Books and Pets, la campagna social contro l’abbandono estivo dei cani

 

Dopo gli appelli della associazioni animaliste e dell’Anas, prende il via anche Books and Pets, la nuova campagna social di Libreriamo che si impegna contro l’abbandono estivo degli animali domestici.

Una piaga ancora non sconfitta che in estate raggiunge il suo apice e che si cerca di contrastare in ogni modo sensibilizzando le persone:  la nuova campagna Books and Pets sarà lanciata su diversi canali social, Facebook, Twitter ed Instagram. 

Partecipare attivamente e contribuire a dire “basta” agli abbandono estivi degli animali domestici è molto semplice: è sufficiente scattare una foto che ritragga i propri animali da compagnia insieme ai libri e poi pubblicarle sui social con l’hashtag #BooksandPets e la mention @libreriamo.

Prestige, i servizi “pet friendly” per gli hotel di lusso

In procinto di partire con i vostri amici a quattro zampe per le vacanze, ma insoddisfatti del servizio offerto? Gli hotel e le strutture “pet friendly” in Italia non sono poi molte e ancora meno lo sono le strutture ricettive di lusso, ma ecco che la situazione potrebbe essere prontamente risolta grazie a Prestige: si tratta di una startup dedicata ai servizi “pet friendly” per gli hotel di lusso.

Nata a Milano e inserita nella fascia alta del mercato alberghiero della città, Prestige si inserisce all’interno della Pet Economy, una fiorente sezione di mercato dei servizi e di prodotti per animali domestici che in Italia si attesta intorno ai 3,5/4 miliardi di euro. 

Enpa, la Giornata Nazionale Antiabbandono 2019 in 140 piazze

Appuntamento con la Giornata nazionale antiabbandono organizzata da Enpa in 140 piazze italiane: l’appuntamento è fissato per le giornate di sabato 6 luglio e domenica 7 luglio. 

Enpa, la Giornata Nazionale Antiabbandono 2019 in 140 piazze

Organizzata da Enpa con il supporto di Arcaplanet e dell’agenzia “Rubis&Trubis”, ideatrice  pro bono  della campagna estiva 2019 “Abbandonarlo è un reato. Testimonia”, la due giorni è dedicata al contrasto e alla prevenzione dei reati contro gli animali l’edizione. 

 

Bioparco di Roma, focus alla Casa delle Giraffe

Una giornata interamente dedicata alle giraffe e alla bellezza di questi grandiosi animali: appuntamento presso il Bioparco di Roma, domenica 23 giugno a partire dalle ore 10,30 presso la Casa delle Giraffe. 

Sarà una giornata all’insegna del divertimento per scoprire la maestosa bellezza di questi animali dal collo lunghissimo. 

I record della giraffa, uno degli animali più carismatici della fauna africana, sono tanti e sono pieni di curiosità: quanto è alta veramente la giraffa, come fa a inchinarsi per bere, quante vertebre possiede, quanto è lunga la sua lingua e quanto pesa il suo cuore?

Quattrozampeinfiera, il 25 e il 26 maggio a Torino

quattro zampe in fiera

Appuntamento a Torino con la terza tappa di Quattrozampeinfiera 2019, sabato 25 e domenica 26 maggio 2019: la due giorni dedicata agli amanti di cani e gatti verrà distribuita su oltre 18mila metri quadrati. 

Non si tratta di una semplice kermesse, ma della fiera più pet friendly d’Italia, dedicata ai futuri proprietari e proprietari di cani e gatti per un evento all’insegna dell’educazione. 

quattro zampe in fiera

Nel corso della due giorni i visitatori potranno scoprire come migliorare il rapporto col proprio cane o gatto, approcciarsi ai servizi più innovativi per agevolare la gestione quotidiana del proprio amico fidato e dare il proprio contributo a chi è meno fortunato.

Marche, via libera alla sepoltura degli animali d’affezione 

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

 

Via libera anche nelle Marche ai cimiteri per animali di affezione: quanto  prevede la proposta di legge approvata dal Consiglio regionale a iniziativa di Marzia Malaigia, Sandro Zaffiri (Lega) e Luca Marconi (Popolari Marche-Udc): la proposta di legge in questione intende indicare la disciplina, le nome e le modalità per realizzare cimiteri dedicati agli animali di affezione.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

E non solo da parte di enti pubblici, ma anche da parte di associazioni private o da privati cittadini, con confini comunali o intercomunali. 

