Dopo l’anagrafe canina, felina e quella dei furetti, è ora di parlare anche dell’anagrafe dei conigli di affezione. Di cosa si tratta? Anche in questo caso, di una banca dati privata dedicata a questi amici a quattro zampe morbidi e pelosi. Nello specifico è realizzata dalla Onlus AAE-Conigli (Associazione Animali Esotici– sezione conigli) ed ha lo scopo di registrare la popolazione lapina in relazione al suo proprietario nel rispetto della privacy e secondo legge. Tale registrazione può avvenire grazie all’inserimento di un microchip o semplicemente attraverso la partecipazione al progetto di “censimento dei conigli”.
Altre Specie
Gli animali avvelenati in Italia, facciamo il punto della situazione
Solo negli ultimi giorni, 2 casi di avvelenamento, a Vicenza e in provincia di Agrigento. In Veneto, sono morti alcuni gattini a causa di un insetticida della Bayer, l’Aldicarb, dal 2003 vietato dall’Unione Europea per i danni provocati ai lombrichi e ai piccoli volatili. In Sicilia, invece, sono morti dei cani randagi a cause di veleno per topi.
In America chi filma gli abusi sugli animali è un terrorista…
Tempi duri per chi filma gli abusi sugli animali in America, che sarà considerato alla stregua di terroristi e condannato al carcere. A rivelarlo è stato l’attivista Ryan Shapiro, volto noto alle cronache statunitensi, accusato di aver registrato alcune crudeltà verso gli animali. I fatti risalirebbero al 2003, ma solo negli ultimi giorni rimbalzano da un’ente televisiva all’altra.
Irene Grandi indossa la pelliccia e scatena la furia degli animalisti
Tra i vip nostrani, c’è chi preferisce essere nuda piuttosto che indossare una pelliccia, e mi riferisco ad Elisabetta Canalis, e chi, invece, non si fa alcuno scrupolo. Irene Grandi, infatti, durante il concerto di San Silvestro trasmesso in diretta su Rai Uno, è apparsa sul palco avvolta da una calda pelliccia. Poteva mai passare inosservato allo sguardo attento degli animalisti?…
In Italia arriva la prima condanna per sperimentazione illegale
Per la prima volta in assoluto in Italia è stata emessa una condanna a carico di un laboratorio illegale di sperimentazione, denunciato per maltrattamento e uccisione di animali. E’ accaduto in provincia di Modena, quasi 1 anno fa, e il procedimento penale è scattato dopo l’intervento delle Guardie zoofile della LAV e della Guardia di Finanza, a cui era seguito anche il sequestro di tutti gli animali, oltre 100 tra cavie, topi, conigli e criceti.
Accessori per conigli da regalare a Natale
A Natale è festa per tutti, anche per i nostri amici a 4 zampe! Se avete appena preso un morbido coniglietto, questo è sicuramente il momento migliore per fare acquisti. Nella lista dei regali, il primo posto spetta senza dubbio alla gabbietta, che deve essere quanto più possibile confortevole e accogliente.
Gli animalisti puntano il dito contro la multinazionale Mars
La multinazionale Mars, famosa per gli M&M’s e le sue barrette al cioccolato ricoperte di caramello, finanzia la vivisezione per testare nuovi ingredienti sugli animali per timore di effetti collaterali sull’uomo. Per questo motivo, è stata lanciata una petizione online, affinché quest’orrore abbia fine.
Animal Equality arriva anche in Italia
Animal Equality è un’organizzazione no-profit internazionale, che si pone come obiettivo l’abolizione di qualsiasi utilizzo e/o sfruttamento degli animali. Si dedica anche alla sensibilizzazione sulla sofferenza degli animali, considerati tutti indistintamente essere senzienti capaci di provare emozioni e sensazioni come il piacere, il dolore, la gioia o la paura.
Coniglio nano testa di leone: quanto cresce, il carattere e l’alimentazione
I conigli, sono tra gli animali domestici più amatati, in modo particolare il coniglio nano testa di leone, che deve il suo nome alla presenza di una folta criniera di peli lunghi intorno al collo e sui fianchi simili, appunto, alla criniera di un leone. Le orecchie sono dritte, è presente in molti colori, anche se quello tipico è il crema dorato.
Conigli nani, tutte le razze e le caratteristiche
Dopo i cani e i gatti, il coniglio è sicuramente l’animale da compagnia più amato. I conigli nani, in particolare, sono una varietà di piccola taglia del coniglio tradizionale. Da adulti, infatti, arrivano a pesare non più di 2,5 kg e vivono in media dagli 8 ai 9 anni. Ne esistono diverse razze, chiaramente, ciascuna con caratteristiche proprie.
Giostra della Quintana di Foligno, la LAV chiede la chiusura
Ogni anno, a Foligno, si tiene la Giostra della Quintana, un torneo cavalleresco legato ad una manifestazione storica in costume. La Lav, proprio in questi giorni, ne ha chiesto la chiusura a causa dello scandalo sul doping ai cavalli, che ha coinvolto fantini, gestori di scuderia, e alcuni veterinari compiacenti, accusati di aver somministrato farmaci per aumentare le performance degli animali.
Il cavallo Hickstead, la morte di un fuoriclasse in diretta tv
La notizia della tragica fine di Hickstead, il cavallo campione olimpionico, sta rimbalzando sulle pagine dei quotidiani. Stava completando il percorso di gara, la 4ª tappa della World Cup di salto a ostacoli alla Fieracavalli di Verona, sotto la guida del suo abituale cavaliere, quando proprio alla fine è crollato al suolo sotto gli occhi increduli del pubblico presente.
Ippoterapia per i bambini emofiliaci nel Lazio
Tra meno di un mese prenderà avvio un progetto di ippoterapia che coinvolgerà i bambini emofiliaci del Lazio tra i 3 e i 12 anni. L’iniziativa, nasce da un’idea di Baxter, un’importante azienda del settore sanitario, in collaborazione con l’associazione ippica L’Auriga e dei Centri Emofilia dell’Umberto I, del Bambino Gesù e del Gemelli di Roma.
La storia di Mimma, il cinghiale che si crede un gatto
Pensa di essere un gatto, ma è un cinghiale… si chiama Mimma, ed è stata adottata dalle gattare di San Pietro, una località sulle alture di Sanremo. Rimasta senza mamma e fratellino, la cinghialotta ha trovato nei gatti una nuova famiglia e mentre loro fanno le fusa, lei grufola dolcemente.