorme ma quando è sveglio spesso corre salta talvolta ci tende agguati e morde In particolare le mie mani..non ama particolarmente le coccole…si fa accarezzare un pochino e poi morde…in particolare me…mi segue in ogni stanza…alla sera cerca di dormire sul divano tra me e mio marito……
Benno, il pastore belga che ama mangiare..che cosa?
Un pastore belga di nome Benno, che vive con il suo proprietaria in Arkansas, negli Stati Uniti, ha veramente un appetito incontenibile, tanto da rischiare la sua vita per assaggiare..scopriamo insieme che cosa!