Cani, più socievoli con l’uomo che con i loro simili 

lupi

I cani? Sono estremamente più socievoli con l’uomo che non con i loro simili: lo conferma un recente esperimenti scientifico che è stato pubblicato sulla rivista Plos One effettuando un confronto fra i lupi e i cani e dimostrando che i lupi, parenti dei cani, tendono ad essere maggiormente cooperativi fra di loro. 

lupi

E se le ipotesi di addomesticamento suggeriscono che i cani siano stati selezionati per una maggiore cooperazione, è pur vero che is risultati dello studio condotto dalla ricercatrice Rachel Dale del Wolf Science Center di Vienna, sembrano dire qualcosa di diverso.

Festival dei gufi, il 4 e 5 maggio 2019 

Se siete appassionati di gufi, non potrete lasciarvi scappare l’occasione di poter partecipare al Festival dei gufi: rinnovato, e giunto alla sua settima edizione, gli verrà nella nuova location d Villa Castelbarco a Vaprio d’Adda, in provincia di Milano. L’appuntamento è fissato sabato 4 e domenica 5 maggio. 

In occasione della settima edizione, l’attenzione è concentrata su questi magnifici volatili e in particolare sul gufo delle nevi, fra gli esemplari più minacciati del pianeta. 

Animali domestici seppelliti con i padroni, il Governo contro la riforma della Lombardia

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

 

Approvata solo due mesi fa, la riforma lombarda che consente di poter seppellire gli animali domestici insieme ai padroni non  piace al Governo: e così l’esecutivo ha candidamente annunciato di volerla impugnare davanti alla Corte Costituzionale. 

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Se così fosse, addio alle novità introdotte in termini di materia di polizia mortuaria e attività funebri, inclusa anche la possibilità di tumulare gli animali d’affezione nello stesso loculo del defunto o nella tomba di famiglia. 

Lupi italiani, l’evoluzione scritta nel dna 

lupi

I lupi italiani e quelli europei o americani? Non si somigliano affatto e a spiegare le specificità dei lupi italiani, unici al mondo per caratteristiche morfologiche e genetiche, arriva un consistente studio realizzato in collaborazione tra l’Università di Bologna e l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), basato sull’analisi del Dna di 19 esemplari vissuti tra 25.000 e 1.000 anni fa.

lupi

I lupi italiani, sostanzialmente a causa dell’isolamento della nostra penisole e delle attività umane, sono estremamente diversi rispetto agli altri lupi. 

Report, incontri ravvicinati con i cinghiali in città

Cinghiali in città: il drammatico tema viene affrontato questa sera, 8 aprile alle 21,20 su Rai 3, nel corso della nuova puntata di Report, il programma di inchieste condotto da Sigfrido Ranucci. 

Il servizio “Incontri Ravvicinati” di Alessandra Borella racconta degli incontri ravvicinati dei cittadini con i cinghiali in città, incontri che sono diventati quasi all’ordine del giorno. 

Ma come è possibile che un animale selvatico arrivi continuamente in città?

Animali domestici, allungano la vita di dieci anni

Perché cani e gatti vivono meno?

Avere un animale domestico in casa? Fa vivere in salute e più a lungo, in media dieci anni di più. Insomma sono tanti i motivi per poter adottare un animale, come confermano i dati presentati in occasione del rapporto Senior Italia Federanziani  su Over 65 e animali da compagnia” in una rilevazione relativa al 2017.

Perché cani e gatti vivono meno?

Adottare  un animale da compagnia fa bene alla salute e rappresenta un trend in costante crescita come confermano i dati presentati in occasione del progetto Insieme è meglio.

La casa delle farfalle, la serra tropicale a Roma

casa delle farfalle

Farfalle tropicali, colorate, bellissime e rare che volano in (semi) libertà: torna La casa delle farfalle, serra tropicale allestita a Roma dal 23 marzo al 9 giugno 2019 e collocata come di consueto in via Appia Pignatelli 450, zona Quarto Miglio.

casa delle farfalle

La bellissima serra allestita è un luogo incantato e magico ricco di vegetazione dove i visitatori potranno liberamente passeggiare e ammirare alcune delle farfalle più rare e belle del mondo.

Animali domestici, italiani secondi in Europa

conto , banca, animali domestici, enpa, Sette consigli convivenza domestica animali

Italiani popolo di poeti, di navigatori e di amanti degli degli animali domestici: gli italiani sono secondi in Europa per possesso degli animali domestici che popolano il 52% delle nostre case. 

conto , banca, animali domestici, enpa, Sette consigli convivenza domestica animali

Gli animali domestici popolano soprattutto le case di separati e divorziati (nel 68% dei casi) confermando che si tratta di veri animali da animali  e dei single (nel 54% dei casi).