Richiesta di consulto veterinario
Salve Dottore, ho 2 gatti, un maschio e una femmina di 2 anni, il maschio è castrato la femmina no e ha partorito l’anno scorso. Sono sempre stati di buon appetito, ma nell’ultimo anno, mostrano un interesse eccessivo par il cibo. Do loro circa 150 g. di umido, solo di tipo naturale (shesir o almo nature), niente croccantini che so che possono dare vari problemi.. A dir poco hanno negli ultimi mesi un comportamento bulimico, ho pensato che si annoiano e di farli giocare, ma finora non mostrano alcun interesse se non per il cibo… inoltre la femmina ha un’ossessione per il pane, urla se non le si dà mollichine di pane quando noi lo mangiamo a tavola, se si lasciano sul tavolo pezzi di pane o altro li prendono e se li portano lontano per mangiarseli a morsi…. Dottore, cose posso fare per calmarli? L’alimentazione adottata è giusta?Grazie
cinzia iannaccio
Cane con massa tra le costole, un tumore?
Richiesta di consulto veterinario
Buonasera….ho un cane di 11 anni che da circa 2 mesi presenta una massa sospetta sulle costole lato dx..ho portato subito il cane dal veterinario i primi di gennaio quando ancora questa massa era distinguibile solo da me che sono il padrone e conosco il mio cane..sembrava come una semplice disuguaglianza, una semplice e piccola asimmetria guardando il cane dall’ alto o da dietro…dopo esami del sangue e raggi x a parere del veterinario il cane dimostrava solo la struttura ossea di un animale un po anziano ma nulla più……
Neoplasia epatocitaria nel cane, che fare?
Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, Vi contatto x potermi chiarire un dubbio. Alla mia cagnolina seguito esame citologico le hanno trovato al fegato tessuti compatibili con neoplasia epaticitaria . Ovviamente per arrivare a questo erano già stati fatti esami quali sangue/ lastre / ecografia addominale e ecocardio. Il tutto è stato fatto perché il cane presentava inappetenza, stordimento -(poi passato),irrequietezza notturna, e il giorno prima del l’ecografia tensione e notevole rigonfiamento addominale. ………
Cane aggressivo con estranei, l’esperto consiglia
Richiesta di consulto veterinario
La nostra cagnolina Maggie è una meticcia del peso di circa 10 kg, di circa un anno. L’abbiamo adottata quando aveva 3 mesi e 1/2 togliendola da un canile nel sud Italia. E’ sempre stata molto vivace, giocherellona ma anche un po’ nervosetta, qualche volta mostra i denti soprattutto ai miei figli quando la fanno giocare in modo un po’ troppo frenetico oppure quando riesce a rubare del cibo dalla tavola e loro cercano di portarglielo via, qualche volta anche senza motivo (almeno apparente), sempre e solo con i bambini mai con me e mio marito. …..
Cane fa la pipì sul letto, che fare?
Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, vi scrivo perché ho un problema serio con una delle mie 2 carline. Sono state entrambe adottate e Mia, la carlina che ha questo problema dovrebbe avere all’incirca 4 anni, molti passaggi di famiglia ed eventi traumatici. È una cagnolina molto insicura e ansiosa. Quando sono a casa è la mia ombra e mi segue ovunque. Vive con altre 2 chihuahua e 2 gatti. Vanno tutti molto d’accordo. Quando vado al lavoro lascio la casa a loro disposizione e prima sporadicamente, adesso sempre più spesso al mio ritorno trovo la pipì sul letto!!! Dormono tutti a letto con noi. Hanno le loro ceste ma le usano solo quando sono a casa. Mi potete indicate cosa fare e come comportarmi? Le porto fuori 3 volte al giorno e fanno regolarmente i loro bisogni fuori. vi prego datemi indicazioni dettagliate su cosa fare per risolvere il problema. Il mio compagno è furibondo. Grazie Elisabetta
Trombo nel cane, cause da indagare
Richiesta di consulto veterinario su trombosi venosa nel cane
Buongiorno, sono proprietario di un basset hound maschio di 11 anni che da circa una settimana ha problemi di respiratori (respiro affannoso) e si lamenta. Gli ho fatto fare eco addominale durante la quale si è riscontrato quanto segue: Nel lume della vena cava caudale, subito cranialmente lo sbocco della vena renale destra, presente struttura ecogena di 2,54 cm di lunghezza e circa 1,19 cm di calibro adesa alle pareti che impedisce un corretto ritorno venoso all’esame ecocolordoppler; surrene sinistro: Aumento delle dimensioni del lobo caudale (8,3 mm largh.); surrene destro: Normale per ecostruttura e dimensioni. Volevo sapere, in base a quanto descritto, se fosse mai possibile qualche tipo di terapia atta risolvere, anche se in parte, questa situazione. Ringrazio per tutto quello che potrete consigliarmi.
