Bioparco di Roma, animali al caldo anche con la neve

bio parco roma

È caos neve a Roma, ma non al Bioparco che nella giornata del 26 febbraio è rimasto chiuso: la neve che è caduta nella notte fra domenica e lunedì sulla Capitale non ha avuto ripercussioni negative sugli animali del Bioparco saggiamente tenuti al riparo e al caldo con una serie di misure ad hoc.

bio parco roma

Gli operatori del Bioparco continuano a monitorare gli animali che potrebbero presentare eventuali sintomi di problemi causati dall’esposizione al freddo e hanno messo punto diete speciali per alcune specie con pasti a base di alimenti ad alto contenuto calorico.

Caprette di Palmaria, salvate con il trasferimento di Enpa

caprette palmaria enpa

Sfrattate da Palmaria: le cento caprette che vivono nell’isola davanti a La Spezia sono costrette a lasciare l’isola.

caprette palmaria enpa

Accusate di danneggiare la biodiversità di Palmaria in seguito al loro inselvatichimento, le carpette potranno contare su un lieto fine: saranno recuperate e salvata grazie a ENPA Ente Nazionale Protezione Animali che dalla giornata di oggi, 3 febbraio, ha dato inizio alle operazioni.

Roma, varato il regolamento per le botticelle

botticelle, roma , cavalli, cavalli delle botticelle

Addio botticelle: a Roma si cambia e si salutano per sempre i tradizionali calessi romani trainati dai cavalli. 

Le botticelle diventeranno in pratica elettriche anche se c’è ancora da aspettare l’ok del Campidoglio.

botticelle, roma , cavalli, cavalli delle botticelle

Gli esponenti del M5S romano subiscono le pressioni degli animali sulle promesse disattese durante la campagna elettorale, ma confermano che la la botticella a cavallo sarà sostituita da quella elettrica.

 

Theresa May, no alla caccia alla volpe

pellicce, caccia ala volpe ,volpe, 10 animali che salutano l'autunno (FOTO)

Theresa May ancora una vola, fortunatamente e dice no a un possibile ritorno alla caccia alla volpe nel Regno Unito.

Intervistata dalla Bbc, la premier conservatrice ha confermato che in questa legislatura non sarà previsto un voto libero in Parlamento per poter eliminare le restrizioni alla caccia introdotte nel 2004 dall’allora primo ministro laburista, Tony Blair.

caccia ala volpe ,volpe, 10 animali che salutano l'autunno (FOTO)

La premier si è resa conto che la sua proposta fosse molto impopolare arrivando alla conclusione di non voler toccare il divieto. 

Capodanno, gli animali che vanno in letargo

orso polare, letargo

Se la notte di San Silvestro si trasforma spesso in un incubo per gli animali domestici e selvatici a a causa dei giochi pirotecnici e dei botti che arrivano a spaventarli a morte, ci sono molti altri animali che non hanno problemi del genere e che in sostanza trascorrono questo periodo a dormire visto che vanno in letargo. 

orso polare, letargo

Non solo orsi polari, ma anche ghiri, merluzzi antartici, chiocciole e coccinelle che adottano strategie di sopravvivenza contro il freddo, il gelo e le basse temperature trascorrendo i mesi più difficili dell’anno sospendendo o riprogrammando alcune delle funzioni fisiologiche in attesa di tempi migliori, la primavera. 

VF Corporation, addio alle pellicce e materiali di origine animale

animali

Finalmente la VF Corporation, leader mondiale nel settore dell’abbigliamento, calzature e accessori di marca, si mette un mano sulla coscienza e sceglie di aderire al programma Fur Free Retailer Program in ista della partnership con la Fur Free Alliance, la coalizione internazionale di 43 organizzazioni per la protezione degli animali.

animali

Addio alle pellicce e all’utilizzo di materiali di origine animale finalmente: la storica decisione del gruppo, fondato nel 1899 e attualmente proprietario di circa 20 marchi (tra cui Vans, The North Face®, Timberland, Lee, Wrangler, Napapijri) ha annunciato che non verranno più utilizzati materiali di origine animale pellicce o pelli di animali di qualsiasi tipo. 

Cani, hanno il doppio dei neuroni rispetto ai gatti

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Sono fedeli, sono un toccasana per la salute dei loro padroni e non a caso sono i migliori amici dell’uomo, ma non solo. I cani sono anche dei veri e propri cervelloni che possono contare su 530 milioni di neuroni, addirittura il doppio rispetto ai neuroni dei gatti. Si tratta di una notizia destinata a far discutere gli amanti dei cani e dei gatti e che da questo momento in poi potrebbe essere utilizzata nelle più svariate discussioni da parte di chi intenda provare la superiorità dell’uno o dell’altro animale.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

E sembra che i cani siano decisamente più intelligenti rispetto ai gatti. 

Russia, il Golden retriver che allatta un cucciolo di leopardo

cane leopardo

Si chiama adozione incrociata e non è un fenomeno così raro nel mondo animale: è pur vero però che le immagini di una bellissima femmina di Golden retriver che allatta un piccolo cucciolo di leopardo dell’Amur lascia stupiti e fa un certo effetto.

cane leopardo

Le immagini dolcissime del Golden Retriver che allatta il cucciolotto di leopardo arrivano direttamente dallo zoo di Vladivostok, nella zona della Russia orientale. 

