World Mosquito Day, tutte le malattie trasmesse dalle zanzare

Si celebra il 20 agosto, il World Mosquito Day, la Giornata mondiale delle zanzare: una ricorrenza istituita il 20 agosto 1897, giorno che ha segnato la scoperta della trasmissione della malaria dagli insetti all’uomo.  Dalla malaria alla degne, sono molte le malattie che questi piccoli insetti possono trasmettere oltre al tradizionale e insopportabile pizzico. 

Il World Mosquito Day

La Giornata mondiale delle zanzare nasce per sensibilizzare  tutta la  popolazione mondiale sui rischi concreti causati da un insetto che, nonostante le minime dimensioni, causa oltre 700.000 vittime all’anno a causa delle malattie veicolate, tra cui la malaria, la più nota fra tutte. 

Liguria, al via la caccia di selezione al capriolo maschio

La Regione Liguria apre la caccia di selezione al capriolo maschio che sarà attiva dal 15 agosto al 30 settembre 2019. 

E scatta immediatamente la protesta delle associazioni animaliste che si scagliano contro la regione e il governatore Toti. 

animali selvatici, capriolo

Secondo l’Ente Nazionale Protezione Animali del savonese si apre un mese e mezzo di sangue e senza ragione o rispetto per la fauna selvatica sottolineando anche gli eventuali pericoli per gli escursionisti dato che la caccia è consentita anche nel fine settimana. 

Orsi, segnalate sette cucciolate in Trentino 

orsi, 10 cuccioli a scuola da mamma orsa (FOTO)

Il Trentino senza dividersi a metà: da una parte il Corpo forestale del Trentino è ancora alla ricerca dell’orso M49 sulla Marzola, la montagna sopra Trento, dopo la fuga dal recinto del Casteller.

 

orsi, 10 cuccioli a scuola da mamma orsa (FOTO)

Dall’altra parte nello stesso Trentino arrivano diverse segnalazioni di segnalazioni di orse accompagnate da cuccioli e di altri orsi nati lo scorso anno che sembrano essere particolarmente amichevoli nei confronti dell’uomo. 

Delfini, prosegue la morìa in Toscana

delfino, video amicizia cane delfino

Non accenna a fermarsi la moria di delfini nella regione della Toscana: un altro delfino è stato trovato morto ieri a Livorno come rende noto una nota dell’agenzia regionale dell’ambiente Arpat. Si tratta ormai del 35esimo caso dall’inizio dell’anno e del 18esimo caso dall’inizio di luglio in Toscana. Secondo l’ipotesi più accreditata, la causa principale della morte dei delfini sarebbe da attribuirsi al Morbillivirus. 

delfino, video amicizia cane delfino

Delfini morti in Toscana 

La morìa dei delfini in Toscana prosegue ormai senza sosta:  con il delfino morto ieri si arriva al 35esimo decesso dall’inizio dell’anno  e al 18esimo dall’inizio di luglio in Toscana. Anche lo scorso anno si sono registrati casi e numeri del genere: sono stati trovati spiaggiati in Toscana 23 cetacei, nel dettaglio, 20 delfini e l’anno precedente, nel 2017 sono stati 48 i cetacei trovati morti, tra cui 41 delfini. 

Lav, il rispetto degli animali nell’ora di educazione civica

educazione civica Quattrozampe in fiera a Milano

 

Tutte le azioni sono finalizzate ad alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone, degli animali e della natura.

educazione civica Quattrozampe in fiera a Milano

Questo è quanto recita l’articolo 3, comma 2, che è stato inserito con un emendamento dell’onorevole Paola Frassinetti (FdI) che introduce nell’ora di educazione civica nelle scuole, ripristinata per legge con l’approvazione definitiva di pochi giorni fa da parte del Senato, anche l’educazione al rispetto degli animali. 

Giostra dell’Orso di Pistoia, le proteste dell’ENPA per i cavalli

GIOSTRA DELL'ORSO, animali, cavalli, Sant'Antonio Abate

SI è conclusa l’edizione 2019 della storica  Giostra dell’Orso, la sfida equestre tra i dodici cavalieri di Leon D’Oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone che si tiene ogni anno nella città di Pistoia in occasione dei festeggiamenti del santo patrono della città, San Jacopo.

GIOSTRA DELL'ORSO, animali, cavalli, Sant'Antonio Abate

L’edizione 2019 ha visto la vittoria del Leon D’Oro, rione di Porta San Marco, ma le polemiche non si placano affatto anche a distanza di qualche giorno. 

WWF, Giornata mondiale della tigre, ma al mondo meno di 4000 

tigre, storie bestiali 2014

Si celebra lunedì 29 luglio la Giornata mondiale della tigre, la specie simbolo che continua a essere seriamente minacciata: a lanciare l’allarme è il WWF che ricorda come ad oggi, restino nel pianeta meno di 4000 tigri, solo 3.890.  All’inizio del secolo scorso erano circa 100mila le tigri ancora libere in natura.

tigri, wwf

Il loro futuro però adesso continua ad essere incerto, minacciato continuamente dal bracconaggio, ma anche dalla distruzione delle foreste, dal commercio illegale delle loro pelli o di altre parti del corpo. La popolazione delle tigri è calata di circa il 97% rispetto a un secolo fa e il WWF spera di riaccendere l’attenzione sull’estinzione di questi magnifici animali, con la giornata del 29 luglio. 

