Displasia nel cucciolo di cane, che fare?

displasia cucciolo cane che fare

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, nel mese di settembre ho acquistato un barboncino toy/nano presso un allevamento con pedigree ( che ancora mi deve arrivare). Il cane adesso ha 5 mesi e qualche settimana fa in seguito ad un salto da un divano, ha iniziato improvvisamente a zoppicare. L’ abbiamo portato dal veterinario che dalle radiografie ha escluso fratture, ma dalla medesima visita è emersa la presenza di una displasia di secondo grado alle rotule, ed in seguito a qs diagnosi ci veniva consigliata l’operazione. Sentendo l’ allevatore lui esclude che questo sia possibile perché i genitori sono esenti da tale patologia e che una displasia non si può diagnosticare prima dei 12 mesi. A questo punto chiedo a voi delle delucidazioni e suggerimenti grazie

 

displasia cucciolo barboncino che fare

Il gatto nascosto sulla ruota di scorta

Mia sorella mi aveva chiamato per chiedermi di andare da lei: aveva un problema con un gatto. Lo sentiva miagolare a squarciagola da qualche parte sotto il suo pick-up. C’erano un paio di pit bull che circondavano la sua vettura e che decisamente erano interessati a lui. Giunta sul posto sono riuscita ad allontanare i cani e chinandomi l’ho visto: era rannicchiato sulla ruota di scorta. L’ho tirato fuori di lì. Era come una piccola palla fusa di pelliccia nera.  Avevo già sei gatti in casa e quindi ho chiamato ovunque per trovarle posto in un rifugio. Non avendo avuto fortuna, l’ho portato con me. L’ho consegnato a mio marito per mettermi di nuovo al telefono in cerca di una sistemazione opportuna.

gatto nero pelo lungo

Hachi il cane dalla lingua mezza blu

“Mio marito ed io abbiamo due figlie, ma la nostra famiglia può dirsi veramente tale da quando vi ha fatto il suo ingresso il nostro cane Hachi. Siamo stati a lungo alla ricerca di un cane da adottare, e, infine, durante un evento dedicato al salvataggio di pet presso un negozio di animali, ci siamo imbattuti in un mix Chow nero. Aveva un sorriso caloroso che accentuava la lingua blu (tipica dei Chow Chow ndr). Ci hanno detto che aveva tra i 2 ed i 4 anni e che veniva da un rifugio rurale dove aveva dato alla luce cuccioli.

 

cane con lingua blu

Nixi, un gattino nero molto fortunato

gattino nero fortunato

“Non mi sentivo bene, aveva piovuto tutto il giorno ed il cielo era sempre stato cupo e buio. Stavo guidando per andare al lavoro quando dal parabrezza pieno di pioggia intravedo una striscia nera sulla strada. Freno all’improvviso, sperando di non colpire o essere colpito. Lascio la macchina e corro sotto la pioggia per capire di cosa si era trattato. Lo vedo lì rannicchiato con uno sguardo di terrore sul musetto. E’ un minuscolo gattino nero intriso d’acqua fino alla pelle…mio marito non voleva altri animali, ma come facevo a lasciarlo sotto la pioggia? 

gattino nero

Anche un cane anziano può dare tanto amore

golden retriever anziano

Ho dovuto dire addio al mio dolce cane ieri per lasciarlo andare oltre il ponte dell’arcobaleno. Ora può correre, esplorare, annusare, giocare come e dove vuole. Non soffre più ed è libero di correre nel vento.

 

cane orsetto

 

La gattina malata, nata per essere una principessa

gatta combattente

Sono rimasto bloccata nella neve, rannicchiata sotto un lampione nella campagna della Pennsylvania. A causa di una malattia della pelle non trattata ero tutta spelacchiata e poiché avevo anche  problemi ai denti non riuscivo a mangiare ed ero diventata pelle ed ossa. Dopo quelle  che mi sembravano ore infinite una macchina si è fermata accanto a me. Si è aperto lo sportello e sono salita. Ho cominciato a fare le fusa e a sbavare di felicità, anche se dicevano  che il mio alito puzzava come la morte e non riuscivo a smettere di starnutire. Mi hanno portato in una bella casa calda dove sono stata  rimpinzata di tutto il cibo che potevo mangiare.

gatta combattente

Soleil il gatto di pietra, 15 anni in un muro

soleil gatto pietra

“Questo è Soleil, un gatto anziano che è stato salvato qualche tempo fa nella bella città di Tarragona, in Spagna. Viveva da 15 anni all’interno di un antico muro romano, quello che vedete nella foto. La sua storia è straziante: si presuppone che sia stata abbandonata. Rimasta incinta si è nascosta in questo muro per cercare una protezione per la sua cucciolata, ma alcuni bastardi hanno ucciso tutti i suoi piccoli con dei petardi. Lei dallo shock non è più stata in grado di lasciare la crepa nella pietra.

soleil gatto pietra

 

Nessuno adotta un gatto così anziano

nessuno adotta gatto anziano

“Con già 3 gatti e 4 cani, l’ultima cosa di cui avevamo bisogno era un altro gatto, ma mio figlio, visto Banner ad un evento di adozione presso un negozio di animali, se ne era immediatamente innamorato. Di lui si sapeva solo che era stato in vari rifugi e che probabilmente aveva circa 11 anni.Abbiamo tenuto la cosa in sospeso per una settimana, durante la quale continuavo a sperare, a pregare Dio, che quel dolce gatto anziano trovasse una casa piena d’amore…..

