Un cucciolo di labrador gettato dal ponte

cane nero

Consegno i pacchetti durante l’inverno, e un Venerdì, ho incrociato sulla mia strada lungo il fiume un piccolo cucciolo di cane bagnato fradicio. Sapevo di poter essere licenziato se lo avessi preso, nonostante fosse inverno, ed ho pregato che stesse al sicuro. Finite le consegne sono tornato a casa, ma non riuscivo a rilassarmi al pensiero che quel cucciolo fosse lì da solo. Il mio cuore ha avuto un tonfo quando dopo 4 ore l’ho ritrovato lì, asciutto, ma nello stesso punto esatto. L’ho raccolto col pensiero che il Lunedì lo avrei portato al canile.

cane nero

Analisi del sangue nel cucciolo di cane, veterinario risponde

analisi sangue cucciolo cane veterinario

Richiesta di consulto veterinario
Il mio cane all’età di 4 mesi aveva dei valori , a detta del veterinario “estremamente bassi” . Le riporto i valori delle analisi : Globuli rossi : 5.330.000 Emoglobina : 10,5 Ematocrito:33,9 MCV : 64,0 MCH: 19,8 MCHC: 31,0.  Il veterinario ha esordito dicendo che i valori erano molto bassi e poteva addirittura trattarsi di leucemia. Sono andata da un altro veterinario che ha ripetuto le analisi , e mi ha detto che nei cuccioli questi valori sono normali , in quanto oscillano molto e si stabilizzano con l’avanzare dei mesi . p.s. sono state fatte delle analisi al cane a causa di cistite ! Posso avere un suo parere in merito a quanto detto ?

analisi sangue cucciolo cane veterinario

Rollio il gatto depresso che cercava amore

gatto rosso

Ho conosciuto Rollio, il gatto della foto,  alla fine di marzo quando è venuto nel rifugio dove facevo la volontaria. Era molto depresso. Dopo un paio di settimane ho deciso che aveva bisogno di essere accarezzato. Ho preso un giocattolo e con una stringa di tessuto l’ho legato ad un bastone, con cui da lontano ho cominciato a stuzzicarlo. Ha iniziato a rotolarsi e a fare le fusa. Dopo un paio di giorni finalmente mi ha permesso di accarezzarlo con le mie mani.

gatto rosso

Linfoma maligno nel cane, quali cure?

linfoma cane cure

Richiesta di consulto veterinario
Ho una cagnolina di piccola taglia che ha un linfoma maligno nella pancia. L’ho già portata dal veterinario e volevo sapere se c’è una cura per guarirla, o se è possibile un operazione. Grazie rimango in attesa di una vostra risposta.

linfoma cane cure

Il gattino salvato dalla strada

Sono il gatto della foto e vi racconto la mia storia. Quando ero solo un cucciolo di circa 5 settimane di vita mi sono ritrovato per motivi sconosciuti seduto nel bel mezzo di una strada trafficata. Incerto sul da farsi, non mi sono mosso di lì inconsapevole di quanto quella situazione fosse pericolosa per me. Improvvisamente una macchina nera proveniente dalla collina ha cominciato a venire verso di me. Poiché non mi sono preoccupato di togliermi, per non prendermi, la macchina ha cominciato a sbandare. Subito dopo però giungeva un enorme SUV e la donna alla guida della macchina nera ha cominciato ad agitarsi e a suonare il clacson. 

cricket gattino

Gatto anemico, quale cura?

gatto anemico cura

Richiesta di consulto veterinario su gatto anemico
Salve! Mi chiamo Jessica e sono disperata, ho un gattino di soli 4 anni purtroppo anemico da 1 mese. Io vorrei sapere se c’è una cura, se il mio gattino possa riprendersi e tornare ad essere attivo e a giocare come un tempo. C’è una cura per fargli produrre più globuli rossi? Il suo problema è proprio questo! Per favore ditemi che c’è una cura efficace,che si possa riprendere vi prego!

gatto anemico cura

Cane anziano strano dopo castrazione, è normale?

cane anziano comportamento dopo castrazione

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, il mio cane di 12 anni ha subito 10 giorni fa la castrazione chirurgica. Ha tenuto il collare elisabettiano e io attribuivo a questo certi suoi comportamenti strani, un certo smarrimento. Adesso, però, non reagisce più con entusiasmo all’invito ad uscire e questo è estremamente strano. Potrebbe essere in atto un deterioramento, dovuto alla castrazione? Le risulta che sia un rischio legato all’operazione? Ho sbagliato a farlo operare solo per evitare futuri problemi alla prostata? La ringrazio

cane anziano comportamento dopo castrazione

Willa la gatta principessa

willa gatta principessa

Alcuni anni fa facevo l’assistente sociale a Milwaukee. I miei “clienti” erano agli arresti domiciliari e il mio lavoro consisteva nel fargli visita 2 volte al giorno. La maggioranza di loro viveva nella parte “cattiva” della città, quella povera. Andando a casa di uno dei miei assistiti in una giornata fredda e piovosa di dicembre ho visto questo splendido gatto grigio fuori dalla porta. Si è avvicinato e si è strofinato alla mia gamba. …….

