Cane adottato e paura figura maschile

Richiesta di consulto veterinario su cane adottato e paura figura maschile
Buongiorno a tutti, il 5 dicembre mia moglie ed io abbiamo adottato un bastardino di 3 anni da una staffetta con problemi di maltrattamenti da figura maschile e aggressioni dal branco. Il cane, con l’ aiuto di un’ educatrice molto brava, è migliorato tantissimo, l’ unico problema è che quando mia moglie non è in casa e siamo solo lui ed io non si fida, sta isolato, se provo a chiamarlo o interagire con lui non mi considera, se mi alzo dal divano o dal letto o da una sedia si allontana. All’ arrivo di mia moglie cambia tutto, si avvicina, mi dà i leccotti, si fa fare le coccole. Solo con mia moglie presente. L’Educatrice dice che ci vuole ancora tempo ma io temo che il triplo filo che il cane ha legato con mia moglie mi abbia tagliato fuori. E che più di tanto non si riuscirà a fare meglio di così. Se vorrete rispondere ve ne sarò grato, diversamente vi auguro comunque una buona giornata e buon lavoro.

Animali domestici, pets in corsia per la prima volta in un ospedale del Lazio  

Animali accanto ai pazienti, l'ospedale di ce sì

 

Questo è il motto impresso sui volantini informativi distribuiti all’Ospedale dei Castelli, vicino a Roma dove è stato istituito lo spazio  4 Zampe con te, iniziativa che arriva in seguito ad un decreto emanato dalla Regione Lazio e che nasce dalla collaborazione fra la Asl Roma 6, la struttura regionale Promozione e Prevenzione della Salute e l’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana (Izp). 

Animali accanto ai pazienti, l'ospedale di ce sì

In sostanza la norma regolamenta la disciplina per l’accesso di animali d’affezione cani, gatti e conigli in visita ai pazienti ricoverati in  strutture sanitarie e ospedaliere, pubbliche e private, accreditate.

Avere un cane, una questione di Dna

scatti, cane padrone, salute, cani,

Avere un cane? È semplicemente una questione di Dna: è quanto confermano i dati di una ricerca pubblicata sulla rivista Scientific Reports e condotta dall’università svedese di Uppsala. 

cane padrone, salute, cani,

Tutti i dati sono i risultati di una serie di analisi del Dna di 35.000 coppie di gemelli e i dati indicano che la scelta di avere un cane  viene influenzata dal proprio corredo genetico.

Unità cinofile Carabinieri i sette cani antibracconaggio del primo corso Safa

Si chiamano Titan, Puma, India, Lapa, Mora, Kenia e Africa: sono 2 cani di razza labrador e 5 pastori belga malinois e sono i primi sette esemplari delle Unità cinofile antibracconaggio dell’Arma dei Carabinieri, cane e conduttore, addestrate alla Safa, la Scuola di Alta Formazione Antibracconaggio, di Legambiente e Carabinieri del Cufaa (Comando delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari). 

I sette esemplari hanno partecipato nazionale insieme ai loro conduttori, e hanno seguito 208 ore di formazione che includono lezioni frontali ed esercitazioni pratiche che sono state tenute da docenti con esperienze internazionali. 

Fuego, il cagnolino seviziato è stato adottato

Si prepara alla sua nuova vita Fuego, il  cagnolino seviziato con il fuoco a Sassari lo scorso 2 aprile: adesso il quattro zampe è stato adottato dalla donna che lo ha soccorso per prima sul sul sentiero che conduce al Monte Bianchinu dove era stato abbandonato dai suoi aguzzini.  

La nuova padrona ha anche deciso di dare un taglio netto al passato ribattezzando Fuego con il nome di Fibi che in credo significa “futuro radioso”, come riporta la Nuova Sardegna che ha diffuso la notizia.

La donna ha salvato la vita al piccolo Fuego: lo ha avvolto in una coperta portandolo dai vigili urbani. 

Mese dell’igiene orale del cane, come prenotare una visita 

 

Torna a maggio il Mese dell’igiene orale del cane, la campagna di informazione ed educazione lanciata da Mars Italia nel 2010 in collaborazione con SIODOCOV, Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Orale Veterinaria, con cui l’azienda, tramite i suoi brand Pedigree® DentastixTM e Greenies®, si impegna a mettere i proprietari dei pet in contatto con medici veterinari specializzati. 

E per tutto il mese di maggio i proprietari di cani potranno recarsi nei negozi specializzati e incontrare esperti per ricevere utili consigli su come prendersi cura dell’igiene orale del proprio pet.

Animali domestici, il decalogo di riferimento per i proprietari – parte prima 

scatti, cane padrone, salute, cani,

In occasione della XII° edizione, il Rapporto Assalco – Zoomark –che analizza ogni anno i dati relativi al mondo dei pet – ha realizzato un decalogo di riferimento per i proprietari. 

cane padrone, salute, cani,

Realizzato in collaborazione con l’ANMVI, l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, è stato redatto anche tenendo conto di una recente ricerca dei dati Doxa secondo cui l’81,6% degli italiani riconosce negli animali da compagnia degli esseri senzienti, in grado di provare emozioni e affetto per i proprietari. Per l’81,8% degli italiani i pet sono membri della famiglia,  e il 95% vive con un animale da affezione. 