nessuno adotta gatto anziano

Il gatto arcobaleno d’autunno e la sua breve vita

gatto manto arcobaleno vita breve

“Circondato da 50 gattini si potrebbe pensare che non avrei avuto il tempo di accorgermi di altro, ma ciò che veramente mi ha colpito è stata la signora al centro della stanza. Teneva 2 micetti in braccio e piangeva. Ho avuto un gatto che era tutta la mia vita, è stato con me 10 anni ed era morto da solo una settimana. Supponendo che stava passando qualcosa di simile, ho gentilmente chiesto se potevo aiutare…..

gatto manto arcobaleno vita breve

Buon 2016 bestiale dalla redazione di Tutto Zampe

auguri bestiali 2016

AUGURI! Chissà perché si utilizza il più delle volte il termine “bestiale” in senso dispregiativo! Noi che gli animali li conosciamo bene perché con loro condividiamo gran parte della nostra giornata (e più lo facciamo e più ci sembra che non sia abbastanza) sappiamo che in questo modo di essere c’è poco di negativo. Anche la loro istintualità, è tutt’altro che cattiva: i cani, i gatti, domestici o selvatici, non aggrediscono mai per sopraffare, non attaccano se non per fame o difesa, di istinto si prendono cura dei loro cuccioli e dei loro anziani…gli basta un’annusata per capire al volo se la persona che hanno davanti può essere pericolosa o meno; amano incondizionatamente……

 

auguri bestiali 2016

Cane, razza migliore da compagnia e difesa

cane migliore razza difesa compagnia

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, sono una persona che vede molto poco, vorrei prendermi un cane per compagnia e un poco per difesa……vivo in un monolocale con un grande balcone in un grande condominio ma con attorno molte isole verdi per farlo fermare e ho la possibilità di portarlo fuori tre quattro volte al giorno e fargli fare molte passeggiate. Mi piacciono i cani pelosi, affettuosi e intelligenti. Mi potreste gentilmente consigliare qualche razza? Preferibilmente che vada anche d’accordo con gli altri cani. Grazie mille, buon lavoro.

cane migliore razza difesa compagnia

Noduli mammella cane, un tumore maligno?

noduli mammella cane tumore?

Richiesta di consulto veterinario su noduli alla mammella del cane
Salve, vorrei porre una domanda al dott. Fabio Valentini. Ho un pinscher di circa 15 anni, femmina, con un problema di gravidanza isteria recidiva. Il mio cane ha questo problema da anni, di solito il mio veterinario mi da delle gocce (Galastop) da somministare al cane, per risolvere il problema. Altre volte non gli ho dato nulla, ed il problema è andato via da solo. Il giorno 18/11/15 , ho controllato il mio cane, come faccio di solito quando gli viene la gravidanza isterica, ed ho notato dei nodulini, di forma irregolare, vicino le mammelle, precisamente sulla terza, e sull’ultima mammella. Io sinceramente le sento tipo granulose e dure, e di tipo “lunghe” come dei vermetti per esempio……..

noduli mammella cane tumore?

 

 

Il gatto di strada di nome Brian

gatto di strada brian

Io non ho adottato Brian; è stato lui ad adottare me. Io vivo in Thailandia, a Phuket un paese famoso per le sue spiagge, il sole e lo stile di vita rilassato. Ma è anche uno dei posti in cui vivono tanti animali di strada, la capitale del mondo in tal senso. Quando ci siamo trasferiti nella nostra nuova casa, nel giro di pochi giorni abbiamo notato un gatto tutto sporco di grasso, color petrolio, abituato a vivere sotto una macchina parcheggiata fuori da noi. Non ci volle molto per capire che presto sarebbe venuto nel nostro cortile, alla ricerca di coccole, amore e qualche leccornia che la sua situazione non gli permetteva.

gatto di strada brian

Cane beve, mangia tanto e fa troppa pipì dalla gravidanza

can beve troppo mangia troppo e pipì

Richiesta di consulto veterinario
Ho un meticcio femmina di 8 anni di taglia medio-piccola tipo terrier. All’inizio di Settembre si è accoppiata con un altro meticcio più o meno della stessa taglia. Durante la gestazione ha manifestato sintomi che mi hanno fatto temere un diabete: polidipsia, poliuria, polifagia (beve e mangia tanto e fa tanta pipì ndr) ; il comportamento invece è sempre stato normale e vivace. Ha partorito 3 cuccioli il 6 Novembre. Speravo che i disturbi fossero legati alla gravidanza e scomparissero, invece continuano: beve forse un po’ meno (ma sempre più del solito) e fa molte pipì incolori. Continua ad avere una fame fuori dal normale (ma potrebbe dipendere dal fatto che allatta), mangia qualunque cosa, anche cose che prima non mangiava, e fa anche 8-10 cacche al giorno, però di consistenza normale. Inoltre sta perdendo il pelo. Ha le pulci ma, visto che allatta, non le ho messo l’antiparassitario. però anche il maschio e i cuccioli hanno le pulci e loro non perdono il pelo. Cosa potrebbe avere? Ha senso farle fare un esame del sangue o, visto che allatta, i valori non sono attendibili? Grazie per l’attenzione.

Leggi anche: cane beve molto

can beve troppo mangia troppo e pipì