Tartaruga marina, il vademecum del WWF

tartaruga

Può capitare che in estate avvistiamo una tartaruga marina in difficoltà, ma non sempre si sa bene come comportarsi nel modo più giusto: a spiegarci che cosa fare arriva il vademecum del WWF dedicato soprattutto a bagnanti e diportisti.

tartaruga

La tartaruga si trova in acqua

Non si deve inseguire la tartaruga o tagliarle la strada con la barca, ma è necessario osservarla restando a una distanza di sicurezza. Solo nel caso in cui la tartaruga presenti elementi di vera sofferenza è necessario di tentare di recuperarla. È necessario ad esempio quando non riesce ad immergersi, quando resta ferma per troppo tempo, quando sanguina o quando presenta pezzi di rete o lenze intorno al corpo. 

Civitella Alfedena, nati quattro cuccioli di lupo – video

Da qualche giorno a questa parte almeno quattro cucciolotti di lupo animano l’area faunistica del lupo di Civitella Alfedena, vicino Pescasseroli in provincia de L’Aquila: ad avvistare i piccoli sono stati i custodi della zona e il veterinario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) Leonardo Gentile.

I lupetti dovrebbero essere almeno quattro, e dovrebbero avere circa 30 giorni: al momento sembrano godere di perfetta salute. I custodi sono riusciti ad avvistare e riprendere i lupetti che restano costantemente sotto l’occhio vigile della mamma. 

Amazon, al via il negozio per animali domestici

cani, collare, pet store

Il giro d’affari non è indifferente e anche Amazon si lancia nell’apertura di un negozio per animali domestici. 

cani, collare

Un negozio che offre la bellezza di ben 180mila prodotti adatti per ogni tipo di animali, domestici e un po’ meno: si va dai classici prodotti per cani ai prodotti per i gatti, dai prodotti per gli uccelli ai rettili agli anfibi,  fino ai pesci e altri generi di animali acquatici, ma non manca neppure la possibilità di poter acquistare prodotti di ogni genere per animali come cavalli o animali da fattoria. 

Orsi con i loro cuccioli, la mappa del Trentino

orsi

Se pensate di fare una bella passeggiata fra i boschi del Trentino, attenzione perché potreste fare incontri pericolosi. Fra la primavera e l’inizio dell’estate infatti, non è difficile imbattersi in esemplari di mamme orso insieme ai loro cuccioli che passeggiano indisturbate.

 

orsi

Ma il consiglio è di evitare gli incontri ravvicinati con questi esemplari ed è per questo che la Provincia di Trento informa gli avventori e i turisti delle zone più a rischio proprio per evitare incidenti di vario genere. 

Giornata Mondiale della giraffa, la specie Masai a rischio

giraffa uccidere zoo

Si festeggia il 21 giugno la quarta Giornata Mondiale della giraffa, ma l’anniversario coincide con dati purtroppo non rassicuranti. A lanciare l’allarme è la Giraffe Conservation Fund che ricorda come le giraffe siano a rischio in Africa.

giraffa uccidere zoo

Solo nel corso degli ultimi 30 anni la presenza di questi animali è diminuita addirittura di quasi il 40% portando la popolazione a soli 100 mila esemplari in tutto il continente. 

Lavorare con gli animali: Maxi Zoo cerca personale

Se vi piace lavorare per gli animali e a contatto con gli animali, ecco la proposta professionale che potrebbe fare per voi. Arrivano nuove offerte di lavoro direttamente da Maxi Zoo, la catena europea che si occupa della distribuzione di prodotti per animali domestici.

Al momento sono diversi i punti vendita che stanno cercando nuovo personale da inserire nel proprio organico in diverse città italiane. Vediamo i profili ricercati. 

Lupi, riconoscono le ingiustizie come i cani

lupi, riapertura caccia al lupi

Lupi e cani: che differenza intercorre fra di loro? Tutto sommato, poche perché cani e lupi sono abbastanza simili tanto riconoscere e reagire allo stesso modo alle ingiustizie. 

lupi, riapertura caccia al lupi

Già era noto che uomini e cani riconoscessero le ingiustizie, ma lo studio condotto dall’Università di Medicina Veterinaria di Vienna e pubblicato sulla rivista Current Biology, ha confermato che tanto le coppie di lupi quanto le coppie di cani, si rifiutavano di collaborare quando riconoscevano di essere vittime di un’ingiustizia. traducendo: quando la ricompensa veniva assegnata solo al loro partner o si riceveva solo la ricompensa più piccola. 

