Dalla parte degli animali, al via la terza stagione

dalla parte degli animali, adozioni

Al via la terza edizione della trasmissione Dalla parte degli animali, il programma dedicato agli animali abbandonati ideato e condotto da Michela Vittoria Brambilla. 

La terza stagione prenderà il via domenica 9 dicembre e andrà in onda su Rete4 la domenica, dalle 10,50 alle 12 raddoppiando il tempo di trasmissione. 

dalla parte degli animali, adozioni

Il format resta inalterato: anche nel corso di questa terza edizione Michela Vittoria Brambilla,  si impegna a trovare casa a cani, gatti e altri animali abbandonati o che si trovano in difficoltà.

CURIAMOLITUTTI, la campagna Lav per donare i farmaci veterinari

Al via #CURIAMOLITUTTI la campagna organizzata dalla Lav, insieme al patrocinio del ministero della Salute e di Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) che si svolgerà dal 6 all’8 dicembre in tante città italiane.

Obiettivo dell’iniziativa è di creare “Banco farmaceutico”, una raccolta di farmaci veterinari di cui potranno beneficiare gli animali, 3890 cani e 3514 gatti, che si trovano nei canili, gattili e rifugi, ma anche nella colonie feline o cani liberi accuditi, di cui si prendono cura volontari e piccole associazioni, o anche animali familiari di persone bisognose. I farmaci veterinari possono rive a costare anche dieci volte rispetto al loro equivalente per uso umano anche se il principio attivo è praticamente lo stesso. 

Cani e gatti smarriti, le app gratuite per ritrovarli

Aumento vendita cani gatti crisi

Solo qualche giorno è stata resa nota la storia di Skipper, il setter lasciato pochi minuti fuori un negozio di Venezia e poi rubato: Skipper è stato ritrovato poco più di 24 ore dopo grazie alle segnalazioni via social confermando come lo scambio di informazioni sulle community siano estremamente importanti per poter ritrovare gli animali smarriti. 

Aumento vendita cani gatti crisi

Come comportarsi quando il nostro cane o il nostro cane scappano?le statistiche confermano che le probabilità di ritrovare l’animale arrivano quasi all’80% purché si cerchi subito di diffondere la segnalazione della scomparsa. 

Donne e sonno, preferiscono il cane al partner

I cani? Oltre ad essere i migliori amici dell’uomo, sembrano anche essere i migliori compagni di letto delle donne che li preferiscono ai gatti e addirittura ai propri partner. La conferma arriva da uno studio condotto dai ricercatori del Canisius College di Buffalo e pubblicato sulla rivista Anthrozoös. 

Lo studio ha preso in considerazione 962 donne adulte statunitensi: il 55% delle donne interpellate ha spiegato di condividere il letto con almeno un cane e il 31% con almeno un gatto, mentre il Il 57% con altre persone, in genere il partner.

Dati alla mano, è emerso che sono proprio i cani i migliori compagni di letto per le donne: tutte le intervistate hanno spiegato che dormire accanto a un cane fa sentire le donne più a loro agio e al sicuro di quanto possa fare un partner umano. 

Skipper, il cane rapito e ritrovato grazie ai social

Rapito e ritrovato grazie ai social nel giro di 36 ore: è quanto accaduto a Skipper, un esemplare di setter che è stato rapito il 26 novembre, a Venezia e poi ritrovato poche ore grazie ai social. 

Tutto è accaduto poco giorni fa quando la signora che si occupa di Skipper quando la famiglia è al lavoro è entrata in un negozio lasciando il cane fuori, legato. Dopo cinque minuti, il tempo dell’acquisto, il cane era sparito.

Il cane, con il numero di telefono dei proprietari sul collare e con il microchip, era stato rapito. 

Dopo la disperazione iniziale, l’idea di affidarsi ai social con un appello. In poco tempo il post ha ragno oltre 10 mila condivisioni e così la foto di Skipper ha fatto il giro dei social. 

Come capire se il cane ha subito un trauma?

Come capire se il cane ha subito un trauma?

Richiesta di consulto veterinario su come capire se il cane ha subito un trauma
Buongiorno, ho un pastore tedesco maschio di 5 anni, con un buon carattere, per niente aggressivo e sempre felice e giocoso. Vivo in un appartanvilla con 1000 di giardino, ( il giardino è diviso virtualmente in due senza confini delimitati) ma da circa 2 settimane il pastore ha un atteggiamento ” strano”: defeca in casa, e spesso se non osservato mangia le sue feci. Da sempre è stato abituato a farlo in giardino. Adesso evita di stare in giardino, se lo fa è accompagnato, e fa la pipi a femmina, e trema. Il mio sospetto è che il mio vicino l’abbia picchiato, per una pipì di troppo dal suo lato, altrimenti non mi spiegherei la paura e i tremori. Come posso aiutare il mio cane a superare questo trauma? Per il vicino se lo colgo di nuovo sul fatto lo denuncio. Grazie in anticipo”.

Come capire se il cane ha subito un trauma?

