Animali domestici, le nuove tendenze

manguste, animali domestici

Cani e gatti? Sono ancora gli animali domestici più gettonati insieme ai pappagallini e ai canarini, ma per quanto altro tempo?

manguste, animali domestici

I dati della fiera Nonsolocani di Roma, organizzata al Palacavicchi di Ciampino, presentano una realtà un po’ diversa e getta una luce inedita sulle nuove tendenze in fatto di pets domestici che guardano soprattutto ad altre specie. Spesso e volentieri però mantenendo il carattere del fedelissimo cane. 

Piano lupi, il rinvio del piano di abbattimento

lupi, riapertura caccia al lupi

Per il momento il pericolo sembra essere stato scongiurato: si va verso il rinvio del provvedimento di abbattimento dei lupi paventato solo pochi giorni fa.

lupi, riapertura caccia al lupi

Il ministro dell’ambiente Galletti si è detto disponibile al rinvio per poter studiare alternative possibili: d’altra parte sia il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, sia il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e le associazioni animaliste si erano schierate sistematicamente contro il nuovo provvedimento che prevedeva l’abbattimento dei lupi, seppure controllato, dopo ben 46 anni, da quando il lupo è stato incluso fra le specie protette. 

Zar, il cucciolo di liger nato in Russia

liger, zar

Metà tigre e metà leone: si chiama Zar, è appena nato ed è un cucciolo di liger (o ligre)  nato nel circo itinerante russo Smara, in Russia.

liger, zar

La madre è una tigre e il padre è un leone. 

Zanne, corazze e veleni, la mostra al Museo Civico di Zoologia a Roma

zanne e veleni, insetti, serpenti

Se non avete idea di come trascorrere il prossimo weekend e vi piacciono gli animali, allora non perdete l’occasione di visitare il Museo Civico di Zoologia a Roma dove è stata inaugurata la mostra Zanne, corazze e veleni che resterà aperta fino al prossimo 26 febbraio.

zanne e veleni, insetti, serpenti

È una mostra davvero speciale riservata agli amanti degli insetti, anche molto pericolosi: il percorso, costellato dalla presenza di grandi pannelli fotografici, veri e propri racconti fotografici che mettono in evidenza gli aspetti più interessanti della biologia dei suoi protagonisti, mostra ai visitatori ben 14 vivari che contengono animali vivi riproducendo il loro habitat naturale. 

Italia, rischio riapertura caccia ai lupi?

lupi

Il rischio c’è ed è concreto: da martedì prossimo potrebbe essere riaperta la caccia ai lupi. Una vera e propria inversione di tendenza dopo 46 anni di protezione assoluta grazie alla quale si è riusciti a preservare la specie scongiurando l’estinzione.


La Conferenza Stato Regioni però potrebbe cambiare le carte in tavola rivedendo il piano nazionale di conservazione che prevederebbe anche l’uccisione dei lupi. 

Le renne di Babbo Natale si sono ristrette

Le renne di Babbo Natale si sono ristrette

Povere renne! Stanno diventando sempre più magre e sempre più piccole! I tempi sono difficili per tutti, anche per loro! E come farà Babbo Natale se ha al tiro animali gracilini, chissà se in grado di avanzare nella neve, a portarsi avanti con il lavoro e distribuire doni? In Artico fa troppo caldo e i cambiamenti climatici  fanno ‘restringere’ i cervidi costretti a un digiuno forzato. Nell’imminenza del Natale, un gruppo di ricercatori, guidati da Steve D. Albon dell’istituto britannico James Hutton, ha dato l‘allarme.

 

 

 

Castoro fa lo shopping natalizio (FOTO)

Castoro fa lo shopping natalizio (FOTO)

Se pensate che lo shopping natalizio sia una cosa che facciamo solo noi umani, vi toccherà ricredervi all’istante perché nel Maryland, Stati Uniti, è stato visto aggirarsi per le corsie di uno store un cliente particolare, un castoro in cerca di un albero di Natale, ma pare non abbia trovato quello che faceva al caso suo…

 

castoro-tra-scaffali-negozio

 

Orso Jimbo, 700 chili di coccole (VIDEO)

Orso Jimbo, 700 chili di coccole (VIDEO)

Lo mordicchia affettuosamente, gli lecca il volto e lo ‘accarezza’; gioca, lo trattiene, non vuole che dorma. Si comporta con l’uomo che lo cura come un animale domestico anche se di stazza grossa; un cucciolone ‘attardato’. Peccato che Jimbo sia un Kodiak, enorme e temutissimo orso dell’Alaska di 700 chili ripartiti su un’altezza di 3 metri! Ma con Jim, il suo papà adottivo che conosce da 23 anni, l’inconsueto è la regola, l’impossibile è realtà, le leggi di natura sono sovvertite e il video lo dimostra.

 

 

 

Coniglio e giraffa, gemelli diversi ricongiunti (FOTO)

Incredibili sorprese della natura. Un‘amicizia ‘scoppiata’ tra gemelli diversi che si sono riconosciuti e  ‘ritrovati’: una giraffa selvatica e un coniglio domestico. Ma come può essere? E dove si saranno mai incontrati, direte? Certo non alla fermata dell’autobus di una delle nostre caotiche città. L’incredibile fatto è accaduto al Kragga Kamma Game Park, riserva naturale in Sud Africa dove la signora dal lungo collo è stata sorpresa in compagnia di un coniglio domestico. Ma il bunny che ci faceva là?

 

coniglio-e-giraffa

 

Baby ippo nato da genitori ultraquarantenni (FOTO)

Baby ippo nato da genitori ultraquarantenni (FOTO)

Papà Gonzalo e mamma Camilla, rispettivamente 44 anni lui e più di 40 anni lei, due tra gli 8 ippopotami più anziani d’Europa che vivono in Italia, hanno sorpreso tutti dando alla luce due settimane fa un piccolo che sta benone ed è già molto intraprendente. E’ il decimo figlio della coppia che risiede al Parco Natura Viva di Bussolengo in provincia di Verona, e che però a questo punto secondo gli esperti difficilmente ne avrà altri visto l’età ‘attempata’ di entrambi! Mai dire mai….

 

 

mamma-e-papa-con-ippopotamo-appena-nato

 

Zlatan, il coniglio che non ama le carote (VIDEO)

Zlatan, il coniglio che non ama le carote (VIDEO)

Zlatan the bunny è un simpaticissimo coniglio color tabacco che con la sorella Zally, che invece ha il pelo tutto nero, ha conquistato il web. Segni particolari di Zlatan: a dispetto di ciò che si dice dei conigli, non ama affatto le carote, anzi le detesta. Zlatan va matto per pannocchie e zucchine, ma soprattutto banane, mentre scansa il cibo tradizionalmente gradito ai suoi simili. Il video ne è la prova.

 

 

Damien, il pet domestico salterino (VIDEO)

Damien, il pet domestico salterino (VIDEO)

Damien è un animale domestico in tutto e per tutto simile a un cagnolino; unica differenza è che salta. Più che normale accada trattandosi di un cangurino adottato da un ragazzo, Jackson O’Doherty. Damien che è un ottimo animale da compagnia, non si separa neanche un momento dal suo umano che segue passo passo proprio come farebbe un amico a  quattro zampe. Il simpaticissimo video racconta una loro giornata insieme.