Fieracavalli di Verona, dal 26 al 29 ottobre 2017

fieracavalli 2017

La Fieracavalli di Verona festeggia la sua edizione numero 119 che si terrà dal 26 al 29 ottobre. Imponenti i numeri, che contano la presenza di oltre 3000 cavalli di oltre 60 razze, 750 aziende coinvolte che provengono da 25 nazioni e circa 160 mila visitatori attesi, di cui il 16% stranieri che prenderanno parte ai 210 appuntamenti previsti tra gare, concorsi e show.

fieracavalli 2017

Tornano le competizioni sportive più prestigiose a livello nazionale e internazionale, dalla 17esima edizione di Jumping Verona, l’unica tappa italiana della Longines FEI World CupTM per il top ranking del salto ostacoli mondiale, spazio alla prima edizione del FEI Pony Jumping Trophy e torna Horseball, il mix tra basket e rugby a cavallo.

WWF, la mappa degli animali selvatici in città

cicogna

Un atlante speciale delle specie selvatiche che popolano 10 città italiane: questa l’iniziativa lanciata dal WWF in occasione del 4 ottobre, la festa di San Francesco, protettore degli animali, per far conoscere come gli animali selvatici abbiano preso una certa residenza ‘residenza’ cittadina dando vita a una sorta di giungla.

cicogna

Le volpi arrivano quasi quotidianamente nelle città italiane all’alba o al crepuscolo per cercare cibo. Non mancano i gabbiani ormai del tutto abituati a vivere sui tetti dei nostri palazzi, ma ci sono anche scoiattoli, rondoni, pipistrelli, ricci fino al passero solitario.

Alaska, cuccioli di lince giocano sul porticato

linci1

Gli emozionanti scatti di Tim Newton ad Anchorage che si è ritrovato sette cuccioli di lince e la loro mamma sul porticato di casa. 

Immaginate di svegliarvi una bella mattina, magari un po’ incuriositi dai rumori esterni, uscire in veranda e ammirare otto bellissimi esemplari di linci giocare.

linci1

È quanto è accaduto a Tim Newton che vive ad Anchorage, in Alaska: pochi giorni fa, l’uomo, svegliato da strani rumori si recato sul porticato per scoprire che c’erano una mamma e sette scatenati cuccioli di lince che stavano giocando spostando oggetti e rincorrendosi. 

Centro Lipu di Villa Borghese, l’ospedale degli animali selvatici

lipu-villa borghese, animali selvatici

Si trova a Villa Borghese, proprio accanto al Bioparco di Roma: è il Centro Lipu di Villa Borghese, il centro di recupero della fauna selvatica della Lipu, la Lega italiana protezione uccelli, un’ospedale che accoglie e assiste oltre 5.000 animali selvatici all’anno, soprattutto uccelli, come piccioni, rondini cadute dal nido, ma anche gabbiani, cornacchie, rapaci e altre specie protette che sono stati colpiti e che vengono salvati da morte sicura.

lipu-villa borghese, animali selvatici

Non solo uccelli, ma anche altri animali: il centro soccorre anche altri mammiferi, lupi o cinghiali intrappolati e feriti dai lacci dei bracconieri, ma anche animali come cervi, volpi, scoiattoli, ghiri, porcospini. naturalmente i rettili, le tartarughe, magari abbandonate dopo che sono diventate troppo grandi.

Atuttacoda – Expo around pets, la fiera dalla parte degli animali

a tutta coda cani

Si chiama Atuttacoda – Expo around pets ed è la fiera dalla parte degli animali che si terrà all’Oval – Lingotto fiere sabato16 e domenica 17 settembre 2017.

 

a tutta coda caniProtagonisti indiscussi della giornata, saranno chiaramente i nostri amici pelosi quattro zampe con una serie di appuntamenti ed eventi nati per invitare i visitatori a comportarsi in modo più rispettoso nei confronti del mondo animale: Atuttacoda non è una fiera come tutte le altre, non è una fiera espositiva e naturalmente è cruelty free, ma è un appuntamento che riunisce una serie di eventi vetrina dalla varietà del cibo per animali a presentazioni, dimostrazioni o attività. 

Rosa Fumetta, la nuova vita del cucciolo di volpe

volpe, rosa fumetta,

È stata ribattezzata Rosa Fumetta e finalmente ha trovato una nuova casa: ed è un cucciolo di volpe che era rimasto gravemente ferito durante uno degli incendi che ha colpito la Sardegna lo scorso maggio, ma che adesso sta per cominciare una nuova vita. Rosa Fumetta è stata affidata alla struttura dell’acquario di Cala Gonone di cui diventerà ‘testimonial di denuncia’ dei gravi incendi boschivi che continuano a colpire l’Isola.

volpe, rosa fumetta,

Il cucciolo di Vulpes Vulpes Ichnusae era stato trovato lo scorso 14 maggio dal Corpo Forestale durante un incendio nelle campagne di Massama a Oristano.