Non solo la presenza di un cane, ma anche la presenza di un gatto in casa può essere importante per aiutare a prevenire l’asma nei bambini.
Lo rivela uno studio danese condotto dall’Università di Copenaghen che ha analizzato il ruolo di una variante del gene 17q21, chiamata TT che raddoppia il rischio di sviluppare disturbi respiratori come asma e bronchiti.
I ricercatori hanno analizzato 377 bambini danesi che sono nati da donne affette da asma, un terzo delle quali portatori di variante TT: lo studio ha messo in evidenza che la presenza di gatti domestici in casa aveva protetto proprio i piccoli che sono predisposti geneticamente dallo sviluppo di problemi respiratori.