Il migliore amico a quattro zampe

“La mia famiglia ha adottato il nostro primo animale domestico quando avevo 9 anni. Quel primo cane, Bridget, ha vissuto fino all’età di 19 anni; ha trascorso 17 anni meravigliosi con noi. Non molto tempo dopo la sua morte, i miei genitori hanno adottato un nuovo cane, Dasha. In quel momento ho capito che volevo un animale domestico tutto mio.

cagnolino nero

Cane con perdite abbondanti di sangue, è il calore?

perdita sangue abbondante cane

Richiesta di consulto veterinario
Salve il mio pastore tedesco di 10 anni, questa volta nella comparsa del calore ha un’emorragia abbondante con espulsione di grossi coaguli di sangue. Il cane risulta estremamente abbattuto. Vorrei conoscere eventuali cause e sapere cosa devo fare. Grazie.

 

perdita sangue abbondante cane

Patty & Seth i cani che nessuno voleva

” Vi parlo di Patty (Staffy – Brown & White) e Seth (Kelpie – marrone). Sono entrambi dei cani che ho salvato e che nessuno voleva. Avevo trovato un annuncio su Facebook, messo da una associazione locale qui in Minnesota: si cercava qualcuno per salvare Seth. Se non c’erano offerte, sarebbe stato sottoposto ad eutanasia quel giorno stesso. Così, ho deciso di prenderlo senza neppure averlo incontrato prima. Si trovava in un rifugio in Kentucky. Me lo hanno fatto avere.  E ‘stata una dura per i primi mesi, poiché continuava a saltare il recinto e correre, oltre che a masticare i mobili e roba in casa quando era lasciato solo.

cani

Un gatto randagio color ambra

salvataggio gatto ambra

“Era una gelida notte di gennaio, quando ci siamo resi conto che un gatto cercava riparo sotto la nostra veranda sul retro di casa. Avevamo messo acqua e cibo per lui, visto che da un po di tempo gironzolava dalle nostre parti, ma quando ho guardato fuori, l’ho visto: era pieno di sangue dappertutto! Sembrava terrorizzato ed ero preoccupata che fosse stato investito da una macchina. Quando ho aperto la porta per vedere se potevo aiutarlo, ha cominciato a correre e ho potuto vedere che zoppicava. Le previsioni per la notte avvisavano che la temperatura sarebbe scesa sotto lo zero, ed ero convinta che non avrebbe potuto sopravvivere a tanto freddo.
salvataggio gatto ambra

Una micia, un tesoro inaspettato

“Lei è stata un vero tesoro inaspettato e vale ogni centesimo che ho pagato al veterinario per curarla! Avevo perso il mio cane 7 mesi prima, vecchio di 15 anni e non desideravo un altro animale domestico, ma avevo un problema: c’era un topo in casa mia che riusciva ad evitare tutte le trappole che avevo messo per catturarlo. Oltre a non volere un altro animale domestico, non ero mai stato un appassionato di gatti e  l’idea di averne uno col fine di eliminare il topo non mi piaceva. Questo fino a quando ho visto l’annuncio di una persona che voleva sbarazzarsi della sua micia che rimaneva sempre incinta. Dicevano che era una buona cacciatrice di topi! Dopo una breve conversazione telefonica abbiamo compreso di abitare a poca distanza e che mi avrebbero portato in pochi minuti il gatto.

gatto nero

Assenza proestro nel cane

assenza proestro cane

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, ho una cagna di sei anni, gode di ottima salute ma da marzo scorso non ha più avuto il proestro.Vorrei sapere quale potrebbe essere la causa.Io e lei viviamo praticamente in simbiosi, adesso probabilmente sto per dire una baggianata ma non si sa mai.Soffro di endometriosi e sono costretta ad assumere un farmaco che mi fa stare molto meglio ma mi inibisce il ciclo, potrebbe esserci una correlazione? Grazie mille

assenza proestro cane
curious

 

Cucciolo di cane fa pipì in casa, ma non sempre

cane pipi casa non sempre

Richiesta di consulto veterinario
Il mio Jack Russell di 4 mesi sa perfettamente che il suo bagno è fuori casa, infatti fa la cacca sempre nello stesso posto, e ogni volta che lo porto giù fa anche pipì. Solo che a volte dopo averlo portato giù, saliamo in casa e fa altra pipì, davanti a me. Mentre se resta da solo o la notte (quindi anche 10 ore) non fa una goccia di pipì in casa, ma se ci siamo noi la fa. Ho provato entrambi i metodi, sia quello di pulire il tutto mentre lui non mi vedeva, e sia quello di rimproverarlo, ma non è cambiato nulla. In più il mio Attila si gratta di continuo, il suo veterinario gli ha prima prescritto Advantix per le pulci, senza ottenere risultati; poi ci ha consigliato di usare Apoquel, delle pillole per il blocco del prurito, ma anche così non smetteva di grattarsi; ora stiamo usando un prodotto (non ricordo il nome) per l’otite, che si mette nelle orecchie, ma anche così sembra non cambiare nulla. Come devo comportarmi? La prego di aiutarmi, il mio cucciolo ha bisogno dell’aiuto di un’esperto! Grazie in anticipo, Saluti.

