Incontri ravvicinati con gli orsi, come comportarsi

orso

Si è verificata nella zona fra i laghi di Lamar e Terlago, in Trentino, l’aggressione di un uomo da parte di un orso: l’uomo è stato morso a un braccio, non è grave e si è salvato gettandosi in un canale. si tratta di una zona ad alta densità di questi mammiferi che includono anche degli esemplari di femmine riproduttive con i loro cuccioli.

orso

E intanto è in arrivo l’ordinanza che della Provincia che consentirà anche l’abbattimento dell’esemplare. 

Bioparco di Roma, come aiutare gli animali dall’ondata di calore

Con le alte temperature e l’ondata di calore sull’Italia di questi giorni, gli animali del Bioparco di Roma cercano sollievo per affrontare al meglio queste giornate. Ad aiutarli a sopportare al meglio questo caldo anomalo, arrivano una serie di escamotage: aumentano le zone d’ombra e gli animali vengono refrigerati da una serie di schizzi continui, ma anche dai gustosi ghiaccioli ripieni di verdure e di frutta preparati per loro dai guardiani del Bioparco.

Queste le tre iniziative messe a punto quest’anno per aiutare i 1200 animali ospiti del Bioparco della Capitale a superare il caldo anomalo di questi giorni. Sono state ricreate maggiori zone d’ombra aumentano e soprattutto per alcuni animali come la tigre del Bengala che soffre in particolar modo il caldo. 

Zoomarine assume, come candidarsi

zoomarine, assunzioni

Se vi piacciono gli animali e avete una spiccata sensibilità nei loro confronti, allora potrebbero esserci delle buone opportunità professionali per voi: Zoomarine, il famoso parco divertimenti a tema acquatico di Roma attualmente sta selezionando altre figure da impiegare all’interno di vari settori. Si va dall’area amministrativa alle figure relative allo staff e ci sono alcune figure in particolare che si occupano proprio degli animali e che si trovano a stretto contatto con loro.

zoomarine, assunzioni

Per candidarsi e visionare con esattezza le opportunità professionali, potrete visionare la pagina apposita del parco acquatico selezionare il profilo scelto, compilare il form e inviare la vostra candidatura. 

Squalo blu nel Porto di Talamone

Uno squalo blu nelle acque italiane: il bellissimo esemplare di Verdesca (Prionace glauca) è stato avvistato nel porto di Talamone, in Maremma, nella zona di Grosseto.

A fotografare l’esemplare solo pochi giorni fa, Juri Catone che ha visto lo squalo blu vicino alla sua barca nelle acque del porto e non si è lasciato scappare l’occasione di immortalarlo.

L’esemplare è lungo circa 50 centimetri, è di un colore blu brillante, e naturalmente va tutelato e protetto. 

Lupa morta a Bologna, è stata avvelenata

lupi, riapertura caccia al lupi

È stato trovato pochi giorni fa salla polizia provinciale di Bologna a Sasso Marconi, nei pressi di via Vizzano, il cadavere di una lupa, molto probabilmente morta avvelenata.

L’esemplare non è morto in seguito a un incidente stradale, non riportava fratture o ferite e quasi certamente è deceduta a causa di qualche boccone avvelenato.

lupi, riapertura caccia al lupi

Nel cavo orale sono stati rinvenuti fili di erba e ciò confermerebbe la teoria del boccone avvelenato visto che i canidi sono soliti mangiare erba quando vogliono provocarsi conati di vomito per liberarsi del contenuto gastrico quando diventa per loro indigeribile, fastidioso o appunto tossico e magari avvelenato. 

Tartaruga marina, il vademecum del WWF

tartaruga

Può capitare che in estate avvistiamo una tartaruga marina in difficoltà, ma non sempre si sa bene come comportarsi nel modo più giusto: a spiegarci che cosa fare arriva il vademecum del WWF dedicato soprattutto a bagnanti e diportisti.

tartaruga

La tartaruga si trova in acqua

Non si deve inseguire la tartaruga o tagliarle la strada con la barca, ma è necessario osservarla restando a una distanza di sicurezza. Solo nel caso in cui la tartaruga presenti elementi di vera sofferenza è necessario di tentare di recuperarla. È necessario ad esempio quando non riesce ad immergersi, quando resta ferma per troppo tempo, quando sanguina o quando presenta pezzi di rete o lenze intorno al corpo. 

Civitella Alfedena, nati quattro cuccioli di lupo – video

Da qualche giorno a questa parte almeno quattro cucciolotti di lupo animano l’area faunistica del lupo di Civitella Alfedena, vicino Pescasseroli in provincia de L’Aquila: ad avvistare i piccoli sono stati i custodi della zona e il veterinario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) Leonardo Gentile.

