Oltre 2 mila cani di strada salvati dal macello in Cina

2 mila cani di strada salvati Cina

Da tre anni dedica la sua vita interamente ai cani di strada: ne ha salvati più di 2 mila da una fine atroce. Erano destinati al macello e a diventare carne da portare in tavola. Una bella storia di totale abnegazione umana per animali in gravi difficoltà, arriva per una volta dalla Cina da dove, in genere, al contrario trapelano notizie sconvolgenti su maltrattamenti e violenze sui cani e su squadroni della morte pronti a ucciderli. Protagonista di questa vicenda è Wang Yang, a questo punto ex miliardario cinese visto che ha speso il suo patrimonio per la causa.

 

2 mila cano di strada salvati Cina

Renna scappata dal villaggio di Babbo Natale

Renna scappata villaggio babbo Natale

Che sia un segnale forte e chiaro che i tempi siano irreversibilmente cambiati? Come in un film d’animazione per bambini, campione d’incasso proprio nei tempi dell’Avvento, o in un favola natalizia al rovescio! Ma stavolta trattasi di cronaca vera: una renna è scappata da un villaggio di Babbo Natale allestito a Monticello d’Alba in provincia di Cuneo da un’azienda agricola locale. A provocare la fuga, o a darle l’ispirazione, un incendio scoppiato proprio sul posto. Stranamente però, l’altra renna che l’affiancava non si è mossa ed è rimasta là. Gli animali hanno un’anima, un destino, un carattere, una vocazione? Evidentemente sì: non tutti i cervidi amano impersonare la renna di Babbo Natale. Ed ora è ufficialmente dispersa….

 

Renna scappata villaggio babbo Natale

Cane con microchip ritrova proprietaria dopo 7 anni

Cane con microchip ritrova proprietaria dopo 7 anni

Potere, sì potere è proprio il caso di dire, del microchip. Scomparso di casa 7 anni fa, un piccolo terrier di nome Mishka è stato raccolto in strada dai volontari della Animal Friends Humane Society a Hamilton, Ohio (Usa). Normale amministrazione, penserete! Se non fosse che la scansione di routine del microchip impiantato nella spalla, quale sempre si fa ai randagi, ha permesso il miracolo: il ricongiungimento con la sua incredula e felicissima familiare umana.

 

Mishka, cane ritrovato dopo 7 anni dalla scomparsa (2)

Api antiterrorismo, con l’olfatto in aiuto dell’uomo

Api antiterrorismo con olfatto aiuto uomo

Apiboom, non a caso, è la denominazione di un progetto di strettissima attualità: da api dei fiori ad api poliziotte scova-esplosivi. Proprio così: questi insetti, se opportunamente addestrati, grazie al loro prodigioso olfatto, come i cani e più dei cani, sono in grado di rilevare la presenza nell’ambiente di sostanze esplosive e quindi possono aiutare a sventare attacchi terroristici. Insomma sono delle alleate in tema di sicurezza.

 

Api antiterrorismo con olfatto aiuto uomo

5 cose sul quadro di gatti più costoso al mondo

E’ il dipinto di gatti più costoso al mondo! Ma anche il più affollato e il più pesante. Si intitola ironicamente ‘Gli amanti di mia moglie’, lo ha realizzato un artista austriaco Carl Kahler, nel 1891 a San Francisco. L’opera che appassionati e proprietari di gatti sicuramente conoscono e apprezzano, è di recente salita agli onori della cronaca perché in un’asta a New York è stata venduta per 826.000 dollari, una cifra da capogiro che corrisponde a circa 730 mila euro,  molto più del suo prezzo di mercato. Volete sapere perché? Vi bastano 5 motivi? Leggete quanto segue!

 

Gli amanti di mia moglie,q uadro di gatti

Storia di Coco, chihuahua adottato da un 90 enne

Adottare cane, mai troppo tardi

Adottare un cane è possibile sempre, non è mai troppo tardi! Lo dimostra la storia di un veterano della seconda guerra mondiale, un ‘giovanotto’ di appena 90 anni, che si è presentato al Dallas Animal Services and Adoption center per adottare un cane. Tra una cagnolina chihuahua e lui, è stato subito amore: si sono scelti all’istante. E così è nata una nuova famiglia.

 

Adottare cane, mai troppo tardi

6 modi in cui il gatto chiede coccole (FOTO)

6 modi gatti chiedono coccole

Tutto o quasi tutto, deve avvenire alle sue condizioni. Sembra sia così. Quando vuole il contatto umano, il gatto lo fa capire e anche molto bene. Anzi non si limita a farlo capire: lo impone. Quando vuole esser coccolato, lo chiede d’autorità ed è difficile  ignorarlo, perché a quel punto non se va e diventa stranamente invadente fin quando non lo accontentate. Per la vostra sopravvivenza ecco una mini guida che spiega 6 modi di chiedere attenzioni di micio.

