Qizai, il panda marrone che fa impazzire il mondo (FOTO)

Qizai, il panda marrone che fa impazzire il mondo (FOTO)

E’ un animale unico Qizai per caratteristiche e storia: si distingue per essere l’unico panda maschio color marrone al mondo e perché ne ha passate di tutti i colori al punto da avere una storia romanzesca: prima abbandonato dalla mamma, poi costretto a vedersela con il ‘bullismo’ dei suoi simili in bianco e nero; finalmente ora si gode un po’ di pace alla riserva naturale del Foping Panda Valley in Cina e sta diventando una celebrità tanto ha conquistato l’attenzione mondiale per la sua singolarità.

 

panda-marrone

 

Animali come attrazione turistica, TripAdvisor dice no

Animali come attrazione turistica, TripAdvisor dice no

Stop alla vendita di biglietti per la passeggiata in sella agli elefanti, il selfie con le tigri o la nuotata con i delfini. Con una sorprendente svolta animalista, TripAdvisor, uno dei siti di viaggi più frequentato al mondo, mette fine a business basato sullo sfruttamento se non maltrattamento di animali,  trattati come cose o giocattoli, e avvia un nuovo portale educativo per aiutare gli utenti ad avere maggiore consapevolezza degli animali e di un certo turismo ‘cattivo’.

 

 

 

Aquila nel paraurti per colpa dell’uragano (FOTO)

Tutta colpa di Matthew, l’uragano. Brutta avventura per un’aquila, scaraventata dalla forza del ciclone che si è abbattutto sulla Florida contro un paraurti di un’auto fino a restare incastrata nella griglia anteriore della vettura. La ‘bald eagle’, il maestoso pennuto dalla testa bianca che è proprio simbolo dell’America dal 1782 e compare nello stemma della federazione di stati perché impersona la forza e il coraggio, oltre che il comando, è stata fiaccata ma non abbattuta dagli eventi metereologici.

 

 

aquila-impigliata-in-un-auto

 

10 animali troppo buffi (FOTO)

10 animali troppo buffi (FOTO)

Sono stati i vincitori dell’edizione 2015 del Comedy Wildlife Photography Awards, concorso fotografico particolarissimo, nato con l’intento di mettere in risalto aspetti divertenti e singolari degli animali per sensibilizzare il pubblico sulla loro vita e tutelarli divertendo. Le 10 foto che vi proponiamo sono valse agli animali protagonisti la ‘palma’ di campioni di simpatia e stravaganza.

 

porcellino-dindia-corre

 

Il naso del koala e il photobombing (VIDEO)

Il naso del koala e il photobombing (VIDEO)

Il koala Willow è il protagonista di un documentario, i riflettori sono puntati tutti su di lui, è il suo grande momento. Ma qualcuno fa il guasta feste: metti che arrivi una farfalla vanesia e dispettosa e che faccia photobombing sul naso dell’animale… Il risultato? Esilarante e tenero al tempo stesso, come il video mostra!

 

 

Coraggioso cucciolo di balena in aiuto della mamma (VIDEO)

Coraggioso cucciolo di balena in aiuto della mamma (VIDEO)

Ad avercelo un figlio così: un balenotto di grande cuore e coraggio, è subito accorso in aiuto della mamma rimasta incagliata in un banco di sabbia. E’ successo in Austrialia, nella North Stradbroke Island, a circa 80 chilometri a est di Brisbane, nel Queensland. Preparatevi a vedere immagini potenti e commoventi che raccontano la forza dei legami e dell’amore in natura.

 

 

Ricci, vita segreta in città

Ricci, vita segreta in città

Non solo cinghiali, ratti quanti se ne vuole, volpi, faine, conigli selvatici, scoiattoli, gabbiani. Le nostre città sono sempre più popolate dai ricci, che però, chiusi in se stessi come sono per natura, conducono una vita molto discreta, anzi proprio segreta che però con qualche trucco è stata svelata dai ricercatori. Un recente studio condotto dall’università di Amburgo infatti dice che sempre più  in ogni parte d’Europa, dalla campagna gli ‘erinaceini’ si trasferiscono in forma permanente nelle metropoli… ma senza darlo a vedere.

