Cani, anche l’esorcismo nel pacchetto di una spa

Cani, anche l'esorcismo nel pacchetto di una spa

Esci da queste zampe, spirito del Male! Chissà se pronunci proprio queste precise parole, in giapponese si intende, il prete shintoista che in un centro benessere per cani del Giappone, la Pet spa D+ Kirishima, mette a disposizioni i suoi servigi per liberare l’anima dei clienti a quattro zampe, posseduta o infestata dal male o acciacchi vari. Pensavamo di averle sentite tutte, ma scopriamo che nel paese del Sol levante, è proprio il caso di dire, ne sanno una più del diavolo: si chiama Pet Dog Exorcism Plan il pacchetto benessere, comprensivo di salvezza dell’anima del pet, offerto da questa spa.

 

labrador seduto

 

Cani al cancello, croce dei postini inglesi

Cani: croce e mai delizia dei postini inglesi. The comunication union, sindacato britannico dei lavoratori postali, ha denunciato un numero di attacchi di cani al momento della consegna della posta a un livello definito ‘inaccettabile’: 2600 in tutto il paese nel corso dell’ultimo anno, l’equivalente di sette portalettere aggrediti ogni giorno nel Regno Unito. A ben guardare la vera ‘piaga’ sono alcuni proprietari irresponsabili. Per questo, la Royal Mail, il servizio postale più antico del mondo, ha avviato la Dog Awareness Week, campagna di consapevolezza di una settimana, per responsabilizzarli.

 

Cani, a spasso solo con la patente

Cani, a spasso solo con la patente

Cani a spasso sì ma solo con una ‘dog driver’s licence‘, sì proprio così, una patente di guida, pena una multa di cento euro. Avete capito bene: i proprietari di cani dovranno essere muniti di una licenza di guida per portare a passeggio il proprio cane. Succede a Berlino dove la camera dei rappresentanti della città ha approvato un nuovo regolamento che non lascia margine a dubbi: ogni proprietario deve avere un certificato che attesti la capacità di gestire il proprio cane indipendentemente dalla taglia o pericolosità.

 

Alfredo, il cigno che ama la colazione al bar

Alfredo, il cigno che ama la colazione al bar

Si chiama Alfredo, in tedesco Alfred, è un bellissimo cigno ma, bellezza a parte, il suo vero segno distintivo è che tutte le mattine ama fare colazione fuori casa, ovverosia fuori dal suo laghetto, e si presenta al bancone del bar pasticceria Brückencafé di Essen, in Germania. Il cappuccino pare gli piaccia poco schiumato, mentre di torte, sia al cioccolato che ai frutti di bosco, non si sazierebbe mai. E’ diventato il cliente più assiduo del locale e il più indimenticabile!

 

cigno davanti a un bar

 

Good dog happy baby, se in casa arriva un bebé

Good dog happy baby, se in casa arriva un bebé

Cosa succede se il nostro amico a quattro zampe non è più ‘figlio unico’ e si ritrova all’improvviso con un cucciolo di uomo in casa? Good dog happy baby, prepara il cane all’arrrivo del tuo bambino è un libro (De Agostini editore, prezzo € 12,90) che vuole dare risposte, offrire soluzioni pratiche, a partire da un programma in 12 step che comincia 4 mesi prima della nascita del bebé e termina circa 8 mesi dopo, per correggere comportamenti ‘scorretti’ del cane e dare avvio a una grande amicizia. L’ha scritto l’addestratore più famoso di San Francisco (Usa), Michael Wombacher per evitare una triste soluzione: rinunciare al proprio cane dopo l’arrivo di un figlio. Una lettura indispensabile per tutti i cinofili.

 

 

Animali e libri, uno scatto per non abbandonarli

Animali e libri, uno scatto per non abbandonarli

Animali da compagnia e libri: accomunati dal rischio abbandono, specie in estate. Ha preso avvio ‘Books & Pets’, campagna originale, insolita, per sensibilizzare sull‘abbandono estivo degli animali domestici ma anche su quello dei libri e promuovere la lettura. L’ha ideata Libreriamo, la piazza digitale per chi ama i libri e la cultura, con l’intento di coinvolgere, secondo la logica dei tempi, utenti di Facebook, Twitter e Instagram chiamati a fotografare il loro animale domestico tra i libri, oppure a reperire nel grande mare della Rete immagini che ritraggono pets insieme a libri e contribuire così alla giusta causa.

 

 

cane in un libro

 

Mini dog club, l’orgoglio d’essere piccoli pets

Mini dog club, l'orgoglio d'essere piccoli pets

Se i papaveri sono alti, alti, alti e tu sei piccolino non è una colpa; al contrario è un gran vanto, e non per un paperino ma per un cane di piccola taglia. L’orgoglio di essere piccoli pets come di averli, ha ispirato in Italia la nascita del Mini dog club: la prima campagna ideata da Purina One e Friskes, aziende di alimenti per cani che un po’ sul serio e un po’ per gioco, hanno avviato un concorso sui generis per valorizzare questi quattro zampe e permettere ai proprietari di raccontare al meglio i propri cani di piccola taglia sempre più presenti nelle nostre città.