Educare il cane a fare i bisogni nel posto giusto
Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, ho adottato una piccola cagnolina di 3 kili di quasi un anno da un canile, sto cercando di educarla a fare i bisogni sulla traversina per quando non siamo a casa durante il giorno. La cagnolina qualche volta fa pipì sulla traversina a volte però capita che la faccia anche in giro , dipende dalle volte..non capisco perchè . Invece per quanto riguarda la Popò.. non riesco a farle capire di farla sulla traversina , infatti quando le scappa in casa la fa sempre sul pavimento poco prima della porta d’ ingresso. Come posso fare ? E’ giusto il metodo da utilizzare di prendere il musin, farle annusare e portarla sulla traversina? Inoltre sottolineo che comunque la porto fuori almeno 3 volte al giorno e ogni volta che usciamo la popò la fa anche fuori .. grazie mille in anticipo
Stasi biliare nel cane e terapia con curcuma
Richiesta di consulto veterinario su stasi biliare nel cane
Buongiorno , volevo farle alcune domande riguardo alla mia cagnolina , ho letto in web che date consulenza veterinaria anche online. La mia domanda è questa: la mia cagnolina di età 14 anni presenta una stasi biliare e il veterinario gli ha prescritto una dieta che fà già da circa 2 anni per piccoli problemi al fegato, ovvero LD HEPATIC HEALT e in più un integratore epatihrill per far fluire meglio la bile , ora volevo chiederle, giacchè io online ho trovato un articolo che dice che la Curcuma migliora il fegato e la secrezione della bile, se è vero. Spero vivamente in una vostra risposta essendo molto affezionato alla mia cagnolina cerco sempre di informarmi il più possibile , la ringrazio in anticipo e scusi ancora il disturbo . Saluti.
Annie la gatta abbandonata
” La scorsa primavera sono stati abbandonati due gattini in fondo alla strada insieme ad un maschio dal manto arancione e ad una femmina grigia e bianca, entrambi adulti di mezza età. Downtown Fredericskburg, in Virginia è una vera e propria “discarica” per gli animali domestici indesiderati. Quasi tutti i nostri sette gatti sono venuti da lì. I due gattini in questione hanno trovato nuove famiglie nel giro di pochi giorni, grazie anche ad un mio vicino di casa ed il maschio dopo circa un mese……
Trooper, il gatto che non si arrende mai alle difficoltà
“Una telefonata alla mia ragazza dal figlio la avvisava: fuori casa c’era un gatto che aveva pianto tutta la notte. Siamo andati immediatamente lì a casa loro. Quando ho visto il micio il mio cuore si è spezzato. Era vecchio, magro e coperto da una miriade di pulci. Ha cercato di camminare verso di noi, ma è caduto (non so se fosse per la fame o per le pulci e le cimici che lo infestavano). Il suo viso era gonfio anche perché aveva enormi ascessi ai denti.
Una gattina troppo piccola per badare a se stessa da sola
“Un’ amica ed io stavamo camminando lungo il fiume quando abbiamo sentito un miagolio pietoso. Una cucciola di gatto dolcissima si affacciò da un cespuglio di margherite: aveva bisogno di una casa. Siamo andati così in giro in lungo ed in largo per vedere se qualcuno poteva prendersene cura, poiché al momento sia io che mio marito ritenevamo di avere abbastanza gatti. Alla fine l’ho portata con me, l’ho fatta accomodare in garage e sono entrata in casa a prendere un po di cibo e acqua per lei. Mio marito mi ha chiesto cosa stessi facendo e gli ho spiegato che lo avrebbe scoperto di lì a poco…
Un gatto di cui è impossibile fare a meno
“Mia madre non ha mai voluto tenere un gatto nella sua vita, nonostante i miei tentativi di fargliene adottare qualcuno nel corso degli anni. Diceva: “Niente gatti in casa mia! Mai!!!!” …..Le ultime parole famose. Nel settembre del 2014, ero da lei per aiutarla in alcune faccende, quando l’ho visto sgattaiolare attraverso il vicolo e dietro al garage del vicino. Era un micio talmente magro che si poteva letteralmente vedere la sua colonna vertebrale, ed era talmente sporco che ero certa portasse con se tutti i tipi di insetti e malattie conosciute, a tal punto da avere anche un certo timore che si avvicinasse. Ma potevo vai lasciarlo andare così? Assolutamente no ed ho cominciato a nutrirlo naturalmente. Con grande costernazione di mia madre.
Sissy il cane bianco con l’orecchio nero
“Volevamo un altro cane. Il nostro Jojo era stato sempre in compagnia prima che lo adottassimo ed ovviamente si sentiva solo, necessitava di una compagnia canina. Abbiamo guardato Petfinder, e lì subito trovato il pet che faceva per noi. Era una femmina, una “bambina” sveglia di circa un anno, randagia, il manto bianco, con un orecchio nero e l’espressione più dolce mai. Il rifugio era a circa un’ora di distanza da casa ed in quel periodo stavo facendo molte ore di lavoro straordinario obbligatorio e mi rimaneva difficile andare a prenderla. Ho chiamato per vedere se era ancora lì. C’era, ma mi dissero che non potevano aspettare, non era certo che l’avrebbero tenuta fino al fine settimana, quando sarei stata in grado di andare a prenderla.
Storia del gatto Zeus in cerca di casa
“Scrivo per ringraziare i volontari del rifugio per gatti di Verdun (Montreal) e per aiutarli a trovare una casa per Zeus, un gatto soriano di 2 anni, maschio, carico di tonnellate d’amore e voglia di fare le fusa. La sua storia ha origine un anno fa; è stato trovato in strada nel bel mezzo di uno degli inverni più freddi che si sia mai sentito, e salvato da una bella signora che ha cominciato a prendersi cura di lui e a nutrirlo. Purtroppo però si è ammalato, ha cominciato a perdere peso e dopo diversi test e viaggi dal veterinario si è scoperto che aveva il diabete. Il veterinario non era sicuro se valeva la pena di salvarlo o addormentarlo per sempre.