C’è una magnifica rossa con la coda sul bus all’ora di punta

C'è una magnifica rossa con la coda sul bus all'ora di punta

Che Cip e Ciop e tribù di scoiattoli affollino Hide Park è arcinoto; che migliaia di volpi abitino stabilmente a Londra e siano perfettamente urbanizzate, pure si sa da molti anni. Ora però la grande, ultima, novità è che hanno anche iniziato a spostarsi utilizzando i consueti mezzi di trasporto a disposizione dei cittadini londinesi. O almeno, una di loro, una magnifica volpe rossa, lo scorso lunedì mattina, come niente fosse, tra lo stupore e lo sconcerto dei passeggeri, è salita su un bus della linea 12, il tipico autobus a due piani londinese, per poi arrampicarsi sulla scaletta e andarsi a posizionare al piano superiore, fino a scendere alla fermata dell’Imperial War Museum. Forse per visitare una mostra…

 

volpe su un bus

 

Un dalmatico per amico: pellicano adottato da un professore

Un dalmatico per amico: pellicano adottato da un professore

Forse lo porterà in aula e lo terrà ogni giorno in prima fila ad assistere alle lezioni, o diventerà il suo assistente prediletto e in occasione delle sessioni d’esame si occuperà di interrogare gli studenti. L’importante che non si muova troppo… avendo un’apertura alare di tre metri! Già perché, incredibile ma vero, Vladimir Komarek, preside della seconda facoltà di Medicina dell’università di Carlo di Praga, ha adottato un pellicano gigante  dalmatico che però con i consueti amici a quattro zampe che popolano le nostre abitazioni, dalmata o cani in genere non ha propriamente nulla in comune. Il professore ha stabilito subito un rapporto di affetto come se si conoscessero da sempre.

 

uomo tiene in braccio un pellicano

Olive, la maialina che crede d’essere un cane

Olive, la maialina che crede d'essere un cane

Se i suoi ‘fratelli’ cani tentano di rubarle il cibo, lei abbaia. Per il resto, proprio come loro, ama fare passeggiate e andare al guinzaglio, giocare e farsi accarezzare. Ma Olive è una maialina di 8 mesi! Solo che si è introdotta talmente bene in una casa dove già vivevano tre cani, Alfonso il Boston terrier, Tilly il bulldog inglese e Lola la bulldog francese, da diventare alla lettera una di loro. E’ convinta d’essere un cane! I ‘magnifici’ quattro vivono tutti insieme con i genitori umani Alissa e Nick Childs a Glenorie in Australia.

 

Un maiale con tre cani

 

Gatti da lavoro, come fare adottare i tipi difficili

Gatti da lavoro, come fare adottare i tipi difficili

Non tutti i gatti sono facili da adottare. Alcuni diffidenti, aggressivi, facilmente irritabili, rifutano il contatto umano. Lo sa bene l’Animal Humane Society, un’organizzazione animalista in Minnesota (Usa) che le inventa di tutte pur di trovar casa agli animali abbandonati. Per questo ha creato il programma Working cat, ‘gatti da lavoro’, per riuscire a collocarli come cacciatori di topi in aziende, magazzini, locali. Un modo per salvarli dalla morte, visto che negli Usa è prevista l’eutanasia per animali che restino nei rifugi senza riuscire a essere adottati.

 

Gatto

Marai, il gatto assunto come custode del museo

Marai, il gatto assunto come custode del museo

Bazzicava da tempo sotto il portico del museo di storia e arte di Serpukhov, località russa che si trova 100 chilometri a sud da Mosca. E’ stato notato ed è stato subito amore tra Marai, come è stato chiamato il micione rosso, e i dipendenti della struttura. Poi qualcuno, un po’ per scherzo e un po’ no, ha presentato a suo nome e con tanto di impronta come firma, una domanda di assunzione per il posto vacante di custode e la domanda è stata accolta dalla direzione. Marai, assunto a tempo pieno, è diventato custode di 40 mila reperti del museo.

 

Gatto su un pilastro

Berio, gatto da biblioteca diventato la favola di una città

Berio, gatto da biblioteca diventato la favola di una città

Dei topi sapevamo, ma esistono anche i gatti da biblioteca. Qualcuno a tal punto indimenticabile da restare nel cuore di un’intera città. Uguale a gatto Silvestro, simpaticissimo, efficiente e indispensabile, era conosciuto da tutti i frequentatori della più grande biblioteca civica di Genova, Berio, da che era stato adottato dai dipendenti che gli avevano dato lo stesso nome della struttura. Inappuntabile cacciatore di topi, umorale quanto basta, consolatore degli studenti in apprensione in vista di esami, questo micione come è comparso dal nulla un giorno del 2001, così è scomparso nel 2011.  Ma a Genova non l’hanno mai dimenticato: biblioteche, bambini e anziani gli hanno dedicato una favola e una mostra.

 

gatto dietro libri

 

JoJo, una golden retriever contro la paura del dentista

Jo Jo, una golden retriever contro la paura del dentista

Se come assistente di poltrona c’è JoJo, andare dal dentista diventa un piacere per i bambini che lo temono parecchio (e non sono i soli)! Se per caso passate nello studio dentistico pediatrico di Northbrook nell’Illinois (Usa), troverete infatti un’assistente di poltrona più unica che rara: una golden retriever di 6 anni, JoJo. In sua compagnia i piccoli pazienti, altamenti ansiosi e spaventati, si tranquillizzano e si lasciano curare i denti. Persino le carie più ostinate!

