Il vostro cagnolino non vuole fare il bagno? Guardate questo video in cui un piccolo amico a quattro zampe dimostra una forza inaspettata ed una grande capacità di equilibrio pur di non bagnarsi.
Cani
Cani killer, ergastolo per proprietari nel Regno Unito
Dal Regno Unito arriva una proposta shock: ergastolo per i proprietari di cani killer, colpevoli di omicidio. L’introduzione di una pena tanto “esemplare” è stata lanciata dal ministro dell’Animal Welfare Lord de Mauley dopo l’ennesima vittima di aggressione da parte di cani pericolosi. Il Governo inglese ha anche ideato una consultazione sul web per sondare il terreno e sapere cosa ne pensa la popolazione, anche perché non è detto che il sondaggio venga tradotto immediatamente in legge.
Nuova spiaggia per cani a Tor San Lorenzo
E’ stata da poco allestita una nuova spiaggia per cani a Tor San Lorenzo, sul litorale romano, anche se l’inaugurazione ufficiale sarà il dieci agosto prossimo. Dopo il successo del Bau Beach village di Maccarese, ecco una nuova area attrezzata per potersi recare in spiaggia insieme ai fedeli amici a quattro zampe, il Dog Beach Village. La nuova struttura, oltre 3.400 metri quadrati di superficie complessiva, sarà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 19, e l’ingresso costerà cinque euro oltre al noleggio delle attrezzature, come lettini ed ombrellone. All’interno vi sono delle aree per l’ombra ed il ristoro degli amici a due e quattro zampe, un veterinario reperibile 24 ore su 24 ed un servizio di controllo degli animali, garantito dalle guardie eco zoofile dell’associazione Angez.
L’udito nel cane, un “superpotere”
Le orecchie de cani non hanno tutte lo stesso aspetto, ma condividono la caratteristica di percepire suoni di altissima frequenza, che l’orecchio dell’uomo non è in grado di percepire. L’udito, infatti, dopo l’olfatto, è il senso più sviluppato e specializzato del cane. I nostri amici pelosi, infatti, sono in grado sentire suoni 4 volte più lontano di noi e percepire anche gli ultrasuoni fino a 50mila Hertz, mentre noi arriviamo solo a 20mila Hertz.
Cane aggressivo in posizione dominante: il capobranco è lui
Il cane aggressivo in posizione dominante è un bel guaio da affrontare in famiglia. Tutto nasce come sempre da una reminescenza della vita in natura: il cane come l’uomo è un animale sociale e quindi tende a vivere in gruppo con regole gerarchiche ben stabilite. C’è in genere un capobranco, i suoi diretti sottoposti e via via più in basso con i ruoli. Il capo ha una posizione di dominio e quindi tende sempre ad avere un atteggiamento minaccioso con chi dimostra di voler usurpare la sua privilegiata posizione: nell’ambito della scelta dei luoghi, nel cibo, nell’accoppiamento e così via.
Basset Hound non ha paura dell’aspirapolvere VIDEO
Il terrore per l’aspirapolvere è proverbiale nei cani… il mio meticcio di Husky e Pastore tedesco, ad esempio, dopo qualche abbaio di disapprovazione si dà letteralmente alla macchia trovando rifugio nello stanzino… ma non tutti gli amici a 4 zampe temono questo elettrodomestico!
Cane sordo e cieco, master per i proprietari a Verona
Più volte su Tutto Zampe abbiamo avuto occasione di trattare le tematiche della cecità e della sordità nei cani, condizioni che non sempre sono evidenti e soprattutto facili da gestire. Per andare incontro agli addetti ai lavori e ai proprietari che vivono con un amico a 4 zampe sordo o cieco finalmente arriva Semplicemente Sordo, il primo corso per cani affetti da disabilità visive e auditive.
Il Basset Hound che ascolta solo Bob Dylan VIDEO
Il cane protagonista di questo divertente video è un Basset Hound e hai dei gusti musicali ben definiti!… eh si, perché finché il suo proprietario gli fa ascoltare la musica classica o un pezzo moderno, se ne resta placido a sonnecchiare sul divano, “sport” per altro che questa razza tende a prediligere per natura. Ma non appena sente le note di una canzone di Bob Dylan, ecco che parte in quinta e si lancia in un improbabile duetto con il re del folk americano…
Se il cane è aggressivo e la causa è la paura
Tra le varie cause dell’aggressività del cane, troviamo di certo la paura. Ringhiare, abbaiare e alla fine attaccare può essere una reazione istintiva al timore di essere aggrediti o feriti, laddove non esista una possibilità di fuga. Se il cane è aggressivo con un estraneo ad esempio, è perché non vede altra possibilità oltre quella di difendersi.
Cane a scuola di nuoto: video e consigli
Avete mai visto un cane a scuola di nuoto? E’ quello che vi proponiamo oggi con un video. Siete già pronti a partire per le vacanze con il vostro cane? Avete verificato se sa nuotare? Non tutti i cani a differenza di quello che si pensa sanno infatti nuotare, piuttosto solo galleggiare e per talune razze anche questo semplice aspetto sembra essere precluso: è l’esempio dei bulldog o dei carlini, tanto per andare sul concreto, che hanno le zampe troppo corte per potersi muovere liberamente in acqua.
Il cane sente prima il terremoto? Video conferma
E’ una delle diatribe scientifica aperte da tempo: i cani sentono il terremoto prima che arrivi? E così anche gli altri animali? Sembra di si a guardare il video di oggi in cui sono illustrate le immagini delle telecamere di sicurezza in un ufficio, negli attimi immediatamente precedenti una scossa di terremoto avvenuta il 9 Gennaio del 2010 nel Nord della California. Si è trattato di un terremoto che ha raggiunto i 6,5 di magnitudo. Come si vede dal video, il cane avverte qualcosa e scappa almeno 2 o 3 secondi prima che tutto inizi a tremare e si scateni il panico.
Cinque motivi per adottare un cane anziano
I canili, soprattutto nel periodo estivo, scoppiano di ospiti, molti dei quali non voluti proprio a causa della loro anzianità. I cani anziani sono gli ultimi ad essere scelti, proprio per la loro età e per i problemi di salute e gli acciacchi che possono avere. Ecco allora che oggi vi vogliamo fornire cinque motivi per adottare un cane anziano, nei canili o nelle strutture che li ospitano. Un cane anziano senza dubbio ha delle aspettative di vita inferiori: essendo già avanti con gli anni può essere a metà o anche oltre, il suo percorso di vita, e come sappiamo è sempre duro dire addio ad un animale domestico. Però è anche vero che potrete dargli tutto l’amore e il rispetto che non ha mai avuto nella sua triste vita. Ecco un buon motivo per adottare un cane anziano: non farlo morire da solo ma accanto ad una famiglia che gli voglia bene e sappia stare con lui fino alla fine dei suoi giorni.
Bassotto gioca da solo… VIDEO
Questo simpatico Bassotto di nome Jerry ha trovato un modo davvero molto divertente per ingannare
Aggressività del cane: difende territorio, branco o cibo?
Ieri mi sono ritrovata con un gruppo di amici a parlare dell’aggressività di certi cani. In effetti se ci si pensa, il comportamento aggressivo del cane è un problema molto comune, sicuramente la motivazione più frequente per cui ci si rivolge ad un comportamentalista ed educatore cinofilo. Ma di fatto cosa si intende per aggressività? Quali le cause che possono indurre Fido ad avere un atteggiamento non consono?