I lupetti dovrebbero essere almeno quattro, e dovrebbero avere circa 30 giorni: al momento sembrano godere di perfetta salute. I custodi sono riusciti ad avvistare e riprendere i lupetti che restano costantemente sotto l’occhio vigile della mamma. 

Amazon, al via il negozio per animali domestici

cani, collare, pet store

Il giro d’affari non è indifferente e anche Amazon si lancia nell’apertura di un negozio per animali domestici. 

cani, collare

Un negozio che offre la bellezza di ben 180mila prodotti adatti per ogni tipo di animali, domestici e un po’ meno: si va dai classici prodotti per cani ai prodotti per i gatti, dai prodotti per gli uccelli ai rettili agli anfibi,  fino ai pesci e altri generi di animali acquatici, ma non manca neppure la possibilità di poter acquistare prodotti di ogni genere per animali come cavalli o animali da fattoria. 

Orsi con i loro cuccioli, la mappa del Trentino

orsi

Se pensate di fare una bella passeggiata fra i boschi del Trentino, attenzione perché potreste fare incontri pericolosi. Fra la primavera e l’inizio dell’estate infatti, non è difficile imbattersi in esemplari di mamme orso insieme ai loro cuccioli che passeggiano indisturbate.

 

orsi

Ma il consiglio è di evitare gli incontri ravvicinati con questi esemplari ed è per questo che la Provincia di Trento informa gli avventori e i turisti delle zone più a rischio proprio per evitare incidenti di vario genere. 

Giornata Mondiale della giraffa, la specie Masai a rischio

giraffa uccidere zoo

Si festeggia il 21 giugno la quarta Giornata Mondiale della giraffa, ma l’anniversario coincide con dati purtroppo non rassicuranti. A lanciare l’allarme è la Giraffe Conservation Fund che ricorda come le giraffe siano a rischio in Africa.

giraffa uccidere zoo

Solo nel corso degli ultimi 30 anni la presenza di questi animali è diminuita addirittura di quasi il 40% portando la popolazione a soli 100 mila esemplari in tutto il continente. 

Lavorare con gli animali: Maxi Zoo cerca personale

Se vi piace lavorare per gli animali e a contatto con gli animali, ecco la proposta professionale che potrebbe fare per voi. Arrivano nuove offerte di lavoro direttamente da Maxi Zoo, la catena europea che si occupa della distribuzione di prodotti per animali domestici.

Al momento sono diversi i punti vendita che stanno cercando nuovo personale da inserire nel proprio organico in diverse città italiane. Vediamo i profili ricercati. 

Lupi, riconoscono le ingiustizie come i cani

lupi, riapertura caccia al lupi

Lupi e cani: che differenza intercorre fra di loro? Tutto sommato, poche perché cani e lupi sono abbastanza simili tanto riconoscere e reagire allo stesso modo alle ingiustizie. 

lupi, riapertura caccia al lupi

Già era noto che uomini e cani riconoscessero le ingiustizie, ma lo studio condotto dall’Università di Medicina Veterinaria di Vienna e pubblicato sulla rivista Current Biology, ha confermato che tanto le coppie di lupi quanto le coppie di cani, si rifiutavano di collaborare quando riconoscevano di essere vittime di un’ingiustizia. traducendo: quando la ricompensa veniva assegnata solo al loro partner o si riceveva solo la ricompensa più piccola. 

Come diventare pet sitter con l’house sitting

cani

Siete amanti degli animali e amate viaggiare low cost, meglio ancora se gratuitamente? Allora potrete trasformarvi in pet sitter approfittando di quella che sta diventando la moda del momento. Si tratta in realtà di una sorta di baratto, di scambi di esigenze e di cortesia.

cani

Un vero e proprio do ut des che prevede la possibilità di prendersi cura degli animali presenti nella casa in cui si viene ospitati. Gratuitamente. 

LAV, il video choc negli allevamenti di maiali

maiali lav

Le immagini choc stavolta arrivano da un allevamento di suini e sono state diffuse dalla LAV: arriverebbero da un allevamento che farebbe parte del circuito di produzione del Prosciutto di Parma che non assicura di certo condizioni di vita migliori ai suini.

maiali lav

Non sarebbe la prima volta che vengono documentate condizioni tremende negli allevamenti di suini per la produzione del prosciutto e queste nuove immagini confermano che anche la produzione che lavora sotto il disciplinare del prosciutto di Parma, che, infatti, non prevede specifici requisiti relativi al benessere degli animali nel proprio disciplinare, in realtà non determinano condizioni di vita migliori.