Salvami subito, l’iniziativa LEIDAA contro il randagismo

CANI

Riparte l’iniziativa solidale sms  SALVAMI SUBITO lanciata dai LEIDAA, Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, l’associazione presieduta dalla onorevole Michela Vittoria Brambilla che chiede il sostegno di tutti coloro che amano gli animali.

CANI

Si chiama Salvami subito ed è l’iniziativa promossa per una settimana, dal 18 e fino al 26 novembre quando sarà possibile partecipare per aiutare gli animali in difficoltà. 

È sufficiente inviare un sms solidale (e donare 2 euro) o chiamare direttamente il numero fisso 45590 (per donare anche 5 o 10 euro). 

Crocchette tossiche per cani, ritirati lotti di Natural Life Pet Products e Nutrisca

Ricette per cani

Allarme crocchette tossiche: si tratta di crocchette per cani prodotte dalle aziende  Natural Life Pet Products e Nutrisca. L’allarme scattato pochi giorni fa dagli Usa dove i brand sono molto diffusi.

Ricette per cani

È bene non abbassare la guardia ricordando che spesso e volentieri le crocchette vengono acquistare anche online e che potremmo aver effettuato in questo caso l’acquisto sbagliato senza dimenticare che si tratta di marchi in vendita anche in Italia. 

Netflix, in onda il doc film Dogs – I migliori amici dell’uomo

Ecco un appuntamento da non perdere per gli appassionati di amici a quattro zampe: il 16 novembre andrà in onda su Netflix una docu-serie in sei puntate che racconta sei storie intime sulla relazione che si instaura fra tra cani e padroni e che spesso si trasforma in un legame duraturo nel tempo. 

Protagonisti delle sei puntate doc film sulla piattaforma streaming saranno i cani e loro padroni in tante circostanze diverse e raccolte in tutto il mondo, dirette da sei registi diversi. 

Giornata del microchip gratuito, oggi a Trevignano Romano

Spazio alla prima giornata del microchip gratuito: oggi, domenica 11 novembre 2018 l’appuntamento è fissato a Trevignano Romano, in piazza Vittorio Emanuele dalle 10 alle 13.

Un’iniziativa lanciata e targata LAV che è stata realizzata in stretta collaborazione con il Comune di Trevignano Romano, dell’Asl Roma 4, della Regione Lazio e dalla onlus animalista Franca Valeri.

Si tratta di un’iniziativa che intende rilanciare l’importanza del microchip, obbligatorio per legge, offrendone anche l’applicazione gratuita. 

Giornata del Diabete del cane e del gatto, come monitorare i nostri amici a quattro zampe

diabete, cane, gatto

Un animale domestico su 500 soffre di diabete di tipo 2, ma spesso e volentieri i padroni ignorano la malattia dei loro amici a quattro zampe: se curato, il diabete negli animali consente però di condurre una vita quasi normale. 

diabete, cane, gatto

È bene però prevenire e informarsi anche grazie alle iniziative proposte in questi giorni durante il Mese del diabete del cane e del gatto, lanciata e organizzata da MSD Animal Health in collaborazione con ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e Diabete Italia. 

LAV, Fa’ La cosa Giusta a Palermo

Appuntamento con Fa’ La cosa Giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili nella sua tappa siciliana (www.falacosagiustasicilia.org) che fa tappa nella città di Palermo, in Sicilia, il 9,10 e 11 novembre. 

La Lav è ancora in prima linea per parlare e difendere i diritti degli animali dopo la bella esperienza di di Milano che si tenuta nell’ultimo weekend del mese di marzo. 

Una tre giorni interamente dedicata agli adulti, ma anche ai ragazzi che parteciperanno al tema centrale della partecipazione LAV a “Fa la cosa giusta” , animali familiari e il nostro rapporto con loro.

Dog-à-Porter, coordinato uomo-cane di Giovanna Temellini

Dopo il successo della linea femminile, arriva anche la collezione maschile di Giovanna Temellini Milano con la Dog-à-Porter. 

Un’elegante coordinato uomo-cane che arriva come naturale evoluzione della linea di abbigliamento femminile coordinata ai capi anche per il proprio fidato amico a quattro zampe. Adesso sono anche gli uomini a vestirsi in coordinato con i loro cani attraverso tante proposte in stile casual, ma rese uniche dalla presenza dei tessuti pregiati, dalla qualità della realizzazione artigianale, dalla cura per i dettagli. 

Pet therapy, le date negli aeroporti di Milano

razze cani bambini, pet therapy

Riprende la pet therapy per i viaggiatori che viene organizzata all’interno degli aeroporti SEA, Milano Malpensa e Linate.

razze cani bambini, pet therapy

L’attività dedicata ai passeggeri in viaggio viene svolta da A.T. Animali Terapeuti onlus e Frida’s Friends onlus con la direzione tecnica di Aldo La Spina nell’ambito del Family Friendly Airport, un progetto che SEA dedica da tempo alle famiglie in partenza all’interno degli aeroporti milanese ben consci del valore degli amici a quattro zampe in situazioni di stress.