Tosare il cane in estate? Meglio di no

Tosare il cane

Tosare il cane

Sono tanti coloro che decidono di tosare il cane con l’avvicinarsi dell’estate, per fargli avere meno caldo o pensando che in questo modo Fido sia più comodo e libero. Ma non sempre si tratta di una buona idea in quanto, come noto, il pelo ha una funzione di regolazione termica necessaria per il benessere del cane e con la quale è meglio non andare a interferire. Il pelo dei cani così come quello dei gatti, funge da isolante termico, che protegge l’animale sia dal caldo che dal freddo e lo protegge anche da determinate patologie come raffreddamenti o altro ancora. Il mantello di Fido impedisce la perdita di calore del suo corpo, con un grado di isolamento termico che aumenta con lo spessore.

Esercizi per il cane con la bicicletta: VIDEO

Esercizi per il cane con la bicicletta

Esercizi per il cane con la bicicletta

Per gli amici a quattro zampe che devono allenarsi e mantenersi in forma, magari insieme ai loro proprietari, ecco alcuni esercizi da svolgere insieme con la bicicletta. Per prima cosa ricordate che il cane deve sempre stare al vostro fianco mentre pedalate, non davanti o dietro: in questo modo potrete eseguire un allenamento facile, alla portata di tutti e concorrerete a creare la maggiore resistenza alla fatica nel cane, che deve procedere quasi sempre al trotto. Utilizzate invece il galoppo solo per tratti brevissimi, per non sfiancarlo troppo, e solo su esemplari allenati. Per agganciare il cane alla bicicletta potrete utilizzare dei sistemi in commercio che vi garantiscono la massima sicurezza.

Il cane e la papera, VIDEO

cane e la papera

cane e la papera

In pieno centro a Napoli nella zona Darsena via Marina, fino a poco tempo fa c’era una coppia di amici piuttosto inusuale, composta da un cane e da una papera: i due vivono insieme in perfetta simbiosi e sono proprio amici per la pelle. Eccoli ripresi da una televisione locale mentre si riposano stesi sull’erba. I protagonisti del video sono Pinkia e Sasha, il cane e la papera, inseparabili. Il cane Pinkia, un maremmano maschio difende Sasha da chi viola la sua privacy.

Pulire la casa dal pelo degli animali domestici

pelo degli animali domestici

pelo degli animali domestici

Avere degli amici a quattro zampe che vivono in casa spesso può rivelarsi una disperazione per quel che riguarda la pulizia: peli ovunque, soprattutto nel periodo della muta, e tanto altro ancora che può causare disagio al padrone di casa. Oggi ci occupiamo di come pulire la casa dal pelo degli animali domestici: ricordiamo per prima cosa che i peli degli animali hanno forte carica elettrostatica e quindi hanno la tendenza a posarsi su mobili e superfici. Per eliminare i peli dai mobili utilizzate un panno elettrostatico che raccoglie polvere e peli invece di spostarli soltanto, oppure una semplice pezza di cotone inumidita in acqua e ben strizzata che permetterà di catturare tutto, ed evitare che i peli vada nell’aria e si depositino nuovamente sui mobili.

Se il cane salta addosso a tutti, cosa fare?

cane salta addosso persone

cane salta addosso personeE’ bello quando torniamo a casa ed il nostro Fido ci fa un sacco di feste saltandoci addosso. In taluni casi però può essere spiacevole questo comportamento del cane, se non pericoloso. Questo vale soprattutto se lo fa con degli estranei. Il mio cucciolone ad esempio è nato nello stesso giorno di mio figlio, ma ad un anno tra i due c’era una notevole differenza fisica! Quando il cane mi saltava addosso contento di vedermi, con il suo peso mi sbilanciava e soprattutto temevo che una zampa arrivasse a colpire il bimbo che tenevo in braccio.

Cuccioli di chihuahua, dal tornado in Oklahoma al Texas (foto)

foto chihuahua Oklahoma

foto chihuahua OklahomaAncora una storia che viene dall’Oklahoma e che racconta di cani sopravvissuti al terribile tornado di poche settimane fa. Oggi vi voglio illustrare le avventure di 3 cuccioli di chihuahua rifiutati alla nascita dalla mamma sconvolta e spaventata dagli eventi. Purtroppo il proprietario dei cagnolini, dovendosi occupare dei danni alla casa, non aveva una struttura adeguata in cui crescerli al sicuro, prendendosene cura doverosamente: si sa che i cuccioli di pochi giorni, se privi della mamma, hanno bisogno di tante accortezze speciali.

Spiagge per cani in Liguria

Spiagge per cani in Liguria

Spiagge per cani in Liguria

Pronti per andare tutti insieme al mare? Ovviamente portando insieme a voi anche l’amico a quattro zampe di casa! se avete paura di non trovare una spiaggia che lo possa ospitare, nessun problema: ecco un elenco delle spiagge per cani in Liguria, se quella è la meta delle vostre vacanze estive. Iniziamo dalla provincia di Genova, dove troviamo la spiaggia per cani a Vesima, un piccolo borgo marinaro molto suggestivo. Si tratta dell’unica spiaggia pet friendly della provincia di Genova, sita in fondo a Vesima, subito dopo il tunnel verso Arenzano.

Cucciolo di Dalmata lasciato in auto è salvo

Cucciolo Dalmata lasciato auto salvo

Cucciolo Dalmata lasciato auto salvo

 

Qualcuno l’ha fatto ancora… una cucciola di Dalmata, infatti, è stata lasciata per diverse ore nel retro di un furgone e per di più con i finestrini chiusi. È successo a Brindisi, nel parcheggio assolato del centro commerciale. La storia poteva finire molto male se non fosse stato per i passanti, attirati dai guaiti dell’animale.

Cane in vacanza e sicurezza in acqua

cane vacanza sicurezza acqua

cane vacanza sicurezza acquaIl cane in vacanza al mare, lago o piscina? Quando si cambia ambiente, come accade ad esempio durante la villeggiatura, occorre riprogettare gli spazi in sicurezza per i nostri cani: controllando che non vi siano in giro piante pericolose per loro, che non possano allontanarsi e perdersi o essere facilmente investiti da un’autovettura, ecc. Se si ha a che fare con l’acqua le attenzioni devono essere ulteriori. In che senso?

La cura dei Greyhound in estate

cura dei Greyhound in estate

cura dei Greyhound in estate

I cani levrieri di razza Greyhound  sono animali bellissimi, dolci ma piuttosto delicati: sono cani particolarmente sensibili al caldo, che soffrono molto le alte temperature e proprio per questo necessitano di cure ed attenzioni particolari in estate. In alcuni casi le temperature roventi del periodo estivo possono risultare addirittura letali per loro, quindi occorre fare molta attenzioni: oggi ci occupiamo proprio della cura dei Greyhound in estate. Questo cane potrebbe soffrire infatti del così detto colpo di calore, una situazione che si verifica quando la temperatura interna eccede i 40-41°C ed il cane non riesce a raffreddarsi attraverso la radiazione e l’ansimare.