Bioparco di Roma, gli eventi della Giraffa in numeri

Volete sapere tutto, ma proprio tutto sulle giraffe? Quanto sono alte, quanto è lunga la loro lingua o quante vertebre possiede? L’appuntamento allora è fissato al Bioparco di Roma con l’evento la Giraffa in numeri: dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00, l’evento organizzato al Bioparco di Roma riuscirà a soddisfare tutte le vostre curiosità.

Presso la Casa delle Giraffe, famiglie e bambini saranno accolti dagli operatori didattici che sveleranno tutti i segreti e le curiosità sull’animale più alto e più elegante del mondo. E ancora, tante curiosità da scoprire su Dalia, Acacia e Magoma, i tre esemplari di giraffa reticolata presenti al Bioparco di Roma. 

Bolzano, psicosi di lupi, ma sono cani lupo cecoslovacchi

lupi, riapertura caccia al lupi

Nella Provincia di Bolzano è ormai psicosi di lupi che sempre più spesso di avvicinano anche ai centri abitati e scatta la psicosi. A destare particolare preoccupazione sono anche i cani lupo cecoslovacchi praticamente identici ai lupi anche se si tratta di cani, che possono sbucare allarmismi di ogni genere.

lupi, riapertura caccia al lupi

E la provincia corre ai ripari invitando i proprietari di cani lupo cecoslovacchi a farli riconoscere: l’invito è di mettere un collare colorato e ben visibile ai cani cecoslovacchi in modo tale da dimostrare che non si tratta di lupi. Un gesto semplice, ma necessario per poter evitare inutili allarmismi. 

Parco della Maiella, nati tre cuccioli di orso

orso

Il Parco Nazionale della Majella in Abruzzo, festeggia l’arrivo di tre cuccioli di orso bruno marsicano.

La notizia è stata diffusa via Facebook del Parco che conferma l’arrivo di tre cuccioli, dopo l’ultima arrivata, una femmina, nata nel 2014.

orso

Dopo la femmina con due cuccioli di cui nel 2014 era stata accertata la presenza nel settore settentrionale questa volta i cuccioli di orso nati all’interno del Parco sono addirittura tre.
La verifica di alcune segnalazioni pervenute agli uffici dell’Ente negli ultimi 10 giorni ha permesso di accertare e confermare questo importantissimo evento. Si tratta di tre cuccioli nati nel 2018, che da pochi giorni sono usciti dalla tana e che ora insieme alla loro madre hanno iniziato a frequentare i boschi e le radure del Parco in cerca di cibo. 

A Reptiles Day, l’appuntamento alla Fiera di Longarone

L’appuntamento, per tutti gli appassionati di rettili e anfibi, è fissato per il weekend di sabato 2 e di domenica 3 giugno 2018 alla Fiera di Longarone dove si terrà il tradizionale A Reptiles Day  una manifestazione caratterizzata anche dal fatto che è possibile scambiarsi rettili e anfibi.

La fiera vana poi una ricchezza espositiva veramente invidiabile  offrendo oltre 500 tavoli e fornendo ospitalità a ben 150 espositori provenienti da tutta Italia, ma anche da numerosi Paesi esteri, che rendono la fiera veramente importante consentendo ai vitatori, appassionati o semplici curiosi, di poter trovare riucnite specie originarie da tutto il mondo, spaziando fra boa e pitoni dai colori fantastici, ma anche curiosando fra tantissime varietà di tartarughe originarie delle spiagge dell’Oceania. 

Bioparco di Roma, una giornata con Millepiedi, Insetti & Co.

insetti

Se siete appassionati di insetti non lasciatevi scappare l’appuntamento fissato per la giornata di domenica 27 maggio al Bioparco di Roma che ha organizzato l’iniziativa Millepiedi, Insetti & Co.

Gli eventi sono fissati dalle ore 11.00 alle ore 17.00 e tutta la giornata è interamente dedicata alla scoperta degli insetti con una serie di laboratori e iniziative che offriranno la possibilità di poter scoprire il meraviglioso mondo degli insetti. 

Bioparco di Roma, arrivano tre cuccioli di orso bruno albanesi

Si chiamano Gianni e Sam, due fratelli nati nel 2017, e Mary, una giovane femmina e sono tre cuccioli di orso bruni che sono stati salvati in Albania e portati presso il Bioparco di Roma che è diventata la loro nuova casa.

L’arrivo dei tre cuccioli coincide con il loro salvataggio condotto dalle tre associazioni Salviamo gli Orsi della Luna, Four Paws e Salviamo gli Orsi Albanesi, insieme alla Fondazione Bioparco di Roma ed in collaborazione con i Ministeri del Turismo e dell’Ambiente albanesi.