cane pipi casa non sempre

Tosse secca cane Bulldog, cause, sintomi e rimedi

tosse secca cane bulldog cause sintomi rimedi

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, ho un cane bulldog inglese di nove mesi. Da un mese presenta “tosse secca“, il suono emesso pare simile a quando si vuole espellere qualcosa che ci é andato di traverso (delle espirazioni iniziali che si concludono con un colpo di tosse). Il cane non espelle niente se non della saliva bianca densa ogni tanto. La tosse si presenta soprattutto quando il cane é euforico e, solo in poche occasioni, quando sonnecchia. Per il resto non sembra abbia problemi respiratori di affanno, mangia e gioca senza fatica. É stato visitato da un veterinario e non é stato riscontrato nessun problema di bronchite, polmonite o simili. Il cane ha una lieve stenosi ventricolare e il veterinario esclude possa essere questa la causa della tosse. Ci ha detto che deve sottoporsi ad un operazione per curare il palato molle ma il cane non é stato neppure guardato in bocca. Non so come sia giunto a questa conclusione. Volevo sapere se concordate anche voi sulla conclusione tratta dal veterinario o se é meglio fare una visita da un altro esperto. Ringraziando per l’attenzione porgo distinti saluti.

tosse secca cane bulldog cause sintomi rimedi

 

Dermatomicosi cane, terapia giusta?

dermatomicosi cane terapia

Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho un labrador nero di 6 mesi. Da una settimana ha una chiazza nella parte anteriore della zampa posteriore sx. La chiazza è con alopecia, rossore, ha dei piccoli puntini bianchi sopra e ha un piccolo bozzo nella porzione superiore della chiazza. Il veterinario ha usato un apparecchietto che credo sia la lampada di Wood e mi ha detto che c’è fluorescenza, di conseguenza è una dermatomicosi. Trattamento consigliato, deroxen schiuma per i lavaggi. Ma essendo una dermatomicosi non dovrei usare l’antimicotico? Di conseguenza, sto applicando travocort crema 2 volte al dì direttamente sulla chiazza e lavaggi con deroxen schiuma 1 volta al giorno. La cura è giusta??? Quando dovrei notare miglioramenti?

dermatomicosi cane terapia

 

Se il cane soffre di allergia alle vaccinazioni, che fare?

cane allergia vaccinazioni

Richiesta di consulto veterinario
Gent.ma Redazione, sono proprietario di un Yorkshire toy di sette anni del peso di kg.2. Ho sempre effettuato regolarmente tutte le vaccinazioni ( nello specifico leptospirosi e polivalente con richiami annuali), ma in ogni occasione il cane successivamente alla vaccinazioni ha sempre accusato problemi. All’età di due anni ha avuto una grave reazione allergica alla vaccinazione”nobivac ceppi+L”, circostanza un cui è stato salvato solo grazie ad un’iniezione di adrenalina. Successivamente è stata cambiata marca(  si è passati all’Eurican), ma il cane ha sempre avuto problemi successivi alle vaccinazioni ( in particolare spossatezza e problemi gastrointerinali). Desiderei chiederVi come potrei ovviare a qusto problema e se è necessario continuare con i richiami. Premetto che il cane esce sempre al guinzaglio e durante le passeggiate sono sempre attento a non fargli odorare ciò che trova in terra. Certo di una Vostra risposta, porgo cordiali saluti.

cane allergia vaccinazioni

 

 

Qual’è l’età giusta per sterilizzare una gatta?

età giusta sterilizzazione gatta

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera, ho una gattina di circa 5-6 mesi (l’età è un po’ incerta visto che l’abbiamo trovata per la strada). La veterinaria che la segue ha proposto di sterilizzarla la prossima settimana. Ho un po’ di dubbi a riguardo, perchè ho già altri gatti e gatte (che erano seguiti da un’altra veterinaria) che sono stati sterilizzati sempre all’età di circa un anno. Non si corrono rischi ad operare una gattina così piccola e che non ha ancora avuto il primo calore? Qual è l’età consigliata per farlo? Grazie in anticipo per l’attenzione.

età giusta sterilizzazione gatta

Il cane che mi ha salvato

cane che ha salvato

Ti ho visto per la prima volta il 29 aprile del 2006. Eri in una gabbia, un cucciolo, ad un evento di adozione. Passavo con la macchina. Era una bella giornata e c’erano un sacco di famiglie in cerca di cuccioli e cani da adottare, tutti arrivati su uno speciale camioncino in strada. Quasi tutti gli altri cani erano fuori dalle loro gabbie che giocano con diverse famiglie, ma tu eri ancora lì dentro, lontano dagli altri, ignorato.

cane che ha salvato

 

 

Sangue nelle feci del gatto, che fare?

sangue feci gatto cosa fare

Richiesta di consulto veterinario
Salve ho un gatto esotico femmina l’ho acquistato cucciolo adesso ha 7.mesi e mezzo vorrei domandare perché da un periodo trovo sangue nelle feci. Queste sono piuttosto molli di colore chiaro; ho già sverminato il gatto con il milbemax secondo ma il problema persiste; quello che ho notato è che il gatto defeca molto spesso durante la giornata ed il sangue si presenta di un rosso vivo. Ho cambiato più volte alimentazione, ma il problema continua, voglio precisare che il gatto è abbastanza vivace, non è mai abbattuto o altro con una fame abbastanza robusta, grazie mille in anticipo per le vostre risposte

sangue feci gatto cosa fare

 

Il gattino miracolo di Natale

gattino miracolo di natale

Diversi mesi fa abbiamo perso il nostro cucciolo peloso, un gatto, per una malattia improvvisa. Era arrivato nella nostra casa attraverso un rifugio ed aveva impiegato un po di tempo prima di fidarsi di noi. Una volta riuscito a farlo era diventato un amatissimo membro della nostra famiglia. Perderlo era stato devastante.. Non solo per me e mio marito, ma anche per gli altri 2 gattini che gli erano molto affezionati. Era stato il nostro “bambino problematico”, sempre ammalato, goffo, lunatico e l’abbiamo amato per questo. I nostri erano ormai grandi ed avere lui intorno era come avere di nuovo un bambino in casa. La sua scomparsa ha lasciato la nostra casa tranquilla e triste.

gattino miracolo di natale