Marche, via libera alla sepoltura degli animali d’affezione 

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

 

Via libera anche nelle Marche ai cimiteri per animali di affezione: quanto  prevede la proposta di legge approvata dal Consiglio regionale a iniziativa di Marzia Malaigia, Sandro Zaffiri (Lega) e Luca Marconi (Popolari Marche-Udc): la proposta di legge in questione intende indicare la disciplina, le nome e le modalità per realizzare cimiteri dedicati agli animali di affezione.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

E non solo da parte di enti pubblici, ma anche da parte di associazioni private o da privati cittadini, con confini comunali o intercomunali. 

Miss&Mr Dog 2019, come iscriversi al concorso 

 

Pensate che il vostro amico a quattro zampe sia decisamente più bello degli altri? Allora non lasciatevi scappare l’occasione di iscriverlo o iscriverla al concorso per l’elezione di Miss&Mr Dog 2019. L’appuntamento è fissato per sabato 11 maggio in piazza Repubblica a Varese con Giuliana Moreira ed Edoardo Stoppa, per le selezioni del concorso Miss&Mr Dog 2019. 

Le iscrizioni alla sfilata canina sono aperte e per partecipare è sufficiente svitare il sito www.varesea4zampe.it: possono partecipare alla sfilata tutti, ma proprio tutti i cani, i cani di razza e i cani meticci, i cuccioli e i cani adulti. 

Murphy, il cane che riduce l’angoscia dei pazienti in ospedale

razze cani bambini, pet therapy

Pet therapy? Sì, ma non solo: i cani sono straordinari amici e collaboratori dell’uomo che riescono anche a ridurre l’angoscia di attesa all’interno degli ospedali.

razze cani bambini, pet therapy

Lo dimostra la storia di Murphy, uno springer spaniel di quattro anni che è stato addestrato per una missione speciale: il suo compito è quello di ridurre l’angoscia dei pazienti in attesa di un trattamento di emergenza in ospedale. 

Cani, più socievoli con l’uomo che con i loro simili 

lupi

I cani? Sono estremamente più socievoli con l’uomo che non con i loro simili: lo conferma un recente esperimenti scientifico che è stato pubblicato sulla rivista Plos One effettuando un confronto fra i lupi e i cani e dimostrando che i lupi, parenti dei cani, tendono ad essere maggiormente cooperativi fra di loro. 

lupi

E se le ipotesi di addomesticamento suggeriscono che i cani siano stati selezionati per una maggiore cooperazione, è pur vero che is risultati dello studio condotto dalla ricercatrice Rachel Dale del Wolf Science Center di Vienna, sembrano dire qualcosa di diverso.

Aperitivo a sei zampe, appuntamento a Milano 

Pronti per l’aperitivo a sei zampe? Appuntamento presso lo storico cortile di Palazzo Bovara, a Milano, domenica 5 maggio: l’aperitivo si terrà dalle ore 18 alle ore 20 consentendo a tutti i “pet owner”, tutti gli amanti degli animali di godersi l’aperitivo a quattro zampe sono invitati a un aperitivo attraverso il quale diffondere il messaggio della “convivenza nel rispetto dell’etologia”. 

L’evento di domenica 5 maggio sarà organizzato da Pets in the City, la nuova manifestazione fieristica aperta al pubblico che debutterà dal 4 al 6 ottobre 2019 a fieramilanocity all’interno della iniziative della Milano Food City, un’intera settimana di appuntamenti legati al mondo del cibo di qualità e della corretta alimentazione con il patrocinio di inLombardia, Regione Lombardia e Comune di Milano. 

Primo Maggio, la torta con mele e carote per cani 

allergie alimentari cani domande risposte

Volete festeggiare il Primo Maggio in compagnia del vostro fedele amico a quattro zampe? Banditi i dolci, potrete comunque preparare una bella torta anche per il vostro cane utilizzando gli ingredienti giusti e rendendolo felice. 

allergie alimentari cani domande risposte

La torta della con le mele e le carote è perfetta per il vostro amico a quattro zampe perché è ricca di ingredienti benefici: la mela è ricca di proprietà digestive e le carote sono antiossidanti. 

Comune di Fiumicino, cani in spiaggia dal 1 maggio 

cane in spiaggia

La stagione si apre ufficialmente mercoledì 1 maggio il via libera alle attività balneari con Fido sul litorale del Comune di Fiumicino. 

cane in spiaggia

Appuntamento quindi per godersi le giornate di primavera a Isola Sacra, Focene, Fregene, Maccarese, Fiumicino e Passoscuro: dal 1 maggio al 30 settembre sarà possibile poter portare i cani in spiaggia, ma ovviamente ci dovranno essere una serie di norme e di regole da osservare.