Giostra Cavalleresca di Sulmona, più tutele per i cavalli 

giostra cavalleresca sulmona

Tutto pronto per la Giostra Cavalleresca di Sulmona, in provincia de L’Aquila: la storica giostra abruzzese celebra 25 anni e torna in occasione del weekend di sabato 27 e di domenica 28 luglio. 

giostra cavalleresca sulmona

Il nuovo volto della Regina Giovanna d’Aragona verrà interpretato dalla conduttrice televisiva Simona Ventura che raccoglie l’eredità della show-girl Valeria Marin e dell’attrice Maria Grazia Cucinotta.  

Ma non mancano tante novità che sono accolte con entusiasmo dagli animalisti. 

Orso M49, nuovo ordine di abbattimento

orso m49

Si complica la situazione dell’orso M49 con la nuova ordinanza emessa dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti della Lega. 

Abbatterlo se c’è pericolo” è quanto riporta la nuova ordinanza che condanna di fatto l’orso catturato ed evaso pochi giorni fa dal Centro Casteller. 

orso m49

Se cattureremo l’orso M49 lo porteremo nuovamente al Centro Casteller, perché al momento in Italia, e anche in Europa, è il miglior centro dove si fa la gestione degli orsi a livello europeo. 

Conferma Fugatti che ribadisce la linea dura nei confronti dell’orso. 

La volpe e la merendina, l’incontro surreale- VIDEO

Si potrebbe intitolare La volpe e la merendina, moderna evoluzione del Piccolo Principe, ma è una storia accaduta realmente e non è frutto della fantasia. 

E il tutto p stato documentato da un video pubblicato su Facebook: lo stano incontro è accaduto nella strada che collega Pretare e Forca di Presta, vicino Arqauta del Tronto, nelle Marche. 

Un automobilista ha incrociato una piccola volpe, bellissima, sul ciglio della strada: l’animale sembrava essersi smarrito e l’automobilista è sceso dalla macchina e ha cominciato a conversare con la volpe. L’animale selvatico ha mostrato talmente tanto interesse da sembrare addirittura ascoltare con esattezza le parole dell’uomo. 

Sos animali del Viminale, la mail per segnalare maltrattamenti 

Cane accalappiato

 

È attiva dalla mattina di mercoledì, la casella di posta elettronica [email protected]: si tratta di una mail appositamente creata per raccogliere le segnalazioni di maltrattamenti di animali.

Cane accalappiato

L’iniziativa arriva in seguito al finanziamento di 1 milione di euro pervenuto e destinato alle regioni italiane per il potenziamento dei servizi che possano intercettare situazioni di illegalità, andando a scongiurare il rischio di possibili rischi per i nostri amici a quattro zampe.

Trentino, Orso M49 catturato e fuggito 

Prima è stato catturato e poi è riuscito a fuggire e adesso scatta la querelle fra il governatore leghista del Trentino Maurizio Fugatti e il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa (pentastellato): al centro della polemica, il destino di M49, l’esemplare di orso bruno ritenuto il responsabile principale dei danni causati dai grandi carnivori nella provincia del Trentino almeno nel corso dell’ultimo anno. 

 

Se M49 si avvicinerà a zone abitate, i forestali hanno l’autorizzazione ad abbatterlo. Il fatto che l’orso sia riuscito a scavalcare una recinzione elettrificata con sette fili a 7mila volt, certificata dal ministero e da Ispra dimostra il fatto come questo esemplare fosse pericoloso e ci fosse un problema di sicurezza pubblica tale da giustificare l’ordinanza di cattura, scelta non appoggiata dal Ministero. 

Trenitalia, biglietto a 5 euro in agosto per tutti i cani 

cane viaggio, trasporto pubblico

 

Viaggiare in estate con i nostri amici a quattro zampe? Quest’anno è ancora già vantaggioso grazie alla promozione estiva lanciata da Trenitalia e dedicata ai nostri amici a 4 zampe: per tutto il mese di agosto ogni cane potrà viaggiare sul treno al prezzo speciale di 5 euro. 

cane viaggio, trasporto pubblico

Confermata la promozione dello scorso anno che ha avuto molto successo anche per incentivare i proprietari a recarsi in vacanza con il proprio amico a quattro zampe e anche risparmiando. 

Il biglietto in promozione potrà essere utilizzato per viaggiare in ogni destinazione e treno del servizio nazionale.

Cuccioli di animali selvatici, come comportarsi 

animali selvatici, capriolo

Dalla fine dell’inverno fino all’inizio dell’autunno non è difficile imbattersi in cuccioli di animali selvatici: potrebbero sembrare abbandonati oppure potrebbero apparire in  difficoltà, ma in realtà nulla è come sembra.

Si tratta di esemplari giovani o di piccoli in allattamento che stanno aspettando il ritorno dei genitori: proprio per questo motivo dobbiamo assolutamente trattenersi dal desiderio di toccarli o spostarli. Questo li condannerebbe alla morte.