willa gatta principessa

Cane con anemia, cosa fare?

cane anemico cosa fare

Richiesta di consulto veterinario su cane con anemia
Salve le scrivo perche il mio cane ha partorito circa 2 settimane 7 cuccioli è un labrador dal momento del parto ha dimostratto inappetenza al cibo e stanchezza;circa una settimana fa l’abbiamo fatta visitare dal nostro veterinario il quele ha visto che era anemica gli sono state fatte le analisi del sangue dove indicano una grave anemia wbc 18.5,rbc 1.15, hgb 2.5 hct9.5, anche i valori fegato e reni sono alterati. Ci ha prescritto antibiotico e integratori ma ancora non migliora da oggi abbiamo iniziato ad allattare noi i cuccioli. Cos’altro possiamo fare secondo lei, di cosa ha bisogno?

cane anemico cosa fare

Un gatto pazzerello

gatto catino

Circa tre anni fa, un mio collega mi ha detto che sua madre si era ammalata ed era stata costretta a portare i suoi tre gatti al rifugio locale. La donna aveva il cuore spezzato ma la sua malattia sarebbe peggiorata rapidamente nel preoccuparsi degli animali. Soprattutto era disperata per un grande cucciolone, un soriano a righe biricchino. Le ho mandato a dire che non aveva più nulla di cui preoccuparsi.

gatto catino

Cane anziano, cure e farmaci per farlo stare meglio

cane anziano cure stare meglio

Richiesta di consulto veterinario
Buon giorno dott.ssa Matteocci, desideravo avere un consiglio circa il mio cane di 18 anni . Nello specifico circa la somministrazione di farmaci che possono aiutarla (si chiama Lara!) ad affrontare al meglio i suoi attuali problemi legati alla vecchiaia come: il disorientamento (dorme poco, gira in tondo, appare confusa…) e il fatto di non riuscire più a stare sempre in piedi soprattutto per le gambe posteriori che cedono. Al momento i veterinari che mi seguono.. mi hanno dato il cortisone (deltacortene che somministro due volte al giorno con gastroprotettore) e stargate (per aiutare la muscolatura). Il cane sta benino.. ma io se potessi.. vorrei vederla meglio. C’è qualche altro farmaco che secondo lei l’ aiuterebbe ad esempio x quanto riguarda i giri in tondo e la testa? (Qualcuno mi ha detto anche il selgian…). Grazie per la gentile risposta.

cane anziano cure stare meglio

Cane ringhia improvvisamente e non si fa avvicinare

cane ringhia e non si fa avvicinare

Richiesta di consulto veterinario su cane che ringhia e non si fa avvicinare
Salve, le scrivo perché non più in grado di gestire la situazione . Il mio cane è un pastore tedesco di 4 anni , e da cucciolo è sempre stato molto dolce e docile , fino ad ora non ringhiava nemmeno se lo toccavi mentre mangiava e dopo l’addestramento al mio comando e a quello di mia madre smetteva addirittura di mangiare e si sedeva aspettando il comando opposto. Tutto ciò per farle capire come è docile. E’ un cane curioso , ma non si allontana mai da noi durante le passeggiate , come se avesse il timore di essere abbandonato , nonostante sia con noi da quando aveva 40 giorni …

cane ringhia e non si fa avvicinare

 

Cagna aggressiva durante il calore, che fare?

aggressività cagna in calore

Richiesta di consulto veterinario su cagna aggressiva durante il calore
Mi permetto di disturbare per rappresentare un problema gestionale/comportamentale che si sta verificando tra le mie tre femmine di cocker spaniel inglese (una fulva e due nere). Succede che la femmina fulva di quasi tre anni durante il periodo di calore manifesti un inspiegabile atteggiamento aggressivo nei confronti delle altre due femmine. Improvvisamente attacca le altre in modo violento e feroce. Spesso durante la colluttazione diventa anche impossibile separale per la mordacità che assumono…..

aggressività cagna in calore

 

Starnuto inverso nel cane cause, cos’è e cosa fare

starnuto inverso cane

Richiesta di consulto veterinario su starnuto inverso cane
Il mio cane ha circa 2 anni l’ho adottato a dicembre 2015. Per due volte in questo ultimo mese siamo stati svegliati nel cuore dalla notte perchè emetteva dei versi stranissimi tipo grugnito di maiale. Il tutto durava più o meno un minuto poi c’erano ancora dei versi ogni tanto. La seconda volta siamo andati alla clinica veterinaria dove le hanno fatto le lastre escludendo un collasso tracheale e ci hanno detto che si trattava di starnuto inverso. Posso saperne qualcosa di piu’? E’ pericoloso? Noi ci siamo spaventati fortissimo pensavamo morisse. Grazie e saluti

starnuto inverso cane