Maialino vietnamita Wilbur a rischio di sfratto

Maialino vietnamita Wilbur rischio sfratto

Maialino vietnamita Wilbur rischio sfratto

La famiglia Halpern sta portando avanti una battaglia per poter tenere con sé il maialino nano vietnamita Wilbur. L’amico a 4 zampe, infatti, che è stato adottato quando aveva soltanto 5 settimane, è oramai parte di loro ed è particolarmente importante per i due figli di 9 e 10 anni, entrambi autistici.

Genitori e figli, 10 foto di famiglie del mondo animale

marmotte abbraccio fiume

Essere genitori è l’unica, vera, importante esperienza che ti cambia realmente la vita. Smetti di vivere per te stesso ed inizi a vivere per qualcuno che ti ruberà letteralmente il cuore! Anche nel regno animale vale la stessa regola, i genitori si innamorano perdutamente dei loro cuccioli e le loro dimostrazioni d’affetto sono dolcissime. Ve le mostriamo in questa gallery che segue.

Video dell’elefante Raju che piange dopo essere stato liberato

In catene dalla nascita e oggi finalmente libero. Questa, è la storia di Raju, uno splendido elefante indiano che per 50 anni è stato maltrattato dal proprietario, il quale lo utilizzava per chiedere cibo e denaro lungo le strade dell’India. Nei giorni scorsi l’animale è stato liberato dalla Wildlife Sos, una Ong britannica. Quando a Raju sono stati toli i ceppi chiodati, dai suoi occhi sono scese lacrime copiose.

Pet therapy con gli asini per i bambini autistici

Pet therapy asini bambini autistici

Pet therapy asini bambini autistici

9 asini sono diventati i protagonisti a 4 zampe di una sorprendente pet therapy con i bambini autistici, ma anche con gli adulti affetti da disturbi neurologici, fisici e comportamentali. Loro si chiamano Napoleone, Lucignolo, Bettina, Ulissa, Senta, Eva, Nuvola, Fiore e Laura e compongono la “squadra” speciale di Eleanna Rossi, una delle poche operatrici italiane certificate di onoterapia.

Coniglio scuoiato e mangiato per vendetta

coniglio-marrone   La storia di questo povero coniglio caduto nelle grinfie della scrittrice britannica Jeanette Winterson sta facendo il giro del web. La donna, infatti, ha pubblicato sul suo profilo Twitter parole davvero crudeli e foto dell’animale scuoiato da far accapponare la pelle o meglio è lei a risultare raccapricciante… la reazione delle associazioni animaliste non tarderà a farsi sentire.

Maialina crede di essere un cane

Maialina crede essere cane
Maialina crede essere cane

Si chiama Virginia ed è una simpatica maialina nana di 4 mesi. In poco tempo è diventata parte integrante della sua famiglia, composta dagli amici umani e da 2 adorabili Boxer, che la trattano come una sorellina minore! Con loro ama condividere tutto, dalle passeggiate ai giochi al parco.

Ricci come animali domestici, la nuova moda USA

Ricci animali domestici nuova moda USA

Ricci animali domestici nuova moda USA

Tutti pazzi per i ricci… è la nuova moda che spopola negli Usa: un riccio per amico al posto di cani e gatti. Silenzioso, pulito e poco impegnativo sembrerebbe proprio l’animale domestico perfetto… o almeno così sostengono i fan di questa nuova mania. Ma la gestione di un riccio è davvero così semplice come sembra?

15 foto che dimostrano che l’amore non ha confini di specie!

15 foto dimostrano amore non ha confini specie

L’amore è un sentimento così possente, da non avere confini di alcuna sorta e gli animali forse ne sanno più di noi sull’argomento… tante volte dimostrano di avere sentimenti simili ai nostri e non di rado una saggezza che supera ogni immaginazione. Sono dotati anche di una grande sensibilità e di una tale capacità di donarsi che alla fine le differenze di specie non hanno alcuna importanza! E’ così, abbiamo sempre qualcosa da imparare da loro, non c’è dubbio.

Giraffa uccisa allo zoo di Copenhagen perché troppo affollato (FOTO)

giraffa uccisa

giraffa uccisaQuando ho sentito la notizia non volevo crederci, poi le immagini crude della realtà dei fatti mi hanno obbligato ad un sussulto sulla sedia. Marius, la simpatica giraffa che vedete nella foto è stata abbattuta ieri mattina con un secco colpo di pistola alla testa. Perché? Era “colpevole” di essere un giovane maschio di 18 mesi e di vivere nello zoo di Copenhagen: sovraffollato. La sua riproduzione (con consanguinei) sarebbe stata un rischio per la comunità di giraffe del luogo. Così, con questa giustificazione i vertici della struttura hanno proceduto alla sentenza, come se la sterilizzazione o altre possibilità non ve ne fossero.