 

riccio in un prato

 

Cucciolo di volpe nei guai

cucciolo di volpe

Mentre stavo guidando per andare al lavoro una mattina -su una strada molto trafficata-, ho notato un animale ferito sul un lato della strada, che probabilmente era stato investito. Non appena gli sono passata al fianco ho visto la sua testa ed ho deciso di fermarmi ed andare a controllare quella piccola creatura. Mentre mi avvicinavo ho visto con sorpresa che si trattava di un cucciolo di volpe. Ho preso una coperta dal mio porta bagagli e cullandolo l’ho messo in macchina accanto a me.

cucciolo di volpe

 

Alfredo, il cigno che ama la colazione al bar

Alfredo, il cigno che ama la colazione al bar

Si chiama Alfredo, in tedesco Alfred, è un bellissimo cigno ma, bellezza a parte, il suo vero segno distintivo è che tutte le mattine ama fare colazione fuori casa, ovverosia fuori dal suo laghetto, e si presenta al bancone del bar pasticceria Brückencafé di Essen, in Germania. Il cappuccino pare gli piaccia poco schiumato, mentre di torte, sia al cioccolato che ai frutti di bosco, non si sazierebbe mai. E’ diventato il cliente più assiduo del locale e il più indimenticabile!

 

cigno davanti a un bar

 

Animali braccati e ridotti in fin di vita per i selfie (FOTO)

Animali braccati e ridotti in fin di vita per i selfie

Come se non bastassero tutti i soprusi che già subiscono, sugli animali grava una nuova minaccia che non ha precedenti nella storia della crudele stupidità umana: i selfie. Sempre più spesso, infatti, le cronache riportano casi di animali minacciati, maltrattati, ridotti in gravi condizioni, quando non uccisi, per il capriccio umano di fare un selfie. Addirittura ai danni di animali ritenuti pericolosi. Gli ultimi due tristi casi infatti riguardano uno dieci squali tigre portati sulla riva di una spiaggia australiana da due giovani pescatori per il gusto di fare un click, e l’altro in Libano, una tartaruga marina ridotta in fin di vita dai bagnanti per lo stesso motivo.

 

Due pescatori con due squali tigre

 

Un riccio nei guai

riccio

“Durante un controllo di alcune tubature in un giacimento di petrolio, abbiamo notato un piccolo riccio, tutto sporco di greggio che non riusciva a muoversi da terra e per questo stava morendo. Aveva il battito del cuore accelerato, ma era l’unico suo segnale vitale, era immobile. “E ‘meglio ucciderlo”, mi ha detto l’amico che era con me. Ma non potevo farlo. Così ho deciso di fare del mio meglio per salvarlo. L’ho preso dolcemente.

 

riccio

 

 

Il dolce coniglietto Murphy

dolce coniglio

“Ci siamo incontrati in un ricovero per animali nel 2008, aveva circa 4 anni. Avevo appena perso il mio coniglio Buster, ed avevo giurato a me stessa che non ne avrei mai preso un altro, tanto il dolore per la sua perdita. Poi un amico mi ha mandato un link con la sua foto su PetFinder.com, si chiamamva Gregory allora. Ho lasciato cadere tutto. Sono corsa al rifugio ed il volontario me lo ha subito fatto vedere.

dolce coniglio

La reazione degli animali ai droni, attacco o difesa? (VIDEO)

animali contro droni

Gli animali amano la loro privacy e sicuramente gli ultimi oggetti moderni come i droni che sorvolano vari spazi possono incutere nelle diverse specie un po’ di timore pensano magari che sia qualcosa che voglia attaccarli. Guardate questo video per capire la loro comprensibile reazione.

Gazza ladra, un tesoro in famiglia

Gazza ladra in famiglia: un po’ cane e un po’ gatto, ma un po’ anche pinguino, ‘Penguin’ (infatti è stata chiamata proprio così per i suoi colori nero e bianco), è ormai un animale domestico a tutti gli effetti. Vive con la famiglia Bloom di Newport, New Galles, in Australia. Soccorsa quando era solo un pulcino dopo essere caduta da un nido, la gazza ladra è stata allevata e da due anni è parte integrante della famiglia, (mamma, papà e tre figli). ‘Ladra’ sì lo è, ma soltanto d’affetto, di coccole che restituisce, e di dentifricio di cui è curiosamente golosa.

 

penguin-gazza-famiglia-bloom-instagram (2)