Gran Bretagna, le immagini choc degli animali sfruttati del circo

Animali nei circhi, l'Italia vieti l'utilizzo

 

Arrivano dai circhi in Gran Bretagna le crudeli e drammatiche immagini che mostrano quanto gli animali possano essere maltrattati all’interno delle strutture che dovrebbero ospitarli.

Animali nei circhi, l'Italia vieti l'utilizzo

Le immagini sono state girate nel corso di indagini sotto copertura effettuate da ADI in diversi circhi della Gran Bretagna e successivamente presentate da Eurogroup for Animals presso il Parlamento europeo a Bruxelles, nell’ambito del workshop “Uso di animali nei circhi: ora è tempo di cambiare” organizzato da Intergroup on the Welfare & Conservation of Animals (che raggruppa 100 eurodeputati) e Eurogroup for Animals.

Salva un agnello, Tullio Solenghi testimonial per la campagna

È solo un cucciolo. 

È questo l’appello lanciato da Tullio Solenghi, volto della campagna #SalvaunAgnello organizzata da Animal Equality Italia che invita come ogni anno a non consumare carne di agnello e di altri cuccioli in occasione della Pasqua.

Meglio scegliere un menù cruelty-free non solo a Pasqua, ma anche il resto dell’anno. E l’agnello altri non è che un cucciolo come tutti gli altri che ha tutta una vita davanti.

Norvegia, torna la mattanza delle balene

balene , caccia alle balene, Norvegia

Pochi ne sono forse a conoscenza, ma la Norvegia è il primo paese killer globale di balene: proprio nelle acque della Norvegia vengono cacciate e uccise circa il 90% delle balenottere, quasi tutte femmine in stato di gravidanza.

 

balene , caccia alle balene, Norvegia

La notizia di quella che è una vera e propria mattanza è stata amplificata di recente da un documentario trasmesso sul canale nazionale NRK, Battle of Agony. Senza alcun tipo di censura il documentario ha mostrato filmati dell’industria baleniera norvegese che mostrano scene molto cruente e riaccendono la polemica degli animalisti che si scagliano contro la Norvegia.

Wwf, rischio Sesta estinzione di massa per i cambiamenti climatici

orso polare

Si celebra oggi la Giornata della Terra e proprio sulla concatenazione effetto-clima sulle specie animali e vegetali si concentra il nuovo rapporto del WWF “Sesta estinzione di massa”.

orso polare

L’allarme è chiaro: la sesta estinzione di massa di animali potrebbe essere determinata non da elementi geologici naturali, ma causata dall’uomo e il Wwf è pronto a lanciare l’allarme per cercare si sensibilizzare l’opinione pubblica. 


La casa delle farfalle, la serra tropicale a Roma

casa delle farfalle

Centinaia di farfalle tropicali, colorate, bellissime e rare che volano in (semi) libertà. Accade ne La casa delle farfalle, serra tropicale allestita a Roma dal 25 marzo al 4 giugno e ubicata in via Appia Pignatelli 450, zona Quarto Miglio.

casa delle farfalle

La serra allestita è un luogo incantato e magico ricco di vegetazione dove i visitatori possono liberamente passeggiare e ammirare alcune delle farfalle più rare e belle del mondo.

Gatto marmorizzato, i nuovi avvistamenti

gatto marmorizzato

Se siete appassionati di felini e soprattutto di felini selvatici, forse avrete sentito parlare del gatto marmorizzato. Si tratta di un felino estremamente raro che vive in Cina e di cui in realtà non si hanno poi così tante notizie.

gatto marmorizzato

La verità è che il gatto marmorizzato non è molto conosciuto, ma un recente filmato girato nella Riserva naturale nazionale delle montagne di Gaoligong, nella provincia dello Yunnan in Cina e pubblicato da National Geographic, ha messo in evidenza alcune caratteristiche e alcuni comportamenti di questo magnifico esemplare.