Come diventare pet sitter con l’house sitting

cani

Siete amanti degli animali e amate viaggiare low cost, meglio ancora se gratuitamente? Allora potrete trasformarvi in pet sitter approfittando di quella che sta diventando la moda del momento. Si tratta in realtà di una sorta di baratto, di scambi di esigenze e di cortesia.

cani

Un vero e proprio do ut des che prevede la possibilità di prendersi cura degli animali presenti nella casa in cui si viene ospitati. Gratuitamente. 

LAV, il video choc negli allevamenti di maiali

maiali lav

Le immagini choc stavolta arrivano da un allevamento di suini e sono state diffuse dalla LAV: arriverebbero da un allevamento che farebbe parte del circuito di produzione del Prosciutto di Parma che non assicura di certo condizioni di vita migliori ai suini.

maiali lav

Non sarebbe la prima volta che vengono documentate condizioni tremende negli allevamenti di suini per la produzione del prosciutto e queste nuove immagini confermano che anche la produzione che lavora sotto il disciplinare del prosciutto di Parma, che, infatti, non prevede specifici requisiti relativi al benessere degli animali nel proprio disciplinare, in realtà non determinano condizioni di vita migliori.

Difesa del lupo, la raccolta fondi del Wwf fino al 22 maggio

lupi, riapertura caccia al lupi

C’è tempo fino a lunedì 22 maggio per sostenere l’iniziativa del WWF volta alla promozione della difesa del lupo: per due settimane, dall’8 maggio fino al 22 maggio sarà infatti possibile partecipare alla raccolta fondi attraverso l’sms solidale 45524.

lupi, riapertura caccia al lupi

Attraverso il sostegno economico sarà possibile finanziare tutta una serie di iniziative volte al sostegno e alla protezione dei lupi.

 

Lupo italiano condannato a morte in Svizzera

lupi, riapertura caccia al lupi

Si chiama M75 ed è stato condannato a morte: è un lupo di origine italiana reo di aver fatto strage di pecore, ma che risulta ancora imprendibile visto che si sposta in continuazione fra l’Italia e la Svizzera tanto da far perdere le sue tracce.

lupi, riapertura caccia al lupi

Ritenuto troppo dannoso per il bestiame, di M75 è stato ordinato l’abbattimento lo scorso 24 marzo da parte delle autorità elvetiche, ma a distanza di un paio di mesi, il lupo risulta ancora latitante. 

Ambulanze veterinarie d’Italia, nasce il 118 degli animali

cane, pronto soccorso

Nasce il primo 118 degli animali con le prime ambulanze veterinarie d’Italia disponibili nelle città di Asti, Carcare, Genova: a fondarlo sono stati Jimmi Dotti e Giovanni Savoca che hanno creato una onlus entrata ormai nel sistema del soccorso nazionale.

cane, pronto soccorso

Ciò significa che componendo i numeri 113, 115, 112, 117 è possibile mettersi direttamente in contatto con loro e molto spesso sono le stesse forze dell’ordine a chiamarli.

Conigli abbandonati dopo Pasqua, l’allarme dell’ASPCA

coniglio , 10 cuccioli tiramisu che non fanno ingrassare (FOTO)

Adottare un grazioso coniglietto a Pasqua? Benissimo, purché non si decida di liberarsene poche settimane dopo una volta passato l’entusiasmo. Il problema del maltrattamento e dell’abbandono di conigli soprattutto nel periodo di Pasqua è sempre più diffuso come segnalato dalle associazioni animaliste  che cercano di far riconoscere il coniglio come un vero e proprio animale domestico. 

coniglio , 10 cuccioli tiramisu che non fanno ingrassare (FOTO)

Socievoli e un po’ meno impegnativi da un punto di vista quotidiano in termini di alimentazione e di movimento rispetto a cani e gatti, nonostante ciò i conigli vengono acquistati e poi velocemente abbandonati.

Cercasi eco volontari per il recupero delle tartarughe marine

Cercasi volontari che siano appassionati di tartarughe marine: il 2017 parte dai Centri di recupero disseminati in tutto nel sud Italia: ma in che cosa consiste il ruolo dell’eco volontario? L’iniziativa viene promossa dai Centri di recupero delle tartarughe marine impegnati per salvare e tutelare le specie in via di estinzione.

Sono oltre 200 mila circa le tartarughe marine del Mediterraneo rischiano la vita a causa dell’inquinamento e dell’ingerimento di plastica o attrezzi da pesca: circa 40mila non ce la fanno e muoiono.