 

Pets, lusso e coccole da vip in hotel a Cortina

Pets, lusso e coccole da vip in hotel a Cortina

Cani e gatti sempre più viziatissimi dai loro familiari umani, sono altrettanto adulatissimi, corteggiatissimi da aziende di ogni genere. Per i pets ‘titolati’ che quest’estate ‘sceglieranno’ come meta della loro vacanza Cortina d’Ampezzo, la regina delle Dolomiti, il Cristallo Hotel Spa & Golf, membro di The Leading Hotels of the World e fiore all’occhiello della località, ha in serbo un trattamento a cinque stelle: accoglienza pet friendly agli amici a quattro zampe degli ospiti dell’albergo, kit di benvenuto, gadget e quant’altro. E così puntando agli animali si conquista il cliente umano.

 

 

Gatti in classe contro la fifa blu da esame

Gatti in classe contro la fifa blu da esame

Gatti in classe contro la fifa blu da esame, e l’esame per eccellenza è quello di maturità. E’ quanto capita al Saint Francis Xavier College di Canberra in Australia dove è in corso un esperimento: la kitten pet therapy per gli studenti maturandi. Gattini abbandonati arrivati da un rifugio locale, lasciati liberi di scorrazzare in classe, di stare sui banchi o tra le gambe con l’intento di abbassare la pressione sanguigna dei ragazzi, sedare l’ansia, riuscire a farli studiare in tranquillità e rendere sopportabile la preoccupazione da prova imminente.

 

studenti con gattino sul banco

 

Vito, primo gatto bionico d’Italia

Vito da (ex) gattino sfortunato a gatto bionico, il primo in Italia. Ad appena due mesi mentre sonnecchiava beatamente sull’erba fresca, le lame di una falciatrice gli hanno amputato entrambe le zampine posteriori; una del tutto, l’altra all’altezza della tibia. Improvvisamente è diventato un micio disabile e sembrava  destinato a una sopravvivenza triste per un giovane felino finché, a distanza di dieci mesi dalla sciagura, la possibilità di una vita nuova: è stato operato e grazie a una protesi che gli è stata inserita ha una zampa artificiale che gli consentirà di camminare.

 

gatto con fasciatura

Realizzare un giardino pet friendly

cucciolo, leishmaniosi

Avete un bel giardino e un amico a quattro zampe? Sapete bene allora quali possono essere le difficoltà di far convivere un cane, di qualunque dimensione esso sia, con la cura e l’armonia di uno spazio verde curato. Ci sono cani che scavano, che corrono rovinando l’erba, che si intrufolano nelle aiuole. Insomma, un vero incubo! Ecco qualche dritta per realizzare un giardino pet friendly.

giardino pet friendly

Mya, non un volpino ma un cane volpe (FOTO)

Mya, non un volpino ma un cane volpe (FOTO)

Che fantastica mescolanza di razze! Conosciamo Mya che non è un ‘semplice’ volpino, ma un cane che però sembra una volpe.  Si tratta infatti di un particolare mix tra un soffice pomerania e un siberian husky dagli splendidi occhi azzurri; razza ibrida altrimenti conosciuta come Pomsky. Ci sono volpi che qualche volta possono sembrare cani; qui un pet con le caratteristiche della volpe e l’amabilità del cane. Da quando il suo proprietario le ha creato una pagina su Istangram, Mya ha riscosso un successo inaspettato ed è ‘dog-fox‘ mania!

 

cane sul prato

Takechiyo, un pet palmato e tanto baffuto in casa (FOTO)

Takechiyo, un pet palmato e tanto baffuto in casa (FOTO)

Vi presentiamo Takechiyo, uno specialissimo animale domestico: ha zampe corte e palmate, una pelliccia super lucida, baffi lunghissimi. Una nuova razza di gatto? No, è un magnifico esemplare di lontra che vive in una casa in Giappone e di cui si possono seguire le quotidiane avventure domestiche su Instagram. La lontra è  un animale socievole e giocherellone, ma anche intelligente ed addomesticabile che in pochi mesi impara a rispondere alla chiamata dell’uomo. La sua gioia è contagiosa.

 

 

 

lontra dietro schermo pc

 

Cane Minù e nonna Anna, storia di un’adozione doppia

Minù e nonna Anna, storia di un'adozione doppia

Questa è la storia di Minù, un cagnolino vivace e simpaticissimo e della sua umana, nonna Anna: erano in difficoltà e  sono stati entrambi ‘adottati’ in modo originale e provvidenziale così da evitare di separarli, da ‘Occhi randagi‘, incredibile realtà di volontariato di Bari. La signora di 81 anni è sola al mondo, tutta la sua vita è il cane Minù, ma non riusciva più a prendersi cura di lui. E’ scattata la solidarietà che valica montagne. Una vicenda d’amore condiviso che piacerebbe a papa Francesco, o meglio che è proprio in sintonia con il suo discorso sull’amore che se tutto incanalato verso gli animali, va a scapito della solidarietà umana, che tanto scalpore e polemiche ha suscito nei giorni scorsi.

 

gruppo di persone con cane