Zoo di Berlino, è morto Fritz, il cucciolo di orso polare

fritz, orso polare

Non ce l’ha fatta il piccolo Fritz, il cucciolo di orso polare dello zoo di Tiepark nella parte orientale Berlino. Il piccolo è deceduto ieri sera: aveva solo quattro mesi, mentre il suo gemello era morto poche ore dopo la nascita, il 3 novembre scorso.

fritz, orso polare

Le condizioni di Fritz sono improvvisamente peggiorate nell’arco di due giorni: il piccolo ha cominciato ha mostrare un respiro irregolare e il veterinario gli ha somministrato uno stimolante della respirazione.

Piano Lupo, il Ministro non fa marcia indietro

lupi, riapertura caccia al lupi

Il ministro dell’Ambiente Galletti non fa marcia indietro e difende il suo Piano Lupo che prevede gli abbattimenti controllati degli animali, specie protetta in Italia da 46 anni. 

lupi, riapertura caccia al lupi

E dire che lo stesso Ministro poche settimane fa aveva raccolto le richieste delle associazioni animaliste che si erano schierate sistematicamente contro il nuovo provvedimento aprendo al rinvio dello stesso anche se ora le cose sembrano complicarsi ulteriormente.  

Australia, ennesima strage legale di canguri

canguri, abbattimento controllato, australia

Mentre in Italia sembra per il momento rimandata la ripresa dell’abbattimento controllato dei lupi, specie protetta, in Australia un nuovo piano governativo consente gli ennesimi abbattimenti controllati di canguri. Nel 2017 saranno abbattuti un milione di canguri. E le posizioni si dividono.

canguri, abbattimento controllato, australia

Secondo il quotidiano britannico Independent, il piano approvato intende ridurre il numero dei marsupiali per poter evitare danni all’ambiente, ma anche ad altre specie di animali. 

Animali domestici, le nuove tendenze

manguste, animali domestici

Cani e gatti? Sono ancora gli animali domestici più gettonati insieme ai pappagallini e ai canarini, ma per quanto altro tempo?

manguste, animali domestici

I dati della fiera Nonsolocani di Roma, organizzata al Palacavicchi di Ciampino, presentano una realtà un po’ diversa e getta una luce inedita sulle nuove tendenze in fatto di pets domestici che guardano soprattutto ad altre specie. Spesso e volentieri però mantenendo il carattere del fedelissimo cane. 

Piano lupi, il rinvio del piano di abbattimento

lupi, riapertura caccia al lupi

Per il momento il pericolo sembra essere stato scongiurato: si va verso il rinvio del provvedimento di abbattimento dei lupi paventato solo pochi giorni fa.

lupi, riapertura caccia al lupi

Il ministro dell’ambiente Galletti si è detto disponibile al rinvio per poter studiare alternative possibili: d’altra parte sia il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, sia il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e le associazioni animaliste si erano schierate sistematicamente contro il nuovo provvedimento che prevedeva l’abbattimento dei lupi, seppure controllato, dopo ben 46 anni, da quando il lupo è stato incluso fra le specie protette. 

Zar, il cucciolo di liger nato in Russia

liger, zar

Metà tigre e metà leone: si chiama Zar, è appena nato ed è un cucciolo di liger (o ligre)  nato nel circo itinerante russo Smara, in Russia.

liger, zar

La madre è una tigre e il padre è un leone. 

Zanne, corazze e veleni, la mostra al Museo Civico di Zoologia a Roma

zanne e veleni, insetti, serpenti

Se non avete idea di come trascorrere il prossimo weekend e vi piacciono gli animali, allora non perdete l’occasione di visitare il Museo Civico di Zoologia a Roma dove è stata inaugurata la mostra Zanne, corazze e veleni che resterà aperta fino al prossimo 26 febbraio.

zanne e veleni, insetti, serpenti

È una mostra davvero speciale riservata agli amanti degli insetti, anche molto pericolosi: il percorso, costellato dalla presenza di grandi pannelli fotografici, veri e propri racconti fotografici che mettono in evidenza gli aspetti più interessanti della biologia dei suoi protagonisti, mostra ai visitatori ben 14 vivari che contengono animali vivi riproducendo il loro habitat naturale.