Cuccioli di capriolo, mai toccarli o spostarli

Ricomincia la stagione dei caprioli con tutta una serie di accortezze di cui far tesoro:  i cuccioli di capirlo sono piccoli e dolcissimi, una sorta di Bambi in miniatura, e è facile imbattersi in piccoli esemplari in molte zone, soprattutto nel Genovesato.

Attenzione però: se vi dovesse capitare di vedere un cucciolo di capriolo, ricordate che non dovrete assolutamente toccarlo. 

Roma, le botticelle restano, non passa lo stop

botticelle

Le botticelle restano a Roma: lo stop annunciato dalla giunta romana Raggi sulle tradizionali carrozzelle a trazione animale, che circolano nel centro della città, fa retromarcia come si era capito nei giorni scorsi.

botticelle

Nel pomeriggio l’Aula Giulio Cesare ha bocciato la  proposta di delibera di iniziativa popolare che prevedeva il divieto delle botticelle nel centro della città: decisiva è stata l’astensione della maggioranza a 5 Stelle ce si è astenuta sul voto.

Tradite le speranze di oltre 10mila animalisti della Capitale che attendevano quanto era stato promesso in campagna elettorale dalla giunta del Movimento 5 Stelle che ora prende atto e spiega di essere stato costretto all’astensionismo. 

Conigliando&Friends 2018, appuntamento il 6 aprile a Roma

conigli

L’appuntamento per gli amanti dei conigli è fissato il proprio 6 maggio a Roma quando si terrà la nuova edizione di Conigliando&Friends 2018, una giornata interamente dedicata alla cura e alla conoscenza del coniglio, uno degli animali domestici di maggiore tendenze oltre a cani e gatti.

Non importa come arrivi, l’essenziale è non mancare!

conigli

 

È il monito pubblicitario di una giornata ad ingresso gratuito che promuove la conoscenza del coniglio e dei piccoli roditori che spesso vengono usati come cavie o vengono maltrattamento e abbandonati. 

Lipu, le iniziative della Festa delle Oasi e delle Riserve

Appuntamento domenica 22 aprile in tutta Italia con la Festa delle Oasi e delle Riserve organizzata da Lipu: una giornata interamente dedicata alla natura e alla famiglia.

Trascorrere del tempo all’aria aperta è molto importante per la famiglia e sopratutto per i bambini e se il tempo è complice come in questi giorni, allora è ancora meglio!

Trascorrere del tempo all’aria aperta fa bene alla mente e al fisico e condividere un momento del genere fra genitori e figli è veramente speciale. 

Bioparco di Roma, le giornate dedicate al Festival delle Scienze

Il Bioparco di Roma aderisce al Festival delle Scienze: l’appuntamento è fissato il 21 e 22 aprile 2018 con due giornate evento giornate-evento: “Dai dinosauri al rospo dorato: le cause delle estinzioni”.

Una due giorni che offrirà la possibilità di poter capire le cause che hanno determinato le estinzioni del passato, ma anche quelle che ci riguardano più da vicino e che minacciano le specie attuali eia ruolo attivo del Bioparco nella conservazione delle specie.

Cucciolo di lupo disabile, travolto e ucciso a Roma

lupo lipu

Un cucciolo di lupo disabile è stato travolto e ucciso: il piccolo viveva nel parco urbano di Castel di Guido dove da qualche tempo a questa parte insieme a un branco di lupi ospitato nel parco urbano di Roma e gestito dalla ong animalista Lipu.

lupo lipu

Nella mattinata di martedì 10 aprile ci è giunta la segnalazione del rinvenimento di un lupo senza vita all’interno dell’Azienda Castel di Guido. Appena giunti sul posto, non abbiamo potuto fare altro che constatare il decesso dell’animale, che si è rivelato ben presto essere il giovane lupo più debole della famiglia.

Veneto, ok ai cimiteri per animali domestici

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Arrivano nelle Regione Veneto i cimiteri per animali domestici: in seguito alla delibera approvata mercoledì in Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sanità Luca Coletto, si attende la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione per consentire il via libera ai cimiteri per animali da compagnia.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Le sepolture potranno avere luogo in terreni privati o in aree appositamente attrezzate che potranno essere definite “cimiteri per animali”.

Ravenna, nati due cuccioli di tigre

tigri

Doppio fiocco azzurro nello zoo Safari di Ravenna con l’arrivo di Rey e Ethan, due cuccioli di tigre nati da mamma Nuvola un paio di mesi fa.

I cuccioli Rey e Ethan si uniscono ai fratelli Sandra e Thor nati nel 2013 e a Conan e Shiba nati nel 2017.

 

tigri

Rey e Ethan, che si aggiungono alla famiglia dei felini presenti nello zoo, ma potranno essere visibili ai visitatori dello zoo solo nel corso del 2018, nella loro apposita area di inserimento con il resto del gruppo e non appena le loro condizioni saranno adatte.