 

 

Golden retriever sdraiato su un paziente

 

I cani di servizio che fiutano il diabete

I cani di servizio che fiutano il diabete

Labrador, golden retriever, barboncini, cani da caccia: sono abilissimi cani di servizio per persone con diabete capaci di scovare il pericolo nascosto nel sangue. Grazie al loro infallibile fiuto, se appositamente addestrati, sanno riconoscere i cambiamenti nella chimica del sangue di un essere umano così da poter dare l’allarme in tempo prima che si verifichi una pericolosa crisi.

 

cucciolo di labrador marrone

 

Gatto castrato simula accoppiamento?

gatto castrato simula accoppiamento

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera. Volevo sapere se é una cosa normale che un gatto castrato da 10 anni, da un mese a questa parte simula l’ accoppiamento con una coperta in particolare e adesso anche sulle mie gambe. Non lo ha mai fatto negli anni passati. Potrebbe avere qualche disturbo urinario? Grazie mille anticipatamente

gatto castrato simula accoppiamento

Gatta Panda, cure d’amore dalla gravidanza alla nascita

Da quando ha sentito che la sua amata umana aspettava un bebé, non l’ha lasciata sola un attimo. Panda, una deliziosa gattona bianca e nera di due anni, ha accudito la futura mamma e il piccolo che aveva in grembo con dedizione e amore incondizionati, facendo le fusa, mettendo le zampe intorno al pancione come a volerlo abbracciare e proteggere. La neomamma, Liel, ha voluto diffondere le immagini di questa relazione speciale a dimostrazione che gli animali sono capaci di affetto illimitato e sono a tutti gli effetti parte della famiglia umana.

 

mamma bambino e gatto

Keola cane akita salva la proprietaria incinta

Keola cane akita salva la proprietaria incinta

Singhiozzi, ululati, piagnistei, colpetti sulla pancia: tanti, ripetuti, insistenti e disperati segnali di allarme con i quali Keola un cane akita, ha messo sull’avviso la sua proprietaria, Alhanna Butler, alla ventesima settimana di gravidanza, e ha salvato la vita a lei e al bambino che ancora doveva nascere, appena in tempo. Il cane aveva fiutato che Alhanna stava male e con il suo comportamento ‘anomalo’ l’ha spinta ad andare in ospedale. Pochi minuti dopo essere arrivata al pronto soccorso, la donna è svenuta ed è stata ricoverata d’urgenza in terapia intensiva.

 

neonato e cane

Maximus, cane poliziotto star dei social media

Maximus, cane poliziotto star dei social media

Giustamente sulla sua pagina Facebook c’è scritto: funzionario del governo, perché lo è di nome e di fatto. Tuttavia Maximus, pastore tedesco di due anni che di professione fa il cane poliziotto ed è in servizio presso il reparto K9 della polizia di Stato del Vermont (Usa), ha una particolarità: è un astro nascente. Sì perché sta diventando una celebrità, una star del web. La sua storia pubblica evidenzia un fenomeno dei nostri tempi: ora che sempre più centrale è il ruolo di cani addestrati con funzioni antiterrorismo e anticrimine, a un vasto pubblico interessa conoscere da vicino la vita quotidiana di un police dog, oltre la dimensione ufficiale che appare tanto distante da quella dei nostri tipici amici pelosi.

 

cane poliziotto

 

Gatto Corduroy, 121 anni e non sentirli

Gatto Corduroy, 121 anni e non sentirli

Non ha una ruga, non si è sottoposto a nessuna applicazione di botulino, non ha mai fatto un lifting e mai lo farà, non ha la palpebra cadente né l’occhio spento, che anzi non fa una piega dentro e fuori: è un fiore, sta d’incanto e straccia molti di noi con la sua vitalità. Non direste mai che ha ben 121 anni! Già perché Corduroy, un gatto Maine Coon che detiene il Guinness World Record per essere il gatto più anziano al mondo, ha 26 anni che equivalgono ai nostri 121, ed è arzillo e iperattivo. Il segreto della sua longevità? Unghie, dieta e carezze, ma anche essere al passo con i tempi e la tecnologia…

 

Il più anziano gatto vivente

Cane e gatto, chi ci ama di più?

Cane e gatto, chi ci ama di più?

La ricerca è di quelle che fanno discutere. Anzi, in verità, pare fatta apposta per scatenare polemiche, o una ‘cagnara’ è il caso di dire, tra amanti dei cani e fan dei gatti. Perciò se avete un cane o un gatto non cadete nella ‘trappola’! In prossimità della ricorrenza di San Valentino si incarica di rispondere alla domanda cruciale sugli animali domestici: chi ama di più gli esseri umani, i cani o i gatti? Probabilmente non c’è studio che tenga e non esiste risposta a domande simili. Eppure secondo uno scienziato britannico, a fare la differenza sarebbe l’ossitocina, l’ormone dell’amore, lo stesso che rilasciano le mamme quando avviano il primo legame con i figli appena nati. Ed ecco quale è il risultato….

 

cane con rosa e gatto