 

6 modi gatti chiedono coccole

8 motivi per regalare un pet ai propri figli (FOTO)

8 motivi per dare pet figli

Prendiamo un cane? Mamma, come regalo da Babbo Natale vorrei un gatto. Mamma voglio un coniglietto. Quante volte i nostri bambini ci hanno tormentato per avere in casa un animale? Qualche volta magari per un’iguana, piuttosto che per un serpente, hanno fatto il diavolo a quattro. Ma non li abbiamo accontentati perché troppo intasati da impegni o preoccupati al pensiero di dover crescere un altro figlio. Però vale la pena pensarci seriamente: accogliere un pet in casa è una gran cosa per la salute fisica e psicologica dei bambini. Ci sono almeno 8 validissime ragioni per cui farlo.

 

8 motivi prendere pet bambini

 

 

12 problemi del cane anziano (FOTO)

10 problemi cane anziano

Lo abbiamo segnalato già ieri nel post dedicato al gatto anziano. Novembre è stato scelto dalla società dei medici veterinari americani come mese dedicato al pet anziano. Si tratta di un’efficace campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione dell’invecchiamento patologico, visto e considerato che il declino nel cane e nel gatto è molto più rapido di quello umano: drastici cambiamenti si possono verificare in tempi rapidissimi. L’invecchiamento è un processo naturale che ci accomuna tutti, ma è bene riconoscere i segni nel cane perché avvenga nel modo migliore e con le dovute cure, se possibile. Vi indichiamo 12 problemi che arrivano con l’età.

 

10 problemi cane anziano

8 strani comportamenti del cane (FOTO)

8 strani comportamenti del cane

Diciamolo: i cani non sono da meno dei gatti (ieri abbiamo dedicato un post alle stravaganze feline) e fanno cose a  a dir poco bizzarre. A volte anche disgustose. Ma perché le fanno? Gli etologi comportamentisti passano la vita a cercare risposte. Un responso definitivo sugli strani comportamenti canini non l’avremo mai, probabilmente, ma grazie alla ricerca qualcosa in più ne sappiamo. Ecco una breve casistica ‘risolta’.

 

8 strani comportamenti del cane

7 strani comportamenti del gatto (FOTO)

7 strani comportamenti gatto

Il gatto può sembrare incomprensibile perché alcuni dei suoi comportamenti appaiono stravaganti se non assurdi, qualche volta persino ripugnanti, a noi umani. Eppure la maggior parte delle sue azioni ha un preciso senso. Scopriamolo nel dettaglio. A scanso d’equivoci, diamo subito un anteprima: se va a caccia per portarvi un trofeo, ad esempio un topo, trattasi di un dolcissimo tributo d’amore.

 

7 strani comportamenti gatto

Laika, storia triste di una cagnolina nello spazio

Laika era una cagnolina randagia moscovita. Fu lanciata nello spazio il 3 novembre 1957 a bordo della navicella sovietica Sputnik 2, per andare incontro a un destino crudele. Se mai avesse potuto scegliere, avrebbe desiderato solo restarsene a terra e dedicarsi ai suoi vagabondaggi. Passata alla storia come il primo essere vivente nello spazio, cosa che non è perché già altri animali avevano fatto da cavie ma tornandone vivi, di certo è stata il primo animale a morire in orbita. In queste ore ricorre l’anniversario della sua morte da pioniera e martire dell’esplorazione spaziale. Vale la pena celebrarla ricordando la sua storia nel nome di milioni di animali, di cui è diventata simbolo, ingiustamente sacrificati dall’uomo.

Francobollo di Laika, il cane inviato nello spazio

I cani ‘fiutano’ gli psicopatici

Cani possono fiutare psicopatici

I cani ci aiutano in ogni momento: ad esempio segnalandoci, abbaiando anche forte, quando qualcosa non va, o se le persone che incontriamo potrebbero essere fonte di pericoli. I cani ‘fiutano‘ tutto: non solo malattie fisiche, ma anche disturbi mentali, persone alterate, persino psicopatici. Un’ esperta ci spiega.

Cani possono fiutare psicopatici

Come si accarezza un gatto

Come si accarezza un gatto

Siete certi  di saper accarezzare il vostro gatto? Magari lo presumete, ma non è detto lo sappiate fare. C’è un modo giusto e uno sbagliato di accarezzare il gatto: lo dice uno studio scientifico pubblicato sulla rivista britannica Applied Animal Behaviour Science. Certo è che se il vostro gatto sembra non riesca a star fermo mentre lo toccate, forse è perché lo state ‘lisciando’ male e non gradisce!

Come si accarezza un gatto