Come scegliere un pet sitter per il proprio uccello

Come scegliere pet sitter per il proprio uccello

Trovare un pet sitter qualificato per il vostro pennuto può essere impresa ardua, più di una vincita alla lotteria! Qualche suggerimento potrà rendervi la ricerca meno difficile. Di modo che, una volta trovato chi fa al caso vostro, potrete rilassarvi nel caso dobbiate allontanarvi da casa anche per lunghi periodi, sicuri di lasciare il vostro pappagallo o canarino in ottime mani.

 

Come scegliere pet sitter per il proprio uccello

Rettili e anfibi domestici adatti ai bambini

Rettili e anfibi adatti bambini

I vostri bambini vi tormentano per avere in casa creature a sangue freddo? Prima di accontentarli, è bene sappiate quali rettili e anfibi, perché di questo parliamo, siano adatti a una vita domestica, specie a una convivenza con cuccioli umani.  Lucertole, gechi, draghi d’acqua, serpenti, tartarughe: al di là del vostro eventuale raccapriccio, le possibilità di scelta sono tante. Prioritario è conoscere le caratteristiche di ogni animali e insegnare ai bambini che sono esseri viventi in grado di provare dolore, fame, paura e altre emozioni.

Rettili e anfibi adatti bambini

Pesci, l’acquario in casa leva lo stress

Acquario diminuisce stress

Cosa fare per diminuire lo stress in modo naturale? Concedersi tempo e modo per contemplare pesci che nuotano in un acquario: si avranno benefici immediati. La ricerca scientifica conferma che la presenza di animali in casa calma i nervi e abbassa la pressione sanguigna. Ma gli acquari hanno un particolare effetto calmante come ben sanno gli appassionati di pesci. Averne uno in casa può fare la differenza.

Acquario diminuisce stress

10 cose da sapere prima di adottare un riccio

Riccio 10 cose sapere per tenerlo in casa

Che il riccio non sia mai un capriccio, ma un’amabile presenza di cui prendersi cura. Il tipo africano (allevato in Italia, in Inghilterra, America, Spagna), è ormai considerato un animale domestico di tipo esotico. Può vivere nelle nostre case a condizione di sapere 10 cose fondamentali che lo riguardano.

 

Riccio 10 cose sapere per tenerlo in casa

Coniglio di mare, magia e dolcezza (FOTO e VIDEO)

coniglio di mare dolcezza

Non è carinissimo il coniglietto che vedete nella foto? Le orecchie spuntano dritte dal folto e lungo pelo bianco che nasconde il musetto e gli occhi. L’ambiente che lo circonda non è però comune: si tratta di acqua, o per essere più precisi di un fondale marino. Il dolce animaletto che vedete è noto come “coniglio di mare” data la somiglianza con il nostru bunny domestico, ma in realtà è una “lumaca”, marina ovviamente!

coniglio di mare dolcezza

 

Fenicottero rosa, l’insolito bagnante di una spiaggia in Sardegna

Fenicottero in spiaggia

In ‘costume’ rosato  con screziature nere su sfondo bianco: non una miss più o meno famosa, ma un elegantissimo esemplare di fenicottero rosa è stato avvistato tra lo stupore e la meraviglia sulla spiaggia de Il Poetto, a Cagliari, e immortalato da un’emozionata quanto prontissima bagnante. Passeggiava, evidentemente consapevole di quanto faccia bene alla salute camminare in riva al mare.

Fenicottero rosa in spiaggia

 

10 cose curiose e strane sugli animali esotici

curioso mondo animali esotici

Pappagalli, criceti, serpenti, iguane, furetti, pesci rossi e persino armadilli. Sempre più presenti nelle nostre case, gli animali esotici hanno caratteristiche biologiche e comportamentali spesso stravaganti, alcune da conoscere obbligatoriamente per favorirne salute e benessere. Altre semplicemente per appurare quanto sia varia, fantasiosa e differenziata la natura.

 

 

curioso mondo animali esotici

 

Amore senza confini, lo dimostra un orango (VIDEO)

orango bacio pancione

Il mondo animale da sempre ci ha affascinato per le diverse specie di cui esso è composto, per la bellezza di quegli esseri che apparentemente sembrano completamente differenti da noi, ma poi in fondo non lo sono così tanto e il video che vi proponiamo oggi vuol dimostrare proprio questo.

La balena artista di arcobaleni (VIDEO)

Oggi vogliamo parlarvi di un animale molto speciale, la balena. Ma non una qualunque, una davvero magica, un’artista. Radunate intorno a voi i vostri bambini e mostrate anche a loro questo spettacolo naturale.

Frontline su coniglio nano, provoca avvelenamento?

pelo dei conigli

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, ho un coniglietto nano, è cucciolo, il rivenditore dal quale mi servo per l’acquisto del cibo per i mie coniglietti nani , ne ho due, uno adulto, e un cucciolo, mi ha consigliato il front-line da 0,5 da applicare al cucciolo. Da due giorni non si alimenta piu’, e trema. Cosa posso fare? Posso in qualche modo aiutarlo?

coniglio nano frontline

 

Bioparco di Roma, ghiaccioli per tutti! (VIDEO)

zoo roma animali ghiacciolo

Estate, caldo torrido, sudore e gli animali soffrono come noi esseri a due zampe se non di più, a causa delle loro pellicce. E allora quale può essere la soluzione? Ghiaccioli per tutti ma guardate il video e capirete meglio di cosa stiamo parlando.

Cuccioli di coniglio nano e mamma che non li vuole allattare, che fare?

cuccioli coniglio nano mamma no allattare

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera, Avrei bisogno di un aiuto. Il mio coniglio nano (una femmina) di 7 mesi, ha partorito 6 cuccioli. Ad oggi, sono passati 12 giorni, ne sono sopravvissuti solo 2. Hanno iniziato ad uscire dal nido ed ogni volta che si avvicinano alla madre per mangiare, lei scappa infastidita. ho paura che mi muoiano anche questi per mancanza di cibo. Come posso intervenire? Grazie mille saluti.

cuccioli coniglio nano mamma no allattare

 

I 10 nidi d’uccello più strani che abbiate mai visto – foto

Questi straordinari luoghi di nidificazione mostrano come gli uccelli siano assolutamente in grado di adattarsi e rendere loro un ambiente che, originariamente, non lo era affatto. Anche se non tutti gli uccelli nidificano, tutti costruiscono casa per trovare un posto sicuro per deporre e covare le proprie uova. Fino a poco tempo fa si è creduto che la costruzione del nido fosse un’abilità intrinseca, ma studi recenti suggeriscono che gli uccelli possano imparare e migliorare con il tempo. L’urbanizzazione ha alterato l’ambiente attraverso la deforestazione, così il numero di cavità naturali di nidificazione è diminuito. Le birdhouses costruite dall’uomo o la creazione di posti di nidificazione, come quelle mostrate nella gallery di oggi, sono la risposta a questo problema.

nido uccelli sopra anatra finta